Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2016, 22:52
Messaggi: 128
Buonasera. Scusate la domanda ma, avendo visto che ci sono parecchi ferrovieri in questo sito, mi ha preso questa strana voglia.... Ho 44 anni e mi è tornata quella strana voglia giovanile di mollare il mio lavoro (dove non mi trovo male) e lanciarmi per fare il macchinista. Ho letto su alcuni siti di compagnie ferroviarie che per mandare curriculum bisogna essere in possesso di svariati brevetti. Dove e come si possono ottenere questi ??? Grazie a tutti per le eventuali risposte e se gli amministratori lo ritengono giusto, possono tranquillamente cancellare tutto. Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Poldino72 ciao,posso dirti che fare il macchinista è un bel lavoro,e a proposito di sogni non me ne parlare proprio,per mè è diventato quasi un incubo a sognare di essere sopra a una locomotiva e fare ancora i treni.......la colpa la do' alla grande passione dei treni,ne parlavo proprio oggi con un mio ex collega.Non ti dico quello che mi ha detto........
Comunque tanti auguri.Credo che oggi per fare il macchinista bisogna avere sicuramente un diploma tecnico e uscire con voti alti.
Non so' se ora a guidare un FR ci vuole una laurea in ingegneria.......ai miei tempi non era cosi' si doveva fare un corso interno di abilitazione.( non cera ancora l'AV MI-TO e MI-BO-FI )
Ancora tanti auguri,spero che qualcuno del forum ti indiriizi nel modo giusto


Allegati:
Copyrigt-ETR500.incorsa.diapositiva.forum2GarchivioWalterBonmartini-foto-WalterBonmartini..jpg
Copyrigt-ETR500.incorsa.diapositiva.forum2GarchivioWalterBonmartini-foto-WalterBonmartini..jpg [ 34.52 KiB | Osservato 8730 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 22:48 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
Ciao, sono un macchinista e questo lavoro non lo cambierei con nessun altro, quello che posso dirti è che ci sono alcune scuole di formazione, 3 mi pare, presso le quali puoi fare il percorso per diventare macchinista, o meglio secondo agente.

Però è un percorso lungo costoso ed impegnativo, molti pensano che basti pagare per poi diventare macchinisti: no! si deve studiare tanto e bene.

Altrimenti ai colloqui le aziende non ti assumono... si perche le aziende quando ti chiamano ti fanno un colloquio tecnico e devi saper rispondere.

Io ho fatto un percorso leggermente differente per diventare macchinista, ma al momento credo che questa sia l'unica strada per diventare macchinista.. pensaci bene prima di lasciare il tuo lavoro.. ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Al momento ci sono due modalità per raggiungere la mansione di macchinista, una è quella che ti ha spiegato Mazy, ossia di conseguire le abilitazioni necessarie presso un centro di formazione (a tue spese) e poi cercare un'impresa ferroviaria che ti assuma.
L'altra modalità è quella più "classica" di trovare un'IF che ti assuma e ti faccia la scuola (generalmente l'assunzione vera e propria è subordinata al superamento degli esami).
In ogni caso è necessario il possesso di un diploma di scuola superiore. Ultimamente non è fondamentale che sia tecnico ma, se lo è, è meglio.

Allegato:
15-09-19 (2).jpg
15-09-19 (2).jpg [ 91.58 KiB | Osservato 8644 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2016, 22:52
Messaggi: 128
AMICI vi ringrazio sinceramente. Allora inizio a mandare comunque qualche curriculum (non si sa mai) e poi cercherò i centri adatti. SPERANDO CHE QUEST'ULTIMA MAGNIFICA FOTO UN GIORNO SARA' SCATTATA DA ME, UN SALUTO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 1:30 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
L'altra modalità è quella più "classica" di trovare un'IF che ti assuma e ti faccia la scuola (generalmente l'assunzione vera e propria è subordinata al superamento degli esami).
Antonio



Antonio ma c'è ancora qualche azienda che fa corsi interni.. vedo sempre più aziende che pescano aspiranti macchinisti dalle scuole di formazione ed è un pò che non ho notizie di corsi interni, cosa che personalmente preferisco ma sono sempre meno frequenti per quanto ne so

Ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Se è come penso credo che solo FS TRENITALIA facciano dei corsi interni per macchinisti dopo l'assunzione. ..
*Esco dalle righe..... ( ai miei tempi i corsi erano lunghi e...e faticosi per arrivare solo a aiutomacchinista,poi cerano i corsi ( quasi universitari al DL Milano Greco che era o è l'universita' dei macchinisti )o in altri dL parlando dell'ex compartimento di Milano per conseguire l'esame per macchinista

Non so' se TRENORD usa lo stesso sistema di FS TRENITALIA ma credo di si'


Allegati:
macchinista_ex_ bonmartini walter su na E.652.forum2G....jpg
macchinista_ex_ bonmartini walter su na E.652.forum2G....jpg [ 23.14 KiB | Osservato 8552 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
mazy ha scritto:
Antonio ma c'è ancora qualche azienda che fa corsi interni.. vedo sempre più aziende che pescano aspiranti macchinisti dalle scuole di formazione ed è un pò che non ho notizie di corsi interni, cosa che personalmente preferisco ma sono sempre meno frequenti per quanto ne so

Ciao ciao


Captrain fa ancora corsi interni formando il personale da zero. Generalmente l'assunzione vera e propria è subordinata al passaggio dell'esame da secondo agente (o forse il non superamento dell'esame può essere causa di risoluzione del contratto precedentemente stipulato).

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Io,a 44 anni non lascerei un buon lavoro per andare a fare il macchinista. Anche perché i sogni potrebbero diventare incubi.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Roberto Fainelli ha scritto:
Io,a 44 anni non lascerei un buon lavoro per andare a fare il macchinista. Anche perché i sogni potrebbero diventare incubi.

RF


quoto totalmente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 23:22 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
Funkytarro ha scritto:
Captrain fa ancora corsi interni formando il personale da zero. Generalmente l'assunzione vera e propria è subordinata al passaggio dell'esame da secondo agente (o forse il non superamento dell'esame può essere causa di risoluzione del contratto precedentemente stipulato).

Antonio


Grazie per la precisazione.. quindi Captrain sia forma internamente il proprio personale sia attinge dal personale in uscita dalle scuole... bisogna vedere per quanto tempo continuerà ad attingere da entrambe le fonti :roll: :roll:

ciao e buona serata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINO: FARE IL MACCHINISTA
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Anche Trenitalia sta assumendo personale già professionalizzato attingendo dagli esuberi di NTV.

RF


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl