Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Tradotta in uscita dallo stabilimento.


Allegati:
IMGP2894 ingr (FILEminimizer).JPG
IMGP2894 ingr (FILEminimizer).JPG [ 30.13 KiB | Osservato 11227 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Ciao Massimo, vorrei complimentarmi con te per il realismo e il dettaglio che si può percepire dalle fotografie della tua opera!
Una curiosità: Come sei riuscito a realizzare i binari affogati in modo così realistico e pulito?
Nel mio plastico "per cominciare" (in stato "embrionale" ancora..) avrei intenzione di fare due piccoli tratti adiacenti alcuni magazzini in sede promiscua.. Son combattuto se realizzare le controrotaie o lasciare semplicemente "lo spazio giusto" per far passare i bordini dei rotabili (nel piano stradale)
Saluti
Mirko


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
MirkTibb ha scritto:
Ciao Massimo, vorrei complimentarmi con te per il realismo e il dettaglio che si può percepire dalle fotografie della tua opera!
Una curiosità: Come sei riuscito a realizzare i binari affogati in modo così realistico e pulito?
Nel mio plastico "per cominciare" (in stato "embrionale" ancora..) avrei intenzione di fare due piccoli tratti adiacenti alcuni magazzini in sede promiscua.. Son combattuto se realizzare le controrotaie o lasciare semplicemente "lo spazio giusto" per far passare i bordini dei rotabili (nel piano stradale)
Saluti
Mirko


Innanzitutto ti ringrazio per l'apprezzamento Mirko, per realizzare il lavoro ho utilizzato un foglio di legno compensato avente le stesse dimensioni del piano di appoggio e per spessore l'altezza del binario + traversina, a questo punto ho disegnato sul foglio l'andamento dei binari e l'ho ritagliato ottenendo le sedi in cui ho fissato i binari, per riempire a lato dei binari ho utilizzato un composto di stucco e vinavil. Per la zona interna ai binari mi sono servito di fogli di balsa tagliati a misura, certo l'ideale sarebbe realizzare le controrotaie e riempire l'interno di stucco, comunque vedo di trovarti il thread che avevo aperto sull'argomento e ti posto il link.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Per Mirko ecco il link sull'argomento dei binari affogati:

viewtopic.php?f=7&t=69102&start=0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Grazie 1000 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Qui puoi trovare altre soluzioni ben più raffinate:

viewtopic.php?f=7&t=62091


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Automotore ABL in manovra all'interno dello stabilimento.


Allegati:
IMGP3214 (FILEminimizer).JPG
IMGP3214 (FILEminimizer).JPG [ 17.57 KiB | Osservato 10238 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Un nuovo filmato

www.youtube.com/watch?v=yQE5BDHrxTg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Bellissimo come gli altri.
Come fai a far andare entrambe le sogliole con lo stesso treno? Non dirmi che una sola è motorizzata: io quello non potrei imitarlo nella mia idea di linea "da altiforni a tubificio", devono potersi muovere anche separatamente... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
snajper ha scritto:
Bellissimo come gli altri.
Come fai a far andare entrambe le sogliole con lo stesso treno? Non dirmi che una sola è motorizzata: io quello non potrei imitarlo nella mia idea di linea "da altiforni a tubificio", devono potersi muovere anche separatamente... :wink:


Ti ringrazio, entrambi gli automotori sono motorizzati, quello di colore verde rispetto al grigio è leggermente più lento, per non sforzarli cerco di limitare la doppia trazione anche se nella realtà dovendo movimentare parecchi carri ( nell'ordine di 6/7 viaggi al giorno), la doppia trazione era d'obbligo, considerando anche la livelletta che al termine del viadotto portava allo stabilimento.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Questa è l'opera più imponente della linea, a seguito del crollo del primo ponte, avvenuto durante l'alluvione del 1934, nel febbraio del 1945 iniziarono i lavori di ricostruzione del ponte e terminarono il 29 ottobre 1946, a partire da quella data le tradotte iniziarono a percorrere il primo tratto della FVS sino alla stazione di Serravalle retrocedendo sulla lunga asta di manovra che consentiva l'accesso allo stabilimento.
Nel 1954 iniziarono i lavori di costruzione della nuova strada di circonvallazione sul sedime dei binari della FVS, di conseguenza i binari vennero spostati a destra fino a congiungersi con l'asta di manovra, oltre lo stabilimento i binari furono disarmati e la nuova strada prese il posto della ferrovia, in seguito a ciò furono demoliti i fabbricati ferroviari e la passerella di attraversamento.

.


Allegati:
IMGP3150 (FILEminimizer).JPG
IMGP3150 (FILEminimizer).JPG [ 23.24 KiB | Osservato 9090 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Ecco un'immagine del vero ponte durante la costruzione.


Ultima modifica di massimo.s.1957 il giovedì 17 novembre 2016, 9:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Queste sono le immagini che testimoniano quanto è accaduto nel novembre del 1968 a seguito di una rovinosa piena del fiume Sesia.
A causa del cedimento di un pilone crollarono due arcate, rimase intatta quella lato Serravalle che si nota in fondo alla foto.


Ultima modifica di massimo.s.1957 il giovedì 17 novembre 2016, 9:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Immagine d'archivio.


Allegati:
IMGP3123 bis (FILEminimizer).JPG
IMGP3123 bis (FILEminimizer).JPG [ 29.45 KiB | Osservato 7743 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Tradotta che percorre il ponte sul fiume Sesia lato Grignasco.


Allegati:
IMGP3149.JPG
IMGP3149.JPG [ 27.21 KiB | Osservato 7555 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: batigol, Majestic-12 [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl