Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma voi ci avete capito qualcosa con sti Poz ??
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Non oso chiedere a Zio Beppe perchè poi si incazza come una vipera ( il perchè lo so bene ma non lo dico ..) e quindi giro a qualche esperto di carri merce la questione.
Sull'ultimo numero di .........(censura).......c'è un articolo in cui l'autore propone la modifica/elaborazione di un carro Roco in Poz, e sino a qui nulla di strano ma.....qual'è la marcatura di questo carro che lui asserisce essere Poz 580 xxx ??
Questo perchè guardando le foto a corredo dell'articolo :

1) pubblica una foto in cui dice essere la foto ufficiale del Poz 580 xxx e la foto reca una marcatura Poz diversa

2) pubblica un primo piano del modello da lui elaborato con la marcatura Poz diversa

Come la mettiamo? Chi mi illumina ?? :idea: :idea: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
Ciao balenghissimo balengo , guarda che mi sono appena fatto un vaccino antivipera quindi oggi non mordo anche se mi verrebbe voglia di farlo.
Lurido volpone provocatore, se vai a rileggerti le new di modellismo di TT di oltre un anno fa troverai la risposta che cerchi e poi non fare il furbo perchè tu quel carro già ce lo hai sul plastico sin da allora quando me lo hai "sgraffignato" in quel di Fossano. 8)
Stasera passa da me che ti allieto le orecchie col 636 sonoro però occhio che prima ti lego alla sedia ! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
636 sonoro?
Oddio, come l'avete fatta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
Segreto professionale.......presto verrà svelato su TT o TTM , per ora è TOP SECRET ! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
IO lo soo ,io lo soo...... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Che sia da seghe non lo metto in dubbio, ma sospetto che sia un'operazione costosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Eh, già! Altro che costosa, pure complicata.
E poi perchè aspettare? Io dentro ci sono riuscito amettere solo un decoder piccolo (della Roco!)!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
La cosa è relativamente semplice.
Il carro della foto non c'entra nulla con l'articolo, è uno dei 50 Poz (poi Rs con marcatura uniforme) dotati di terrazzino e freno a mano, realizzati negli anni tra il 59 e il 60.

I due dell'articolo sono due Poz di origine tedesca, finiti in Italia in tempi diversi:
quello marcato 7 6xx yyy è un bottino di guerra della Prima Guerra mondiale, quello con marcatura 6xx yyy è un carro dello stesso tipo (ma ancora con terrazzino e freno a mano) rimasto in Italia dopo la Seconda Guerra mondiale.
Tutto qui, direi molto semplice e lineare, nessun mistero!
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
PS - In questo Forum le cose continuano a prendere pieghe strane, si inizia con un thread sui Poz che poi diventa un thread sui 636 sonorizzati!!!!!! Ma che CaZ2O c'entrano i 636 con i Poz? E' come mischiare la m....a con il vino (per me è chiaro quale sia la m...a e quale il vino!).
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 16:40 
Mai, dico mai, mescolare la marmellata col vino, aumenta il grado alcolico, ma anche il tenore in zuccheri, oltre a far perdere un po' di gusto al vino. Si è vero, si ottiene il retrogusto fruttato, che va bene con carni bianche, antipasti di mare e crostacei, però ti ritrovi un vino più da dessert che da pasto. A quel punto meglio rivolgersi ad un poco costoso fragolino, quello originale xrò, non quello addizionato al gusto fragola, oppure in serate importanti consiglierei un Picolit, costoso ma affidabile.
Una vai di mezzo molto gradita è il toscanissimo vinsanto.
Ma non mescolare la marmellata al vino


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
e sì caro Carrista avrai anche ragione ma comunque pur ringraziandoti delle informazioni ( che tra l'altro avevo già) volevo farti notare che non hai risposto al quiz che avevo posto e cioè : la marcatura giusta è Poz 580 o no ? Perchè se guardi anche il modello è marcato Poz 590....... e la foto che si dice essere quella ufficiale del Poz 580 di ufficiale non ha proprio nulla perchè è un altro carro che gli assomiglia.
Tanto per tornare sul tema del 3D....anche se un bel 636 sonoro in testa al merci col Poz 580 proprio non stona quanto la marmellata col vino ! SLURP !!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:37 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per Olengobalengo:
nel tentativo di clonare "roba" già in catalogo......hanno sbagliato anche la marcatura.
Salutoni paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
Grande Paolo !!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Effettivamente quell'articolo mi è sembrato un po' confusionario, fra marcature e didascalie non corrispondenti, inoltre la realizzazione, non me ne voglia l'autore, non era proprio da ... prima pagina!

L'argomento dei Poz sarebbe molto interessante, tantè vero che alcuni post addietro avevo anche io chiesto delucidazioni su questi carri, soprattutto la versione con garitta rialzata, ma nessuno si è fatto vivo, tranne Ennio che gentilmente mi ha inviato della documentazione a casa e che ringrazio di nuovo.

Ma questi pianali specifici con garitta rialzata erano usati solo per il trasporto binari o avevano anche un utilizzo comune?
Inoltre gli stanti erano del tipo fisso/sfilabile o anche reclinabili?

Aroldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Mi sembra che fossero usati solo per il trasporto binari o comunque trafilati ferrosi in barre. Sugli stanti proprio non mi ricordo, mi pare fossero reclinabili , penso ci voglia ancora un itervento dello specialista Ennio ! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE e 123 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl