Allora ...
... premesso che non ho mai lavorato con questo decoder, dal manuale che mi hai postato, a pag. 2, dice
Cita:
The minimum (CV2), maximum (CV5) and mid (CV6) speeds can be set; automatically adapting the speed parameters dynamically to ensure a smooth curve. (User defined unique speed curve, also supported). The decoder also has what we refer to as a EMF switch which makes it possible to further adjust the decoder to different motor types. Depending on the motor type used, it is possible that a digitally controlled locomotive cannot reach an adequate maximum speed compared to a locomotive in conventional operation. If this is the case, activate your EMF switch by setting Bit 6 in CV 50. The locomotive will then reach a higher maximum speed while the minimum speed is also slightly increased.
Che sono sicuramente interessanti per quello che ti serve.
Questo è quanto indicato per la citata CV50
Allegato:
Commento file: CV50
2016-10-31 (2).png [ 13.74 KiB | Osservato 1512 volte ]
Di seguito un paio di schermate di come JMRI/DecoderPro "vede" il tuo decoder a proposito del controllo di velocità.
Allegato:
Commento file: Controllo semplificato velocità
2016-10-31.png [ 35.88 KiB | Osservato 1512 volte ]
Allegato:
Commento file: Controllo esteso tramite curva della velocità
2016-10-31 (1).png [ 40.38 KiB | Osservato 1512 volte ]
E' evidente che con la "tabella delle velocità" potresti riuscire a tarare in maniera molto fine le differenze di velocità (a costo di una grande pazienza).
Per quello che ho potuto vedere, dal manuale e dalle impostazioni di DecoderPro, non mi pare ci sia un vero e proprio controllo di carico ... per cui il migliore consiglio che ti posso dare è: prova le combinazioni più probabili della CV50 per vedere quali sono quelle che ti danno meno problemi (supposizione: al 70% lasciando la cv50 così com'è hai buona probabilità che vada già bene)