Un caro saluto a tutti.
Approfittando di una offerta proposta da un noto negoziante toscano, ho acquistato una 245 Comofer (la famigerata

) più il relativo kit sonoro su base Zimo.
Tralasciando il fatto che il venditore mi ha promesso che il kit era "plug and play" (vabbè, allora che si leggono a fare i forum...) non vedevo l'ora di averla tra le mani.
Avuta tra le mani, a parte le pecche già considerate in precedenti post, il modello mi è piaciuto molto e da una sensazione di solidità.
Una caduta di classe facilmente eliminabile il fatto di trovare i pezzi del gancio incluso la molla sparsi dentro il vano aggiuntivi senza una bustina di protezione... Mbah, il rischio di perdere i pezzi molto elevato. Anche le istruzioni lasciano un po a desiderare: grave l'assenza di istruzione sullo smontaggio del modello, considerato che per installare il decoder occorre smontare il modello...
Il senso dell'insieme è molto riuscito, e mi ricorda molto i feelings che avevo quando da giovane guardavo questa locomotiva fare manovre con la classica accelerata e conseguente rilascio...
L'effetto della ventola superiore è strepitoso, i colori vividi e la fattura più che buona. La mia idea sarebbe quella di dotarlo di luci e gancio digitale.
Ma l'amara sorpresa dopo poco: messa sui binari, sistema analogico, la loco presenta irregolarità nella marcia a bassa velocità.
Nella marcia avanti in particolare, la rotazione delle ruote presenta in un certo punto una sorta di rallentamento, come se vi fosse una resistenza meccanica da qualche parte. Ovviamente questa resistenza si traduce in un andamento a scatti se il motore ha abbastanza forza per muoversi e superare il momento di massima resistenza, oppure in un blocco della locomotiva se il motore non ha sufficiente forza per battere la resistenza. Ascoltando con attenzione, si sente una sorta di leggero stridio, ma non sono riuscito ad identificare l'origine.
Questo difetto è meno evidente quando la loco va a marcia indietro.
Ho notato anche che dall'asse con le ruote gommate si ode un rumore tipo "clicchettio" proveniente dalla scatola ingranaggi, come se ci fosse una leggera impuntatura od altro. Non sono sicuro che questo sia il problema, ma sicuramente contribuisce.
E questo mi ha davvero annoiato. Sentito il negoziante, e sentite le irritanti difese, i "ma non credo", i "non è possibile", il tuo alimentatore è uno schifo ed il terrorismo psicologico, alla fine mi ha detto di ritornarglielo per vedere cosa si può fare.
Ora, essendo la locomotiva nuova, io voglio la sostituzione, non un aggiustamento. Con tutto quello che ne consegue. E cmq questa è una situazione fastidiosa, perché non mi piace il fatto che i modelli viaggino non sulle loro ruote, e poi il fattore costi considerato che vivo in the UK. Chiaro se rifiuta di sostituirla, ci rimarrei molto male e ne trarrei le dovute considerazioni (ed azioni)..., ma sono speranzoso.
Mi sono letto tutti i post del forum sulla D245, ma non ho trovato notizie su questa specifico difetto che sto incontrando io.
Qualcuno ha esperienza?? Consigli su questo inconveniente? Cosa fareste?
Grazie mille
Giuseppe