Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 229 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Parto da casa alle 8,30...vengo con altre persone e mi portano loro , quindi non posso pretendere ma è stata l'ora più tarda degli ultimi 5 anni e prevedo di arrivare il mezzo al caos.
Arriviamo alle 10,15, parcheggiamo dietro le tribune delle piscine...poca coda alle biglietterie e dentro...poca gente!
Anni fà , alle 11 del sabato non ci si muoveva tra le corsie.
Se avevo notato la accellerata scomparsa di borse piene di scatole, adesso noto la scomparsa del pubblico confermata all'ora di pranzo , nessuna coda o minima ai bar...direi un brutto segno per il futuro...
Sulle 2 novità doppioni o meno ho già detto la mia
Un modello che mi ha colpito sono i bellissimi carri della SIFTA trasporto auto della Exactotrain distribuita da Pirata , ma....un carro 75 euro :| :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Capisco tutto , ma se devo fare un minimo di convoglio cosa dobbiamo fare , vendiamo un rene?
Erano i carri che vedevo uscire dalla Fiat Mirafiori con le tradotte per lo scalo Lingotto , un pezzo di Torino che non c'è più , proprio nelle zone dove sono cresciuto , ma a questi prezzi mi tengo ( volentieri) il ricordo.
Senza polemiche nei confronti degli amici di Pirata che ci danno modelli notevoli con le collaborazioni con produttori vari , ma mi sarei aspettato un costo un pò più basso , diciamo sui 50 euro per un carro di questo genere..
Altra cosa , dei simpatici Gambadelegn e altri rotabili FCL in HO e scartamento ridotto da parte di JellY model , carrozzeria stampata in 3d , meccanica penso tillig prezzo consono...penso di aver visto il futura dell'artigiano e non solo , ossia piccolissime produzioni a prezzi abbordabili , anche in kit per un mercato in costante contrazione..
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Si in effetti i carri bisarca cominciano ad essere davvrro cari...anche i Roco sui 60 euro non scherza...i vorrei fare un treno da 8/9 pezzi...devo fare il conto arancio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Per quanto riguarda le modanate, è assolutamente vero che ne hanno fatte tante, anche navetta, ma il loro livello qualitativo non mi soddisfa completamente, soprattutto il colore acme, oltre al verde magnolia ci va il grigio nebbia o il grigio perla, ma l'acme propone un grigio verdino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Claudio descrive un esito purtoppo prevedibile, sia per la situazione economica generale, sia per la evidente miopia dei produttori circa il rapporto qualità/prezzo, che se continuano a sfornare valvole cardiache inutilizzabili sul plastico a prezzi da gioielleria invece di modelli funzionanti e soprattutto abbordabili anche dai giovani con 1000 euro (e non solo da funzionari ministeriali in pensione) faranno presto una brutta fine e un paio di esempi già li abbiamo.
Ora, sulle novità:
- la 626 se vedete bene è una seconda serie, inedita o comunque fuori produzione da decenni (roco la fece a metà anni 80 poi stop), per cui denaro permettendo la prenderei per affiancarla alle roco che mi tengo care care;
- la 851 non mi interessa per motivi geografici e anagrafici ma è una macchina attesa da tempo, a questo punto se uno ha un plastico grande potrebbe volerne due e prenderle entrambe, o se ne vuole una decidere secondo prezzo; io stesso sul plastico giù uso due macchine, non penso di essere il solo.
Semmai mi fa piacere che le novità si siano ridotte (prima erano probabilmente troppe) ma avrei preferito fossero meglio assortite come epoca, perché sto notando che i 4/5 delle novità da vari anni stanno puntando sempre sugli anni 50 e 60 e non oltre: non vorrei che questo fosse un segno del rapido invecchiamento, senza ricambio, della categoria, il che spiega meglio di ogni altro argomento (anche dei prezzi e qualità) il calo dei visitatori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 17:23
Messaggi: 211
Località: Benevento
d 341 ionica ha scritto:
Eppure secondo me l'anno scorso è stata peggio in rapporto alle novità.
...Avevamo una new se tutto va bene ogni due tre anni....
Saluti Armando


Gli anni della Roco 880 "La prima macchina a vapore italiana in scala esatta!" Rimasta solo poi ancora per tantissimo tempo.
Hai assolutamente ragione.

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Dario Durandi ha scritto:
Come scritto più sopra non è che rimane tanto da produrre.
Volevi la e400?

:shock: non rimane tanto da produrre ...???
Ma vuoi che ti faccia un elenco non di tutte ma solo di alcuni mezzi che mancano specie quelle delle elettromotrici leggere...???
Guarda intanto iniziamo dalle elettromotrici Ale 582 + le 762 a livello industriale (non come aveva fatto Safer), Ale 642, poi i famosi treni GAI Ale 644 e rimorchiate (che nessuno ha mai realizzato neppure a livello artigianale), poi le Ale 880 /883 decenti...Ale 790 ecc, e questo solo per i mezzi leggeri, senza tralasciare tutte le relative livree ...
Quindi senza che realizzassero doppioni, sai ancora quante cose e mezzi sono assenti dal parco fermodellistico !!!
Ciao
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
A me è piaciuta molto la proposta di Oskar della locomotiva Winterthur delle FCS con un ovvio occhio alle RhB. Anche le carrozze a rimorchio sono bellissime. Spero che vengano prodotte perchè sono anni che le desidero e le produzioni d'oltralpe sono troppo care!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
E646.003 ha scritto:
A mio modesto parere ci sarebbero ancora diverse cose da fare.
Per non diventare monotono con le solite E646 di seconda serie modanate (ovviamente in versione d'origine), mi limito a citare l'assenza di almeno 6/8 bagagliai e postali nonché diverse elettromotrici e automotrici del dopoguerra.
Per il vapore non dimenticherei la Gr.735 che al vero comprendeva un gran numero di esemplari.
Se poi la ferrovia si circoscrive al periodo che va dagli anni '90 ad oggi allora concordo che il parco rotabili sia abbastanza completo.

