Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tillig scala TT
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 8:04
Messaggi: 3
Buongiorno a tutti. Sono nuovo e da poco mi sono avvicinato alla scala TT dopo aver seguito per 30 anni la scala N. Particolari eccellenti e ottimo realismo sono più visibili (ergo... l'età avanza!!!).
Volevo sapere se c'è qualcuno che segue questa scala in digitale.Essendo i scambi in corrente alternata ( non i sottoplancia ma i classici motori fianco binario), come controllate in digitale?
:lol:
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tillig scala TT
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2015, 13:18
Messaggi: 156
Prova ad andare sul sito www.scalatt.it!!
Troverai tante cose su questa scala!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tillig scala TT
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 8:04
Messaggi: 3
Ciao Roberto.

Ci sono stato ma nulla in merito ai scambi.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tillig scala TT
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2015, 13:18
Messaggi: 156
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11660
Qui si parla di azionamento deviatoi.

Si parla anche di comandi in digitale.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tillig scala TT
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 8:04
Messaggi: 3
Grazie Roberto. Bel post quello della scala TT; purtroppo però non si fa riferimento ai scambi Tillig :oops: . Ieri sera ho provato ad alimentarli in continua 12 V, come consigliato dal forum DCCworld, e sembrano funzionare bene; a volte però lo scambio non è deciso, forse potrei implementare con un circuito a scarica capacitativa come suggerito da Docdelburg (scala TT).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl