corsaroromano ha scritto:
Riccardo Alberoni ha scritto:
perche' dovrebbe essere dispiaciuto chi ha comprato il modello dopo averlo visto nei suoi pro e nei suoi contro?
Vedi ..... parli di sfotto' ma poi usi un modo un po' subdolo per farli con quel ...... "mi spiace per chi la preso ....." (in questo modo è come tu scrivessi : "io si che ci capisco di treni modello, mentre chi l'ha preso ...... mi spiace per lui ..... ha preso una inc...ta" o no?)
Stai tranquillo, chi l'ha preso non si dispiace e si diverte sicuramente con questo ETR (ed ancor meglio con le carrozze a completamento) ben conscio di cosa valga.
Concordo, io le reputo un bel modello e mi diverto a vederlo girare, consapevole dei pregi, dei difetti e dei soldi spesi.
qaualcuno ha una foto degli aggiuntivi montati sull'imperiale, non riesco a capire come distinguere pezzi che mi sembrano uguali (indicati sulle istruzioni con 8 e 9 - 2 e 3).
Grazie
Ciao, cerco di fornirti ragguagli per il montaggio. Anzitutto cerca di usare colla vinilica densa, così eviti di creare danni all'imperiale che è molto in vista. I pezzi entrano agevolmente nelle sedi ma non tutti. Gli isolatori marrone chiari lunghi e stretti sono di due tipi ed è per questo che hanno numeri diversi. Ci sono quelli che piegano a destra e quelli che piegano a sinistra. Una volta battezzato un pezzo con il rispettivo numero anche gli altri dovranno avere la stessa piegatura. La piegatura non è facile da vedere, per cui sdraiali sullo stesso fianco e noterai quelli che girano verso l'alto e quelli che non lo fanno. Per le altre due numerazioni la differenza è nel colore e ti puoi aiutare con le foto di pagina 21. Ancora ci sono tre pezzi che vanno limati perchè i buchi sono troppo piccoli. Uno di questi è uno degli isolatori marrone chiaro di cui abbiamo già parlato che non entra nella foto che ho cerchiato col giallo. Gli altri due sono a forma di T e anche questi vanno limati, però attenzione nella foto sono stati fissati nella direzione del convoglio, in realtà se osservi i fori quadrati andrebbero sistemati un po' obliqui, e di conseguenza andranno limati mantenendo la forma quadrata.