Saluti.

Si, penso che una per una Gr. 735 i tempi siano ormai maturi. Al vero negli anni '50 erano numerosissime in servizio, anche per manovra pesante, e numerose erano anche nei primi 1960s.

Roberto SCOTTO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
foto interessanti dell evento ne abbiamo?

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1277
Località: ROMA
Nello stand ROCO si è vista la 736 o è caduta nell'oblio........ :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Fatte con il cellulare e con il vetro davanti...


Allegati:
IMG-20160924-WA0000.jpg
IMG-20160924-WA0000.jpg [ 239.51 KiB | Osservato 5620 volte ]
IMG-20160925-WA0013.jpg
IMG-20160925-WA0013.jpg [ 170.79 KiB | Osservato 5620 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
[quote="Eurocity
Ma vuoi che ti faccia un elenco non di tutte ma solo di alcuni mezzi che mancano specie quelle delle elettromotrici leggere...???
Guarda intanto iniziamo dalle elettromotrici Ale 582 + le 762 a livello industriale (non come aveva fatto Safer), Ale 642, poi i famosi treni GAI Ale 644 e rimorchiate (che nessuno ha mai realizzato neppure a livello artigianale), poi le Ale 880 /883 decenti...Ale 790 ecc, e questo solo per i mezzi leggeri, senza tralasciare tutte le relative livree ...
Quindi senza che realizzassero doppioni, sai ancora quante cose e mezzi sono assenti dal parco fermodellistico !!!
Ciao
Marco[/quote]
Bravo Marco, la stessa cosa che ho detto io qualche messaggio fa: quel settore è tutto da scoprire e penso sia molto più prolifico che riprodurre mezzi già ristampati in dieci edizioni.
Io ho avuto la pazienza di fabbricarmi - da studente - una 582 sulla meccanica del pendolino giocattolo, anni dopo montarne un'altra con cassa Safer e meccanica black beetle, e trapiantare una vecchia ocarina gt su altri black beetles; ma poiché non siamo tutti con la stessa 'capa fresca' e soprattutto lo stesso tempo, propongo di spingere in tal senso anche tramite la redazione con un referendum: chissà che non possa servire a qualcosa


Ultima modifica di ammiraglio il domenica 25 settembre 2016, 19:56, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Claudio scusami, ma chi ci dovrebbe andare a Novegro? Solo i padani, che comunque sono un numero consistente, noi terroni invece per andarci, e siamo veramente tanti, dobbiamo spendere più di 200 euro di viaggio più l'ingresso, pranzo etc.
Io leggo di gente che fa salti mortali per avere il biglietto d'ingresso gratuito, figuriamoci affrontare una spesa così. Praticamente per ammortizzare dovresti comprare tantissimi modelli a prezzi super scontati e poi finisce che in aereo neanche te li fanno imbarcare.
Durante l'anno, parlo per me, ci sono altre manifestazioni altrettanto interessanti, quali i FREMO meeting, anche questi organizzati al nord, ed alle quali ho partecipato, spendendo una cifra tra viaggio ed alloggio per più giorni, e tra l'altro queste partecipazioni non sono mai state ricambiate, quando i meeting li abbiamo organizzato noi.

Sinceramente risorse per novegro non ne rimangono tante ed ammesso e non concesso che riesci a trovarle, poi ti fai i conti in tasca e pensi che andarci solo per guardare non ne vale la pena.

L'alternativa e Verona ed anche questa in Padania e per noi ancora più difficile da raggiungere.

Magari si riuscisse ad organizzare qualcosa a Roma sarebbe tutto diverso, ma se continua così, sarà sempre peggio.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Vero , la posizione di Novegro non consente, ma non penso che si sia solo sentita la mancanza di chi abita nel centro-sud
Qui stiamo parlando di una contrazione generale che ho paura sia foriera di una situazione irreversibile, anche in funzione della mancanza del ricambio generazionale, ancora più evidente nella nostra nicchia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2016
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Michele concordo in pieno: sono di Bari e anche per me affrontare una spesa del genere apposta per la fiera è un'assurdità, per cui devo accontentarmi di leggere su internet e riviste; solo quando lavoravo a Firenze riuscii a venire, mettevamo una macchina in 5 soci e salivano con ritorno in giornata, ma ora se non sei in zona per altri motivi è da folli tenuto conto anche di doversi prendere un giorno di ferie per il viaggio.
Parimenti devo sostenere quanto dice claudio, perché ferma restando l'atavica lontananza del sud, sono drasticamente calate anche le presenze dei 'padani' che prima invece erano comunque di più e venivano.
Non è nemmeno un caso forse che nella stessa Milano, che fino a poco tempo fa contava 6 o 7 negozi, ora ne siano rimasti due o tre.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 229 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl