Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

A carrelli o a 2assi?
carrelli 38%  38%  [ 49 ]
2assi 18%  18%  [ 23 ]
riscaldatore 44%  44%  [ 56 ]
Voti totali : 128
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 8:27 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
E 432 030 ha scritto:
Certo che le vetture BI 35000 o il bagagliaietto sono golosi anche loro però... :D

Concordo pienamente :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:59 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Un bagagliaio a due assi,a cassa in legno,pochi finestrini,facile da montare come un carro F.....
Benedetto,inizia a fare i disegni!!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Carrelli, magari un bagagliaio d'epoca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Di 86000
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 17:40 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Io opterei per il Di 86000 a due assi cassa in legno, che accontenterebbe chi segue il castano (e cast-isabella) e il grigio ardesia....Tra l'altro, "studiandosela bene", dallo stesso stampo si potrebbe fare un secondo Kit per il derivato carro riscaldo a cassa in legno. Le modifiche sono abbastanza "fattibili". Si avrebbe così anche lo stampo già pronto del complesso boccole-balestre che potrebbero essere utilizzate per altre cosucce.....

Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 106
Località: foligno (PG)
un riscaldatore andrebbe bene... se no un dm???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
Ciao a tutti , sono nuovo nel forum, ho appena postato anche in un altra sezione... ho letto il sondaggio... beh... ho votato per il carro riscaldatore... mi è sempre piaciuto! cmq ho letto nell' altro argomento di un 214... magari... sarebbe da favola!! :lol: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao,
io mi accodo alla comitiva del Vfacc (spero di aver scritto giusto) o del carro per pietrisco a carrelli.
In ogni caso gradirei qualcosa che andasse bene anche per l'epoca attuale senza che sia un carro di servizio, cioè da poterci fare un treno intero magari.
Ciao

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao a tutti!Sono perfettamente daccordo per i carri tramoggia di servizio sia a carrelli che ad assi,e penso che possano essere venduti in grande numero dato che sono molto diffusi e trainati da quasi qualsiasi locomotiva dalle E626 alle E402b


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
ciao a tutti, posso favi una domanda? come si fanno a inserire le immagini nei post? visto che si parla di KIT volevo mostravi le foto del D145 da me realizzato per avere un giudizio......un parere..... grazie a chi risponderà :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 15:07 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Hai un messaggio privato MP :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Buona sera a tutti,questo è il mio primo messaggio.
Personalmente preferirei un vecchio bagagliaio o un carro riscaldo tipo 1925,in tutti e due i casi con i portelloni riportati,in modo che chi lo ritiene può allestirli in versione "arieggiata" e con interno riprodotto,e,perchè no ,con tanto di personale appoggiato alla sbarra di sicurezza a guardare il panorama; situazioni che si potevano vedere fino ad una ventina di anni fà, vero Paolo Bartolozzi? in tanti locali sù e giù per il Mugello.
Ciao Giancarlo
P.S. Se poi i modelli saranno altri benvengano io son di bocca bona,ma le porte per favore aperte,mi sono scortellato i diti per aprire quelle delle garitte.
Riciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 19:12 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ciao Giancarlo,hai già incominciato a fare qualche foto ai treni col nuovo "ferro"??
Saluti paolo bartolozzi.
p.s. non mi mandare e-mail perchè ho sempre il pc in tilt!
Benedetto sbrigati!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Si Paolo,ma tutta robetta per prendere pratica,ma dove si mette il rullino?
a parte gli scherzi voglio provare qualche zoom "lungo", se domenica sei a Prato si chiacchiera un pò ok ?
Ciao Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 20:49 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Penso di arrivare intorno alle otto,ci vediamo sicuramente!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl