Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aggiornate le news...
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 15:37 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
finito l'embargo... ecco qual era la news misteriosa....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Embargo?Mi sono perso qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ah,ecco che cos'era.Non potevano fare un d343 o 443 oppure ancora meglio un d143?E invece no!Ancora doppioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao!
:D
Finalmente una "diesel" da treno FS come si deve!!!! Ma che doppioni !!!!!
Mi sembra di capire, dalla foto, che è meglio di quanto visto fino ad ora rispetto ad altre loco diesel FS fuori scala, o modelli semplificati, o altro ancora che non va, per tutte le "diesel" da treno FS prodotte industrialmente da tutte le marche fino ad oggi! La qualità (a livello estetico) sembra molto alta, buon rispetto delle proporzioni, molti particolari riportati.... Spero vivamente in una versione di epoca 4° e 5° con terzo faro e tutti i particolari caratteristici di quelle epoche.....
Forza OSKAR !!!!! E ' una bella sorpresa, visto che ci sono marche che annunciano "vagonate" di modelli, presentano prototipi, fanno tante parole ma poi a tutto questo non seguono i fatti, cioè non si vedono mai in commercio questi modelli.
Ed ora speriamo che qualcuno ci sorprenda con una bella ALn 772 e magari una "diesel" unificata da treno (D 343/443 e perchè no una D 445 all'altezza dei tempi) fatta veramente bene! :twisted: :twisted: :twisted:
Buona domenica a tutti!
:wink:
Ciao.
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 20:45
Messaggi: 41
Grande OSKAR... certo che tutto in segreto... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Non metto in dubbio che sarà un ottimo modello e penso proprio che lo è e di sicuro lo prenderò quando uscirà in epoca IV,ma si poteva fare qualcosa di inedito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 17:34 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
in questo caso (come nel caso della D 342 anunciata da ACME) parlare di doppioni, di loco non inedita, mi pare azzardato. La D 341 Lima (e anche la D 342) sono stati modelli d'emergenza, basato su vecchiissime produzioni, e anche se il risultato è stato buono, la D342 Lima è inacettabile e la D341 Lima/RR denuncia pesantemente la sua età. Anche la E 636 Roco o la E444 Lima quando uscirono non erano "inedite" perché già c'era il vecchio RR in 1:80... eppure sono stati due best-seller!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Vero che di diesel FS "fatte bene" c'e' solo la 345 Roco e (quasi) la 445 cardanica RR, quindi ben venga la 341 di Oskar come alternativa alle Hornby/RR (due fasce di prezzo e cura del modello abbastanza diverse), e ben venga pure la 342 Acme (ci spero, e per questa l'alternativa Lima e' ancora piu' lontana in termini di fascia di mercato...). Certo qualche inedito sarebbe stato ancora piu' benvenuto :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Ecco, vedo che Benedetto mi ha preceduto, il senso del messaggio era quello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Notizia fantastica: bene bravi, bis!
Una loco, anzi due, così importanti sono finalmente riprodotte in modo adeguato ed in più allo stato d'origine!!!
In questi tempi di pupazzetti mi sembra di sognare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Sono contento che anche Oskar finalmente si butti anche lei nel campo delle Loco, sembra un gran bel modello e penso che, se potrò, lo prenderò , ma anche io ritengo che anche se in scala esatta ed al passo con i tempi, sempre di un doppione si tratti. Possibile che a qualcosa di veramente nuovo e mai fatto in nessuna salsa non ci si debba mai arrivare. Perchè privilegiare un D 341, che in qualche modo esiste già, e non invece una D 343 o D 443? In un caso o nell'altro devi partire da zero e la spesa credo sia simile e per di più è soggetto alla concorrenza di un altro modello sicuramente più economico. Ecco queste sono le cose che proprio non riesco a capire c'è qualcuno che me lo spiega?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Come Benedetto ha già spiegato in altra sede, confermo che la 343 e la 443 dovrebbe farla chi già ha fatto la 345 e chi la 445, che seppure diverse per cassa e carrelli potevano puntare su una meccanica già pronta.

Eppoi tutte queste altre possibilità di vedere modelli inediti non mi sembra ci siano. Le locomotive diesel da treno più importanti sono queste, poi certamente è esistita la baffone, le 342 OM, la 342-2001, ma tutti esemplari unici o ... duplici! :?

Eppoi tutti sti carri riscaldo che mi sono comprato dove li attacco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 19:15 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
E vai!!
Finalmente una diesel a cui non devo estirpare quell'odioso terzo fanale!!!
Se poi rispettano quanto annunciato, dovrebbe trattarsi di un signor modello.
Ho già tre D 341 Lima ma chi sene frega!!
Salutoni paolo bartolozzi.
p.s. anch'io sono nelle stesse condizioni di Aro riguardo ai carri riscaldo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
:cry: sigh,sigh sì bravi,bella,ma il vapore chi lofa...??
disperati saluti... :( :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao a tutti!
Sono veramente sorpreso e contento di questa news by Os.Kar.
Hanno fatto bene a lavorare in segreto, dati i precedenti.
Sono d'accordo con chi dice che il modello NON è un doppione.
Infatti il 341 in 1/87 sarà di molto diverso da quello "pezza" di LimaRossi e ora by Hornby.
Già le sole dimensioni in 1/87 (più corto e più stretto di quello RR)renderanno finalmente giustizia a questa locomotiva.
Finalmente!
Saluti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl