Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 21:22 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Presento qui la costruzione in plasticard del carro soccorso a 2 assi, in versione moderna

L'intera cassa è realizzata con il plasticard da 1 mm di spessore, ritagliato seguendo il disegno pubblicato anni fa su una rivista del settore. Nelle foto allegate si possono vedere i pezzi pronti per il montaggio e la cassa completamente assemblata.

Alex


Allegati:
Carro Soccorso a due assi 005.jpg
Carro Soccorso a due assi 005.jpg [ 33.09 KiB | Osservato 12937 volte ]
Carro Soccorso a due assi 009.jpg
Carro Soccorso a due assi 009.jpg [ 41.22 KiB | Osservato 12937 volte ]
Carro Soccorso a due assi 010.jpg
Carro Soccorso a due assi 010.jpg [ 42.11 KiB | Osservato 12937 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
alex sai che esiste in scatola di montaggio vero? E mi sa anche che lo vuoi fare da zero per il gusto di vedere un modello fatto interamente da te. Ovviamente andrà in composizione col treno gru immagino?
Che dire, bene e bello come sempre, Sai che in me trovi un tuo estimatore.
Buon lavoro!
Mandi Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 21:53 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
alex sai che esiste in scatola di montaggio vero? E mi sa anche che lo vuoi fare da zero per il gusto di vedere un modello fatto interamente da te. Ovviamente andrà in composizione col treno gru immagino?
Che dire, bene e bello come sempre, Sai che in me trovi un tuo estimatore.
Buon lavoro!
Mandi Max


Si il kit l'ho ben presente, ma volevo comunque provare a costruirmelo da me, anche perché è una idea che mi frulla da parecchio tempo e che non ho poi mai portato a termine per inconvenienti vari. Ora riprovo a vedere cosa succede. Onestamente non so ancora se inserirlo nel treno gru anni '70, poiché ho idea di fare anche la versione a carrelli e come ben sai c'è anche il Vs 810 in attesa di completamento... quindi fare una composizione da tre pezzi più un TTm kit come carro sussidiario non mi dispiacerebbe. Grazie ancora per i complimenti!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
il Vsz che ricordi....in cantina in ancora il modello fatto il legno come da articolo di Mutolo mi sembra. Bella idea, un VS nuovo con un Vsz e un vecchio VS 810. Un bel fare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 17:13 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Work in progress...

Oggi tocca al telaio e il cassone porta attrezzature.

Il telaio è realizzato con plasticard da 1,5 mm a cui sono stati avvitati due carrelli monoassiali recuperati da un carro pianale Electrotren (qualcuno si ricorderà il carro da montare allegato con l'enciclopedia ferroviaria della Del Prado di una decina di anni fa...). I carrelli sono stati resi mobili a causa dell'elevato passo rigido dell carro che ne renderebbe altrimenti problematica la circolazione in curva. Lateralmente è stato sagomato per permettere la presenza delle porte.

Il cassone porta attrezzature è stato realizzato con plasticard da 0,5 e da 1 mm; le batterie provengono invece da quelle in surplus delle Corbellini.

Alex


Allegati:
Carro Soccorso a due assi 026.jpg
Carro Soccorso a due assi 026.jpg [ 38.25 KiB | Osservato 12855 volte ]
Carro Soccorso a due assi 025.jpg
Carro Soccorso a due assi 025.jpg [ 36.77 KiB | Osservato 12855 volte ]
Carro Soccorso a due assi 024.jpg
Carro Soccorso a due assi 024.jpg [ 42.09 KiB | Osservato 12855 volte ]
Carro Soccorso a due assi 019.jpg
Carro Soccorso a due assi 019.jpg [ 38.65 KiB | Osservato 12855 volte ]
Carro Soccorso a due assi 014.jpg
Carro Soccorso a due assi 014.jpg [ 34.7 KiB | Osservato 12855 volte ]
Carro Soccorso a due assi 011.jpg
Carro Soccorso a due assi 011.jpg [ 35.66 KiB | Osservato 12855 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 20:01 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Breve aggiornamento.

Telaio completamente assemblato, col montaggio del cassone centrale e prime prove di assemblaggio definitivo a secco.

Alex


Allegati:
Carro soccorso a due assi 027.jpg
Carro soccorso a due assi 027.jpg [ 29.68 KiB | Osservato 12677 volte ]
Carro soccorso a due assi 028.jpg
Carro soccorso a due assi 028.jpg [ 32.16 KiB | Osservato 12677 volte ]
Carro soccorso a due assi 029.jpg
Carro soccorso a due assi 029.jpg [ 32.29 KiB | Osservato 12677 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 20:33 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Riesumo questo post, per mostrare a tutti voi il nuovo carro in corso d'opera.

Abbandonata la costruzione del carro soccorso Vs 951, perché ho preferito reperire il kit Ferfyx, mi sono così dedicato al suo, si fa per dire, predecessore: il carro Vs tipo 1938 a cassa in legno. Nello specifico ho deciso di realizzare l'unità 40 83 941 1 014-7, attualmente conservata in attesa di meritato restauro (spero atto alla circolazione) presso il Museo di La Spezia e che un tempo fungeva da carro officina al deposito di Savona.

Per la costruzione, dopo un primo esperimento con listelli di legno, ho preferito usare del plasticard rigato dello spessore di 0,5 mm, incollato a sua volta su plasticard del medesimo spessore, ma liscio; questo metodo, già proficuamente utilizzato dall'amico Max, consentirà di coniugare l'esigenza di avere i vetri perfettamente a filo e la robustezza di insieme.
I vari coprigiunti sono profilati d'ottone a U da 1x1 mm, mentre le pannellature sono realizzate in plasticard da 0,25 mm tagliato a misura.
Allegato:
Fiancate.jpg
Fiancate.jpg [ 213.35 KiB | Osservato 12127 volte ]

La testata lato vedetta è stata dotata di fanali, come sul carro vero prima della dismissione.
Allegato:
Testata lato vedetta.jpg
Testata lato vedetta.jpg [ 238.42 KiB | Osservato 12127 volte ]

Nelle foto successiva, potete vedere il modello in corso di assemblaggio.
Allegato:
Carro semi assemblato 1.jpg
Carro semi assemblato 1.jpg [ 198.03 KiB | Osservato 12127 volte ]

Allegato:
Carro semi assemblato 2.jpg
Carro semi assemblato 2.jpg [ 206.42 KiB | Osservato 12127 volte ]

Commenti, consigli e critiche sono sempre graditi.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
Bellissimo! Una sola cosa però mi convince poco: i parasala mobili. ..mi sono trovato in una situazione simile (una carrozza BI36000 in scala n in plasticard), e il passo notevolmente lungo mi dava problemi solo sul R1 e sul R2 invece già girava discretamente...come mai questa scelta?
Grazie per delucidazioni e ancora complimenti! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 9:40 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Matteo,

ti ringrazio molto per i complimenti.

L'idea dei parasala mobili mi era venuta per agevolare il modello nel percorrere curve di raggio molto stretto, come le vecchie Lima da 358 mm; poi però ho abbandonato tutto perché dopo lunga e penosa ricerca ho trovato il carro in kit della Ferfyx, che va benissimo per le mie esigenze. Non è detto che poi non ci rimetta mano e riprenda il carro per finirlo.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Io per carri con passo particolarmente lungo (8000 al vero son 92mm in scala) utilizzo la tecnica dell'asolare il foro.....in pratica al posto di un foro circolare nella forchetta di supporto asse pratico un ellisse, questo permette alla punta conica dell'asse di spostarsi lateralmente all'interno dell'ellisse e cosi ruota il perno il perno dell'asse.
Come circuito di prova uso proprio le curve raggio 360 della vecchia lima, se gira li gira ovunque.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 21:27 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Si lavora sul sottocassa.
Allegato:
Sottocassa.jpg
Sottocassa.jpg [ 164.29 KiB | Osservato 11741 volte ]

Allegato:
Progress.jpg
Progress.jpg [ 173.38 KiB | Osservato 11741 volte ]

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 20:14 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Completato il frontale lato vedetta, con il montaggio del freno a mano.
Allegato:
IMGA0091.jpg
IMGA0091.jpg [ 197.19 KiB | Osservato 11527 volte ]

Aggiunte anche le scalette del vano di carico, realizzate con filo d'ottone da 0,5 mm e plasticard da 0,5 mm di spessore, e le guide dei portelloni scorrevoli con ritagli di un listello da 0,5x0,5 mm
Allegato:
IMGA0084.jpg
IMGA0084.jpg [ 166.13 KiB | Osservato 11527 volte ]

Allegato:
IMGA0087.jpg
IMGA0087.jpg [ 214.73 KiB | Osservato 11527 volte ]

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 11:54 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Prima mano di vernice e montaggio dei parasala definitivi, realizzati assemblando pezzi in parte autocostruiti ed in parte di varia provenienza.
Allegato:
Vs.jpg
Vs.jpg [ 101.63 KiB | Osservato 10390 volte ]

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 21:49 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Riprendiamo il lavoro sul carro soccorso tipo 1938, assegnato a Savona.

La soluzione che avevo adottato per i parasala non mi soddisfaceva appieno, per cui li ho sostituiti con dei cloni in metallo bianco di analoghe parti dei bagagliai Dm ACME; certo, non sono proprio conformi al 100% agli originali, ma mi accontento :mrgreen:

Allegato:
20181220_201910.jpg
20181220_201910.jpg [ 85.27 KiB | Osservato 7793 volte ]

Allegato:
20181220_201853.jpg
20181220_201853.jpg [ 86.5 KiB | Osservato 7793 volte ]


Una volta montati, mi sono dedicato alla costruzione del tipico portellone scorrevole con nervature: come base ho usato un rettangolo di plasticard da 0,5 mm di spessore tagliato a misura, su cui ho incollato degli spezzoni di profilato quadro da 0,5x0,5 mm ed è uscito fuori questo.

Allegato:
20181220_201828.jpg
20181220_201828.jpg [ 83.67 KiB | Osservato 7793 volte ]


Personalmente il risultato ottenuto mi è sembrato più che soddisfacente, per cui sono passato al montaggio definitivo in sede.

Allegato:
20181220_202244.jpg
20181220_202244.jpg [ 84.95 KiB | Osservato 7793 volte ]


Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri soccorso FS
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2018, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ciao Alex. vedo che stai facendo il Vs810......il mio deve essere da qualche parte in scatola....buon divertimento!
mandi max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl