Grazie Andrea per il tuo chiarimento, però siccome sono di coccio qualcosa ancora mi sfugge:
andreachef ha scritto:
Luigi non devi sezionare ed isolare nulla nel tratto centrale , anzi puoi rimuovere tutte le scarpette isolate.
Fin qui tutto chiaro.
andreachef ha scritto:
Tale zona dovrà essere alimentata tutta nella stessa polarità ,
parti dal primo binario alimentato nella stessa maniera tutti i tronchi e binari di linea .
Qui non mi è chiaro cosa vuoi dire.
andreachef ha scritto:
dopo sezioni i due cappi su entrambi le rotaie , per una lunghezza sufficiente a contenere all'interno il treno più lungo che circola sul plastico .
Non capisco se devo sezionare le due rotaie dall'incrocio Y in direzione di C e le due rotaie dall'incrocio X in direzione di D per coprire tutto il cappio oppure se devo sezionare solo un tratto nelle medesime direzioni; in questo caso avrei dei problemi perchè si tratta del piazzale di stazione che già contiene due tratti sezionati.
andreachef ha scritto:
Ora usando due moduli ( uno per ogni cappio ) alimenti la parte interna del cappio .
I moduli LOOP sono tutti compatibili ed automatici .
in questo modo hai spostato il rilevamento del corto nei due cappi , quindi quando un treno lo attraversa ( non importa la direzione ) il modulo provvede ad invertire la corrente all'interno del cappio , mentre sulla restante parte del plastico resterà sempre la stessa polarità
Andrea
Qui non capisco quando parli di alimentare la "parte interna del cappio".
Luigi