Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
ORPOLINA!!!!!
Luca, hai ragione, mi avevi dato entrambi i tipi.
Ormai il mio cervello è in fuga..................

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Se servono......basta Chiedere!

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 22:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ser Luke ha scritto:
Se servono......basta Chiedere!

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

Ma smettila che stai diventando anziano!!!
E riportaci Danielone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Ciao Amici,

sorry to write in English, my Italian is still not sufficient :oops: . Recently my friend Uwe sent me a Motoguzzi Ercole (self made from resin). I think it's a wonderful model, seen here on my Italian Model Railway layout "Valditaro":

Immagine

There is a question. If you see pictures of the "Ercole", there are two versions. one with single headlight (like the picture above), and another one with dual headlights. Both seem to have been produced at the same time. What is the reason/law for single or dual headlights in Italy for 3-wheel transporters?

Thanks all and have a nice weekend,

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Hi Martin.
The following is only my opinion, I'm not sure 100%.
In Italy in 1959 there was a big reorganization of "Codice della Strada", a big set of laws concerning the vehicles, circulation, etc.
Before this reorganization, the three wheels vehicles was considered as "three wheels truck", similar fro the law to the standard 4 and more wheels truck. I suppose that the classification as truck request to have the same light system foreseen for trucks, including two front headlight.
After the reorganization, the three wheels vehicles was considere as motorcycles, so the front headlight could be only one as foreseen for all motorcycles.

But I'm not very sure.

I hope to be helpful to you.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Tra un Mercedes e un Krupp che andranno su un plastico in stile tedesco (Ruhr anni '70), procedono i lavori anche sull' Alfa Mille con telaio lungo.

Dopo che l'amico Massimiliano Benedetti aveva completato la particolare colorazione bicolore e la finitura lucida, ho iniziato i vari lavori di perfezionamento e rifinitura.

Completamento del telaio:
Albero di trasmissione, marmitta, tubo di scarico, gomma di scorta telonata e staffa con cunei in legno.
Traversa posteriore rifinita con gemmine e targa.

Cabina:
Arredata all'interno (copertina in tessuto sulla cuccetta), colorazione a pennello delle guarnizioni dei finestrini e applicazione di tutti i fanali, sempre realizzati con gemmine.
Applicate le varie fotoincisioni comprese nel kit (specchietti, tergi, mascherina e scrittina Mille). Ho aggiunto in più lo stemma Alfa Romeo, residuo di vecchie decals.
Come da una foto trovata in rete, ho montato anche dei fendinebbia, completi di supporti realizzati con piccoli avanzi di fotoincisioni piegati a "L".

Montate le ruote in metallo bianco. Verniciate a pennello e poi sporcate con colori acrilici.

Immatricolato il mezzo con una targa di Roma del '64.....


Allegati:
MILLE-CASSONE-LUNGO-4.JPG
MILLE-CASSONE-LUNGO-4.JPG [ 45.52 KiB | Osservato 6212 volte ]
MILLE-CASSONE-LUNGO-3.JPG
MILLE-CASSONE-LUNGO-3.JPG [ 50.83 KiB | Osservato 6212 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi

Con l'applicazione dei paraspruzzi posteriori e il montaggio del cassone anche questo Alfa Mille è in pronta consegna.

Il cassone ha richiesto vari passaggi di aria calda con phon per cercare di metterlo in forma. Alla fine direi che il risultato è buono.

Sul mio catalogo prende il numero 98. Ancora qualche montaggio di kit e poi ci saranno nuove e belle sorprese insieme all'amico Massimiliano Benedetti.

Ciao, Marco


Allegati:
MILLE-CASSONE-LUNGO-5.JPG
MILLE-CASSONE-LUNGO-5.JPG [ 46.97 KiB | Osservato 6094 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il sabato 11 novembre 2017, 9:45, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2016, 14:50
Messaggi: 7
un maestro!!
complimenti per il capolavoro :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Grazie !

Ma non esageriamo. Il merito va inoltre diviso anche con l'amico Massimiliano Benedetti ! :wink:

Da ultimo presento la nuova confezione che ospiterà i camion del nuovo "corso" nonomologati.

Vetrinetta con basetta. Una semplice vite e un forellino (invisibile) sul telaio, fisseranno in maniera stabile il camion.

Quindi niente più cofanetto in legno con spugna e polistirolo tagliati ogni volta a misura. E' anche un modo per velocizzare e snellire la produzione.

Inoltre proteggono (lasciandolo però ben visibile) il modellino durante le fiere e manifestazioni da "ditate" e "prese" maldestre che possono arrecare danni.

Probabilmente sostituiremo anche la targhetta in cartoncino con qualcosa di più fine, cercando di stare dentro il costo finale che sarà notevolmente inferiore alla vecchia produzione fatta in collaborazione con la Comet Milano.

Ciao, Marco


Allegati:
MILLE-CASSONE-LUNGO-10.JPG
MILLE-CASSONE-LUNGO-10.JPG [ 49.55 KiB | Osservato 5913 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 31 marzo 2017, 7:03, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Buongiorno a tutti, questi sono gli ultimi 8 Fiat Zeta A55F trasporto detenuti realizzat,i che chiudo ufficialmente la produzione. Faccio in piccolo riassunto: carrozzeria, telaio, cerchi, gomme, calandra, paraurti, condizionatore, areatori, megafono e faretto sul tetto in resina. Logo Fiat sulla calandra, gradino antiscivolo, tergicristalli, cornici finestrini e reticelle di protezione fari posteriori in fotoincisione. Vetri in Plexiglass da 2 mm tagliato al laser! Lo spessore da un notevole effetto blindatura! Da applicare sono gli specchietti retrovisori in fusione e l'antennina!

Allegato:
IMG_8043.JPG
IMG_8043.JPG [ 151.47 KiB | Osservato 5773 volte ]


Allegato:
IMG_8044.JPG
IMG_8044.JPG [ 160.59 KiB | Osservato 5773 volte ]


Allegato:
IMG_8045.JPG
IMG_8045.JPG [ 137.81 KiB | Osservato 5773 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Ciao a tutti,
ho trovato questo sito dove vengono prodotti molte cose interessanti per i camion:
https://www.shapeways.com/shops/modellab

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Stavolta il mio contributo è attivo.
Con profonda soddisfazione e, non lo nascondo, una punta di orgoglio, finalmente i 682 in scala 1:87 hanno le loro VERE trilex.
E già che ci siamo, anche i FIAT 410 ( qui nell'interpretazione edicolosa DELPRADO ).
Le ruote ed i copertoni li ho disegnati pazientemente in 3D ed ho fatto stampare alcuni campioni da ditte specializzate. Qua siamo ancora a livello di prove, c'è ancora qualcosa da migliorare ma ormai la strada è tracciata.
Perdonate la scarsa qualità delle foto.

Un grazie particolare va all'amico Barnaba che mi ha sostenuto e consigliato durante la "gestazione", suggerendo migliorie la dove necessarie.

Ciao a tutti.

Guido


Allegati:
FIAT 682N RIVAROSSI 01.jpg
FIAT 682N RIVAROSSI 01.jpg [ 141.52 KiB | Osservato 5471 volte ]
FIAT 410 DELPRADO.jpg
FIAT 410 DELPRADO.jpg [ 107.09 KiB | Osservato 5471 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 21:31 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Molto belle complimenti!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Grazie! :D
Qualche dettaglio: i cerchi sono quelli da 20" ( al reale ) mentre i copertoni sono della taglia 12.00 - 20 ( sempre al reale ).
Le misure sono state rilevate direttamente sulle ruote di un 682N2 seconda serie presente ad un raduno a Genova, mentre la raggiera anteriore del 410 l'ho disegnata prima in 2D "ricalcando" una foto del mio archivio. La profondità dei cerchi e le dimensioni delle razze sono in esatta scala 1:87, così da evitare il tipico effetto piatto di quasi tutti i cerchi trilex di produzione industriale. Sul disegno 3D mi sono spinto ad un livello di dettaglio che ha creato qualche grattacapo a chi ha stampato i cerchi, sul dado ottagonale al centro del mozzo della ruota anteriore c'è anche la scritta FIAT.......
Nelle foto non si vedono, ma ci sono anche le parti visibili dei tamburi freno con le alette di raffreddamento....... I tasselli di bloccaggio del cerchio sulla raggiera hanno i dadi esagonali ed il cerchio ha le tre incisioni che rappresentano la divisione in tre sezioni. Sui copertoni mi sono divertito a riprodurre i tasselli sulla spalla, tipici dei copertoni degli anni cinquanta e sessanta, sia all'esterno che all'interno.
Dalle foto non si nota, ma cerchi e copertoni sono due entità completamente separate per agevolare la verniciatura.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 646
Ma allora vuoi vincere facile!
Complimentoni Guido, e' sicuramente una strada da intraprendere per realizzare particolari e dettagli altrimenti di difficile realizzazione

Carlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 192 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl