Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
corsaroromano ha scritto:
Riccardo Alberoni ha scritto:

perche' dovrebbe essere dispiaciuto chi ha comprato il modello dopo averlo visto nei suoi pro e nei suoi contro?

Vedi ..... parli di sfotto' ma poi usi un modo un po' subdolo per farli con quel ...... "mi spiace per chi la preso ....." (in questo modo è come tu scrivessi : "io si che ci capisco di treni modello, mentre chi l'ha preso ...... mi spiace per lui ..... ha preso una inc...ta" o no?)

Stai tranquillo, chi l'ha preso non si dispiace e si diverte sicuramente con questo ETR (ed ancor meglio con le carrozze a completamento) ben conscio di cosa valga.


Concordo, io le reputo un bel modello e mi diverto a vederlo girare, consapevole dei pregi, dei difetti e dei soldi spesi.
qaualcuno ha una foto degli aggiuntivi montati sull'imperiale, non riesco a capire come distinguere pezzi che mi sembrano uguali (indicati sulle istruzioni con 8 e 9 - 2 e 3).
Grazie

Ciao, cerco di fornirti ragguagli per il montaggio. Anzitutto cerca di usare colla vinilica densa, così eviti di creare danni all'imperiale che è molto in vista. I pezzi entrano agevolmente nelle sedi ma non tutti. Gli isolatori marrone chiari lunghi e stretti sono di due tipi ed è per questo che hanno numeri diversi. Ci sono quelli che piegano a destra e quelli che piegano a sinistra. Una volta battezzato un pezzo con il rispettivo numero anche gli altri dovranno avere la stessa piegatura. La piegatura non è facile da vedere, per cui sdraiali sullo stesso fianco e noterai quelli che girano verso l'alto e quelli che non lo fanno. Per le altre due numerazioni la differenza è nel colore e ti puoi aiutare con le foto di pagina 21. Ancora ci sono tre pezzi che vanno limati perchè i buchi sono troppo piccoli. Uno di questi è uno degli isolatori marrone chiaro di cui abbiamo già parlato che non entra nella foto che ho cerchiato col giallo. Gli altri due sono a forma di T e anche questi vanno limati, però attenzione nella foto sono stati fissati nella direzione del convoglio, in realtà se osservi i fori quadrati andrebbero sistemati un po' obliqui, e di conseguenza andranno limati mantenendo la forma quadrata.


Allegati:
Panto-2.jpg
Panto-2.jpg [ 232.67 KiB | Osservato 6594 volte ]
Panto-1.jpg
Panto-1.jpg [ 212.09 KiB | Osservato 6594 volte ]
Panto-3.jpg
Panto-3.jpg [ 143.74 KiB | Osservato 6594 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Grazie delle foto.
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
p966225 ha scritto:
girano anche in Italia i Paperi FS in doppio?


si
raramente ma si


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 marzo 2016, 12:06
Messaggi: 17
non vedo l'ora di vedere un incrocio di Paperi starnazzanti sul plastico; sono cosi' belli in azione col loro ottimo rapporto qualità prezzo (ce ne fossero..) e quel 'mi dispiace'.... che tenerezza :)

Per il resto tutti sono in grado di notare che i modelli con i guantini bianchi nella scatola sono di un livello superiore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Tanta invidia per chi si é accontentato di questo "Papero", dico davvero! Sul plastico é un bel convolgio sicuramente.
Io dovrò aspettare ancora, in attesa di una riproduzione nettamente migliore di quella proposta da Lima.
Speriamo in una futura riedizione migliorativa che riveda almeno i pantografi, la.colorazione e la motorizzazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 marzo 2016, 12:06
Messaggi: 17
speriamo...............................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Salve a tutti vorrei acquistare il frecciargento a me piace molto esteticamente cosa mi consigliate?
la vostra opinione è gradita riuscirei a prenderlo anche ad un ottimo prezzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:11
Messaggi: 184
Località: (VI)
Considerando che a breve (forse) dovrebbero uscire le carrozze di completamento del convoglio...
Diciamo che con un prezzo relativamente basso si può avere un bel treno da plastico.
Certo le finiture come per esempio la verniciatura, o i pantografi lasciano a desiderare. In marcia è un po' rumoroso ma credo che con il tempo e una buona lubrificazione il problema vada a ridursi.
E' un modello da plastico, non da vetrina.
Se sei appassionato di epoca attuale, secondo me, ne vale la pena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Ricapitolando...
I pantografi sono di plastica: dato oggettivo (2 domande però: Non si possono reperire da altri produttori? Non si possono riverniciare?).
Verniciatura, diciamo, scadente: dato soggettivo (riverniciare almeno gli aggiuntivi e la zona dei pantografi non è vietato).
Rumorosità: questa è la cosa più sconvolgente. Chi lo ha comprato e lo fa girare sul plastico non si lamenta. A farlo sono quelli che non lo hanno comprato. Il rumore lo avete sentito mentre era chiuso nella scatola in negozio? Avete dei poteri paranormali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
infatti , io se lo acquisto modificherò con penellino e humbrol qualcosina , da renderlo ancora più appagante ...
quanto mi piacciono questi lavoretti!
Già così fa la sua bella figura :wink:



Allegato:
139.jpg
139.jpg [ 91.4 KiB | Osservato 5833 volte ]

Foto presa dal web


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Dario Durandi ha scritto:
...Rumorosità: questa è la cosa più sconvolgente. Chi lo ha comprato e lo fa girare sul plastico non si lamenta. A farlo sono quelli che non lo hanno comprato. Il rumore lo avete sentito mentre era chiuso nella scatola in negozio? Avete dei poteri paranormali?

Il mio circola sul mio plastico, i rumori degli ingranaggi ci sono e si sentono a partire da una certa velocita (un po meno dopo lo smontaggio e aver oleato e messo del grasso nei punti dovuti), come si sente pure il ronzio del decoder (a bassa velocita/in partenza, ESU-LP4), sembrerebbe addiritura che avesse il sound, guarda il mio video, quello senza decoder sound e alza un po il volume :D
https://www.youtube.com/watch?v=W4H2JsLJerk

Altrimenti considerando il prezzo è un bel treno :D :wink:

eccolo ancora con Loksound ESU 4
https://www.youtube.com/watch?v=WM6V6Iy_bos


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
non mi sembra così rumoroso! anzi direi che è abbastanza silenzioso. Peraltro, come già scritto in precedenza, ho dovuto sostituire i motori ad entrambi i convogli, sia al 610 che all'ex Cisalpino, non per la rumorosità ma per l'eccessivo campo magnetico che eccitava i reeds dei binari paralleli a quello di corsa.D'altra parte,il rapporto qualità-prezzo è indubbiamente eccellente. Pensiamo piuttosto che, appena uscito e debitamente corretto, il 610 l'ho pagato 199 E., mentre l'ex Cisalpino 129,90!!! Indubbiamente sarebbero da sostituire i pantografi: eccellenti quelli Roco , ma costano 20 E. l'uno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Bellissimo , complimenti un bellissimo treno ad un ottimo rapporto qualità prezzo .
In composizione da 7 sarà una meraviglia :wink:
Sto pensando a quando uscirà quello di acme .. Ci vorranno almeno 500€ per acquistarlo ...
Se ci bastano :(


Ps rumorosita ?
Ragazzi ma i treni veri fanno rumore ..mica sono silenziosi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2016, 11:43
Messaggi: 315
acme? dubito che lo farà, l'ha anche tolto dal catalogo (dove peraltro c'erano solo foto del treno reale)
e considerato il prezzo a cui l'ha fatto lima expert, mi pare una scelta logica non farlo, almeno a breve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Mi sono riletto tutto il theared , avevo letto che i pantografi si possono sostituire con quelli roco e che sono perfettamente compatibili con i fori del treno ..
Qualcuno potrebbe riscrivere il codice dei pantografi (non riesco più a trovare il messaggio)
e dove sono acquistabili?
Grazie

Comunque io me lo sono comprato!

Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl