Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:55 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Adesso per farsi un'idea più ampia bisognerebbe fotografarlo vicino ad uno dei carri Acme!!


Foto non eccelsa ma ce l'avevo già sull'hard disk....eccoti accontentato:

Allegato:
IMG00084-20131008-1916_resized.jpg
IMG00084-20131008-1916_resized.jpg [ 123.87 KiB | Osservato 8003 volte ]


Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 11:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ricopione!!! :lol:
Io per la garitta avevo utilizzato quella avanzatami da un TTM Kit del carro M....e sempre dal medesimo carro avevo preso la scaletta che ho riportato di fianco alla garitta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 15:50 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Ricopione!!! :lol:
Io per la garitta avevo utilizzato quella avanzatami da un TTM Kit del carro M....e sempre dal medesimo carro avevo preso la scaletta che ho riportato di fianco alla garitta...


:wink: !

:lol: :lol: :lol: :lol:

Ebbeh...d'altronde le ottime idee bisognerà pure metterle a frutto...o no?!
Anche se un po' fuori scala....fa comunque la sua "zozza" figura.

Non sarebbe male se qualcuno ci pensasse, anche per variare un po' la composizione, per non avere tutti i carri (se pur ottimi, di ACME), uguali.
Io in mezzo al convoglio ci metto pure quello di Fleischmann.....

Ciao Paolo.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
estevan0000 ha scritto:
Ciao Maurizio veramente bello!!! Adesso per farsi un'idea più ampia bisognerebbe fotografarlo vicino ad uno dei carri Acme!!
Bel lavoro!!


Dai un occhio al filmato Stefano
https://www.youtube.com/watch?v=K0cHS837CfE

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao Giancarlo, lo avevo visto!!! Grazie comunque


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Buona sera,
riprendo la discussione per un aggiornamento su un carro che ho ancora visto in commercio (nuovo!) e non ho resistito a prendere vinto dalla.. nostalgia infantile: il pianale con le botti della lima
Allegato:
IMG_20160930_34671.jpg
IMG_20160930_34671.jpg [ 52.87 KiB | Osservato 7248 volte ]


Ora la domanda: se quelli chiusi tipo acme/rivarossi hanno retto fino agli anni 70 (e non lo sapevo, foto presa da google)
Allegato:
IMG_20160930_49598.jpg
IMG_20160930_49598.jpg [ 69.12 KiB | Osservato 7248 volte ]

il pianale fino a che epoca è ambientabile?
Grazie assai
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
E ora fatevi una bella bevuta di chianti e vermut, in attesa della coppia acme a cui aggiungerò una garitta;
In verità ai due P dovrei correggere la marcatura troppo moderna, ma è un lavoro da cecare gli occhi...


Allegati:
10142016223114.jpg
10142016223114.jpg [ 34.66 KiB | Osservato 6875 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Le botti sembrano belle. Che provenienza hanno? Li hai elaborati di tua fantasia ho hai una foto con quei carri e quelle notti?
Saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Il carro è lima hobby NUOVO: parrà assurdo ma dopo 50 anni è ancora in produzione, costa circa 15 euro, art.HL6108.
Ci sono anche quello vuoto e con i tubi; ecco il particolare
Allegato:
10152016184733.jpg
10152016184733.jpg [ 87.1 KiB | Osservato 6772 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
Approfitto del topic..io ho i carri trasporto botti di acme. E' mai esistito un treno con tanti carri insieme tipo convoglio derrate?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Assolutamente si , il trasporto di vini e mosti era ( in piccola parte lo è ancora ) una grossa fetta del trasporto merci , ed i carri di proprietà privata o noleggiati erano migliaia , di varie tipologie ma in maggioranza coperti come gli Acme ed i vecchi Rivarossi , durante le campagne vinicole treni completi movimentavano in Italia e verso l' Europa il prodotto alcolico..

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
grazie Giancarlo, gentilissimo.
ho chiesto perche' in rete non sono riuscito a trovare nessuna foto.
hai per caso qualche link da consigliarmi?
grazie ancora.
Renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Sui Bollettini FIMF di qualche anno fa ci sono stati vari articoli sui carri per trasporto vini e mosti e sul servizio di trasporto , a cura di Guglielmo Evangelista e Pietro Merlo ( impagabili ) ... , a proposito , i treni riservati ai trasporti vinicoli si chiamavano " condotte " .
Non ho link da consigliarti purtroppo ma inserisco questa foto dove tutti i carri in secondo piano sono per trasporto vino...

Allegato:
d0f59ce896260be0f3c12075bdbe6eb2[1] (2).jpg
d0f59ce896260be0f3c12075bdbe6eb2[1] (2).jpg [ 50.77 KiB | Osservato 6625 volte ]


e siccome per l' olio c'erano questi treni

Allegato:
berio1[1].jpg
berio1[1].jpg [ 113.56 KiB | Osservato 6625 volte ]

Allegato:
oliosasso[1].jpg
oliosasso[1].jpg [ 105.09 KiB | Osservato 6625 volte ]



probabilmente per il vino ce ne erano di più lunghi specie nella direzione Puglia settentrione magari al traino di una Gr 736 ( anche quattro al giorno nei momenti di vendemmia e vinificazione ..)

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ma le cisterne dell'olio Sasso, sono quelle fatte da brava? Ovviamente sostituendo la garitta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro RR trasporto vino
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grazie Giancarlo per le foto.
Un piccolo accenno socio-economico su quanto si legge 'dietro' le immagini, uno per tutti il fatto che al 'nord' guadagnavano (e guadagnano) sulla fatica nostra che non abbiamo saputo fare meglio che sfruttare terra e manodopera in cambio di materia prima di valore pagata quattro soldi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl