Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2015, 2:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Cuccette 1959 nella seconda metà degli anni '90...
Allegato:
cuccetta_1959_01.jpg
cuccetta_1959_01.jpg [ 166.75 KiB | Osservato 10719 volte ]

Allegato:
cuccetta_1959_02.jpg
cuccetta_1959_02.jpg [ 135.74 KiB | Osservato 10719 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Gr.940


Allegati:
DSCN6624.JPG
DSCN6624.JPG [ 148.18 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6623.JPG
DSCN6623.JPG [ 148.8 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6621.JPG
DSCN6621.JPG [ 126.68 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6620.JPG
DSCN6620.JPG [ 63.79 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6619.JPG
DSCN6619.JPG [ 127.74 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6618.JPG
DSCN6618.JPG [ 146.09 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6617.JPG
DSCN6617.JPG [ 120.53 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6613.JPG
DSCN6613.JPG [ 158.84 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6612.JPG
DSCN6612.JPG [ 157.17 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6611.JPG
DSCN6611.JPG [ 176.62 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6610.JPG
DSCN6610.JPG [ 142.85 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6609.JPG
DSCN6609.JPG [ 145.58 KiB | Osservato 10097 volte ]
DSCN6608.JPG
DSCN6608.JPG [ 128.2 KiB | Osservato 10097 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Bella la 940...un solo appunto: i carbone non è un pò troppo grosso come granulometria?
per il resto , cosa hai usato?
descrivi un pò il procedimento , grazie
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:08
Messaggi: 97
Bellissime le cuccette.
Peccato, ma bellissime...

Complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Grazie Claudio. Il Carbone è quello di Linea Secondaria. In effetti dalla foto ravvicinatissima, da l'idea di essere un po' troppo grosso. Ma dal vivo nn è così deturpante.
Per il resto le macchine sono state ripassate prima con un po' di nero opaco nitro., calcando la mano ascelta del proprio occhio per togliere l'aspetto "nuovo". Colature, di calcare e ruggine sono state fatte con colori lifecolor tirati a pennello. Il mantello viene poi rifinito con ruggine, nero dati ad aerografo, e poi con polveri dati a pennello molto morbido. quello da trucco per signora, sfumando leggermenrte sempre secondo il proprio gusto personale. Per la carboniera ho usato polvere di grafite, mentre per il carro l"engine grease" della Abteilung/mig

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Non userei le polveri da trucco , ma le Mig..
I trucchi sono oleosi e non ho idea , se copri con un trasparente per sigillare il tutto , cosa possa succedere.
La parte bassa , con cosa l'hai fatto?
A parte ciò , un gran bel lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
claudio.mussinatto ha scritto:
Non userei le polveri da trucco , ma le Mig..
I trucchi sono oleosi e non ho idea , se copri con un trasparente per sigillare il tutto , cosa possa succedere.
La parte bassa , con cosa l'hai fatto?
A parte ciò , un gran bel lavoro


Ciao Claudio, le polveri non sono da trucco, le polveri sono le Mig. o polveri da belle arti. Il pennello "pulito" è quello da trucco per signora.
Per la parte bassa, come indicato prima "engine grease" delle Abteilung/Mig
Grazie ancora
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
io avrei capito che da trucco era il pennello, non le polveri...

edit: troppo lento....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
opss...avevo letto di fretta , chiedo scusa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Ciao a tutti, propongo una delle mie motrici preferite!!
Usato aerografo, polveri, colori ad olio e acrilici!!
http://www.tommasonerartmodels.com
Qui potete visitare una discreta galleria fotografica di modelli invecchiati!
Tommaso


Allegati:
656 077.JPG
656 077.JPG [ 133.47 KiB | Osservato 9822 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Notevole!
Lo vedrei bene al traino di una ventina di cisterne così:
Allegato:
cisterna_Millet.jpg
cisterna_Millet.jpg [ 183.15 KiB | Osservato 9831 volte ]


In questo caso non ho calcato particolarmente la mano, ho principalmente opacizzato il tutto. Per il parasole ho prima dato una mano di alluminio Tamiya TS-30 e poi una mano di bianco non particolarmente coprente in modo da riprodurre la vernice slavata.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
Ho invecchiato la mia 636.117 Roco


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 104.84 KiB | Osservato 9380 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 119.47 KiB | Osservato 9380 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 122.59 KiB | Osservato 9380 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
Altro lavoretto 655.094 Cargo


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 154.48 KiB | Osservato 9358 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 139.84 KiB | Osservato 9358 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 125.73 KiB | Osservato 9358 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 143.82 KiB | Osservato 9358 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 157.37 KiB | Osservato 9358 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
428.226 Pirata


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 96.43 KiB | Osservato 9352 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 104.07 KiB | Osservato 9352 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 117.29 KiB | Osservato 9352 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 125.07 KiB | Osservato 9352 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 121.33 KiB | Osservato 9352 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
i primi due Interfrigo sono fatti!! ...ne mancano ancora 10 :shock: :shock:


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 163.66 KiB | Osservato 9345 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 159.81 KiB | Osservato 9345 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 140.65 KiB | Osservato 9345 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 129.17 KiB | Osservato 9345 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 140.55 KiB | Osservato 9345 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl