Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2016, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Allora, a sinistra il corrimano originale e a destra quello ricostruito.

Gli stanti sono quelli originali perché le saldature sono molto piccole e non garantirebbero alcuna robustezza
nella giuntura col pianale.

Immagine

La realizzazione non è molto difficile: ho usato filo d'ottone da 0,4mm.

Meglio sarebbe stato l'acciaio armonico ma è praticamente impossibile realizzare un tratto del genere
che sia rettilineo ed è molto difficile da saldare.


x Quadrilateroalto
"Mi piacerebbe prendere un kit ma come gira sui binari?
È dotato di timoni per l'innesto dei ganci corti Roco?"


Con i carrelli ACME e gli assi Benno che gli ho messo ha, sorprendentemente, la miglior scorrevolezza
che io abbia mai visto: non c'è Roco o Marklin che tenga, tra il mio materiale rimorchiato è certamente
il migliore e non ne ho poco.

Le ruote hanno bordino RP25 che è consigliabile per evitare pericolose vicinanze con il piano inferiore
ma anche su scambi in curva Tillig da 484mm non ci sono incertezze.

Il furgone è dotato di cinematismi di aggancio che funzionano molto bene, meglio di quello dei carri
trasporto cereali, sempre in kit d'ottone, della stessa LM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Questo è un particolare del carro quasi finito.

Dico quasi perché nel kit non ci sono i REC maschio/femmina e me li sono dovuti procurare altrove.

Immagine

Il corrimano è stato rifatto come II serie ed è stato aggiunto un altro corrimano basso allineato agli stanti
che reggono le traverse per bloccare la auto.

Al carrello è stata aggiunta la condotta dell'aria compressa che porta al corpo del freno.

C'è, nella traversa diagonale a sinistra (ono per lato) dei golfari con un buco ma non ne conosco
l'uso.

Nelle foto al vero non ci sono.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl