Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 12:48 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
tonymau ha scritto:
Perdonate la perplessità.
Non ho letto chi ha scritto di "problema strutturale del modello" riferendosi alla linea di giunzione, eccenzion fatta per il precedente intervento.
I termini disatro e disastroso, anche in questo caso non menzionati da chi ha fatto critica. Non è che si risponda alla propria eco?

Le opinioni di soli quattro utenti di un forum, su 7500 iscritti, sarebbero boicottaggio? :lol:
Forse qualcuno o meglio qualche produttore prende le opinioni soggettive degli acquirenti troppo sul serio. :wink:

Saluti,
Antonio.


Antonio, ti piace "chiosare" sui concetti?

Mi pare di si

A seguito della MIA foto si è scritto

amagio ha scritto:
ma ......... 190 € circa per vedere le giunzioni dello stampo sono un prezzo accettabile ?

Allegato:
Dscf8983.jpg


All'eco ci rispondi te amico mio :lol: :lol: :lol: (rido eh ... guarda le faccine) perchè scrivere che il prezzo del modello E' INACCETTABILE lo abbini a un giudizio lievemente critico?

7500 utenti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: io sento l'eco ma te senti il mare nelle conchiglie Barilla :mrgreen:

Ma se siamo sempre i soliti (voglio esagerare ...) 100 a partecipare !!!

Siamo seri, su ...via.

PS : ma mi aiutate a trovare chi si era scandalizzato per i 3gg di ritardo delle Level ??? Non riesco a trovarlo :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
A me sembra siate voi stessi a suonarvela e a cantarvela...
Una tecnica usata abbastanza di frequente.
Si risponde a delle critiche inventate per far credere quindi che le critiche reali sono sbagliate.
Il problema è veramente la faziosità: quella faziosità che porta a ritenere insindacabili alcuni modelli.
Per la pompa montata storta mi chiedo dove sono quelli che regolarmente ripropongono il pippotto "io pago con soldi buoni, sul modello non devo mettere le mani).
Purtroppo in alcuni casi, ben delimitati per fortuna, si tende a chiudere quell'occhio che in altri casi é ben spalancato.
Così per la cronaca, il personaggio che in tanti osannano, seguendo il metro di giudizio che usate per gli altri, ha una percentuale del 60% di modelli sbagliati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
ciao Paolo Bartolozzi,
...prendo le batterie da un pezzo e le metto in un altro. ed anche Pippo ci arrivava.

rincoglionatamente, deduco che Level non ha considerato la coesistenza di quel che chiedevo,
era una curiosità in quanto io desidero Macchine con l'immagine che ha con me convissuto.

mi orienterò sulle Level fanali piccoli con la quale mi complimento.
intanto penserò alle sue successive edizioni.

e si vedrà cosa farà HR, il finestrone posteriore lo desidero aperto, ma poi mi aggiusterò,
perché a quella Tartana voglio troppo bene.....imprinting Rivarossi.(era davvero un bel modellino)

daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 13:33 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 257
Località: Terre d'Acqua - Regno di Mezzo
Leggendo questo 3d sono sempre più ...... perplesso. :roll:

Come mai, nonostante tutto quello che si dice e si scrive, la macchina è (quasi) esaurita in parecchi negozi ?

La stessa cosa che è successa con altri modelli (esempio HR 740, 741, 743, 835, 940 etc.) di cui si è detto peste e corna ma che sono andate esaurite comunque. :cry:

Saluti sempre più perplessi......

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 13:59 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
Dario Durandi ha scritto:
A me sembra siate voi stessi a suonarvela e a cantarvela...
Una tecnica usata abbastanza di frequente.
Si risponde a delle critiche inventate per far credere quindi che le critiche reali sono sbagliate.
Il problema è veramente la faziosità: quella faziosità che porta a ritenere insindacabili alcuni modelli.
Per la pompa montata storta mi chiedo dove sono quelli che regolarmente ripropongono il pippotto "io pago con soldi buoni, sul modello non devo mettere le mani).
Purtroppo in alcuni casi, ben delimitati per fortuna, si tende a chiudere quell'occhio che in altri casi é ben spalancato.
Così per la cronaca, il personaggio che in tanti osannano, seguendo il metro di giudizio che usate per gli altri, ha una percentuale del 60% di modelli sbagliati.


https://www.youtube.com/watch?v=fweUzAkFi9E

Capelli e baffi a parte, non vi ricorda qualcuno?? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 14:26 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Pieroc ha scritto:
Leggendo questo 3d sono sempre più ...... perplesso. :roll:

Come mai, nonostante tutto quello che si dice e si scrive, la macchina è (quasi) esaurita in parecchi negozi ?

La stessa cosa che è successa con altri modelli (esempio HR 740, 741, 743, 835, 940 etc.) di cui si è detto peste e corna ma che sono andate esaurite comunque. :cry:

Saluti sempre più perplessi......

Pier


Ma ancora con queste perplessità ??

Il mercato dei TRENINI ed i CLIENTI (chi compra, non chi fa "salotto" parlando di modelli ferroviari) non è quello del (dei) forum (.. meno male !!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 14:31 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Pieroc ha scritto:
Leggendo questo 3d sono sempre più ...... perplesso. :roll:

Come mai, nonostante tutto quello che si dice e si scrive, la macchina è (quasi) esaurita in parecchi negozi ?

La stessa cosa che è successa con altri modelli (esempio HR 740, 741, 743, 835, 940 etc.) di cui si è detto peste e corna ma che sono andate esaurite comunque. :cry:

Saluti sempre più perplessi......

Pier

Forse perché fare un tread di supermacrografie e misure col teoglodita per smontare la manifattura di un modello come questo
è un falso forzato insostenibile per chiunque? :roll:
Dopotutto anche questo modello molto probabilmente andrà a girare su binari codice 100
e / o con massicciata di serie in plastica :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Non ho guardato il filmato per cui non posso capire il nesso e francamente mi interessa poco capirlo.
Si parla di targhe, di pompe (tra l'altro devo fare i miei complimenti all'estensore dello squallido doppio senso) e di qualsiasi altra cosa basta che si eviti il problema principale.
Sono 11 pagine che aspetto una foto che dimostri in maniera inequivocabile che l'interpretazione della parte posteriore della cabina sia corretta.
La richiesta è rivolta a tutti ma mi aspettavo che qualche forumista della capitale e zone limitrofe (stranamente molto nervosi in questo periodo) potesse, visto il guinzag..., pardon i rapporti di amicizia, risolvere questo dubbio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 15:03 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 16:11 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Dario Durandi ha scritto:
......
Sono 11 pagine che aspetto una foto che dimostri in maniera inequivocabile che l'interpretazione della parte posteriore della cabina sia corretta...........


Probabilmente perchè la maniera di certificare in maniera inequivocabile la foggia che aveva la parte posteriore della Gr851.110 in Epoca III: dal secondo quinquennio degli anni Quaranta del XX secolo al secondo quinquennio degli anni sessanta del XX secolo non è facile ?

In quegli anni le modifiche, anche profonde, a macchine e rotabili in genere era all'ordine del giorno.

Ho avuto il padre ferroviere presso il depLoc a Sulmona in quegli anni ...

Borbonici saluti !!
Allegato:
napoliarma.gif
napoliarma.gif [ 7.26 KiB | Osservato 3015 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 747
FerrovieUmbre ha scritto:
Dario Durandi ha scritto:
......
Sono 11 pagine che aspetto una foto che dimostri in maniera inequivocabile che l'interpretazione della parte posteriore della cabina sia corretta...........


Probabilmente perchè la maniera di certificare in maniera inequivocabile la foggia che aveva la parte posteriore della Gr851.110 in Epoca III: dal secondo quinquennio degli anni Quaranta del XX secolo al secondo quinquennio degli anni sessanta del XX secolo non è facile ?

....


La tua è una spiegazione generalmente plausibile però, per ora, a prescindere dalla questa o quella 851, non ho visto NESSUNA foto confermare l'interpretazione della riproduzione di Level del retro della cabina, mentre la ditta ha prodotto TUTTE le sue versioni caratterizzate dalla fessura mediana.
Anche per la legge dei grandi numeri la scelta da parte di Level mi sembra un po' troppo rischiosa, nel senso di non rappresentare adeguatamente la realtà che dovrebbe essere uno degli obiettivi del modellismo.
Cordiali saluti.
Pierluigi Cerbai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 16:39 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Pierluigi ha scritto:
FerrovieUmbre ha scritto:
Dario Durandi ha scritto:
......
Sono 11 pagine che aspetto una foto che dimostri in maniera inequivocabile che l'interpretazione della parte posteriore della cabina sia corretta...........


Probabilmente perchè la maniera di certificare in maniera inequivocabile la foggia che aveva la parte posteriore della Gr851.110 in Epoca III: dal secondo quinquennio degli anni Quaranta del XX secolo al secondo quinquennio degli anni sessanta del XX secolo non è facile ?

....


La tua è una spiegazione generalmente plausibile però, per ora, a prescindere dalla questa o quella 851, non ho visto NESSUNA foto confermare l'interpretazione della riproduzione di Level del retro della cabina, mentre la ditta ha prodotto TUTTE le sue versioni caratterizzate dalla fessura mediana.
Anche per la legge dei grandi numeri la scelta da parte di Level mi sembra un po' troppo rischiosa, nel senso di non rappresentare adeguatamente la realtà che dovrebbe essere uno degli obiettivi del modellismo.
Cordiali saluti.
Pierluigi Cerbai


Nessun problema Pierluigi :wink: , tra un paio di anni avremo anche la nostra 851 senza la "fessura"


Ultima modifica di FerrovieUmbre il lunedì 24 ottobre 2016, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:00 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per Pierluigi,
la 851.077 ha il retro della cabina correttamente riprodotto con le necessarie chiodature.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
Pierluigi ha scritto:
La tua è una spiegazione generalmente plausibile però, per ora, a prescindere dalla questa o quella 851, non ho visto NESSUNA foto confermare l'interpretazione della riproduzione di Level del retro della cabina, mentre la ditta ha prodotto TUTTE le sue versioni caratterizzate dalla fessura mediana.
Anche per la legge dei grandi numeri la scelta da parte di Level mi sembra un po' troppo rischiosa, nel senso di non rappresentare adeguatamente la realtà che dovrebbe essere uno degli obiettivi del modellismo.
Cordiali saluti.
Pierluigi Cerbai


Si, foto alla mano le fessure della Gr.851 110 Level non sono corrette rispetto al modello conservato al museo. La guida (prendete le mie parole con le pinze e con il beneficio del dubbio) del museo mi ha riferito che le macchine sono state ripulite e riparate, laddove era necessario, dal punto di vista meramente estetico.

In sostanza la 851 che ho fotografato, entrata al museo alla fine degli anni '70 (sempre secondo il mio interlocutore), è praticamente la stessa macchina che prestava esercizio qualche anno prima dell'accantonamento, ad eccezione forse di qualche particolare. Dunque lo stato di com'è fotografata è, più o meno, quello dell'ultimissima parte della loro carriera, che comunque ha visto parecchie modifiche e "personalizzazioni".

Dunque alla luce di questo e degli anni trascorsi sotto i capannoni di Pietrarsa, le scritte, le marcature, i fanali ed altri eventuali particolari possono essere stati rimossi, spostati e confusi nei 40 (ed oltre) anni in museo. Prendete per certo solo quel particolare o dettaglio che non è possibile rimuovere in museo (biellismo, valvole, ecc.)

Saluti
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl