Ciao.
Nei trasporti su gomma, non bisogna tener conto delle sole dimensioni, ma anche, e direi talvolta soprattutto, del peso.
Il campo è molto vasto e non sarebbe possibile esaurirlo in poche righe. Diciamo che il codice della strada stabilisce che il limite massimo di Peso Totale a Terra ( ptt ) per un autoarticolato da 5 o più assi è pari a 44 tonnellate.
Nel ptt sono compresi il peso del veicolo ed il peso del carico. Ovviamente, il peso del veicolo varia a seconda dei vari produttori che generalmente fanno a gara per produrre il veicolo più leggero possibile per consentire di aumentare la possibilità di carico e quindi la redditività del veicolo stesso.
Sempre nel caso di autoarticolati, la lunghezza dei semirimorchi è variabile e generalmente si attesta sui 12,50 metri( vecchio limite imposto dal c.d.s. ) fino al massimo di 13,60.
Premesso ciò, per riprodurre realisticamente un automezzo carico, occorre farsi due conti, e nel caso di tubi, considerare che la lunghezza standard dei tubi è appunto 6 metri, che i tubi sono disponibili in commercio in ben determinati diametri e che il peso specifico dell'acciaio e della ghisa è circa 7,85 tonn a metro cubo.
Vanno quindi bene sia autocarri, sia autotreni, sia autoarticolati, purchè non si ecceda nei pesi prescritti dal cds. Se fai una ricerca in rete trovi molte informazioni in merito, tipo:
http://www.teonline.it/documentazione/Art62.pdfCiao.
Guido