Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 9:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2016, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Sempre in fervente attività eh, Franco!!??

Complimenti per le iniziative e le elaborazioni.
Nella tua "officina" e nel tuo plastico... non si dorme davvero!!! Bravissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Carro Ventilatore


Allegati:
DSCN6759.JPG
DSCN6759.JPG [ 216.56 KiB | Osservato 6950 volte ]
DSCN6762.JPG
DSCN6762.JPG [ 154.75 KiB | Osservato 6950 volte ]
DSCN6763.JPG
DSCN6763.JPG [ 182.55 KiB | Osservato 6950 volte ]
DSCN6764.JPG
DSCN6764.JPG [ 179.45 KiB | Osservato 6950 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grande!
Ti posso rubare l'esempio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 9:16 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Molto molto bello il carro ventilatore e relativo carro generatore di appoggio.
Una domanda: e' la riproduzione di rotabili reali o e' free lance ?
Non che se e' free lance cio' ne sminuisca minimamente il valore modellistico, ci mancherebbe. Solo per curiosita'.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Dal vero. Poi rubate pure ci nanchetebbe.
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Spettacolo Alberto!
Molto bella la sporcatura "ruggiosa " del carro , ma la chicca a mio avviso sono le tavole del pianale sfrangiate dall uso e gli agenti atmosferici....( immagino siano fatte con dei listelli di legno vero giusto?...dicci un pò :D )
Complimenti !

Ciao Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Si listelli sovrapposti al piano del carro.
Grazie
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2017, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Grazie :D
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2017, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Pardon: i carri che marca e modello sono?
Mi sembrano roco ma non vorrei sbagliarmi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Ciao Ammiraglio, i carri sono Artitec. Per essere sincero in scala sono un pelino più corti del dovuto rapportando i reali al modellismo, ma nn sono riuscito a trovare altro.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:42
Messaggi: 18
Bello, bravissimo.
Solo un appunto, se non è la prospettiva delle foto che mi inganna, ma perché sono fissato per le corrette proporzioni dell'insieme: i mancorrenti un pelino più fini, magari ottone da 0.3 decimi.
Sbaglio o è apparso un articolo su qualche rivista del nostro settore su questo convoglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Hai ragione sui mancorrenti, ma la saldatura sarebbe rimasta troppo fragile. Se è apparso un articolo non te lo so dire, io li ho visti in stazione quì vicino a Como.
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 16:47 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Alberto,

Complimenti per il lavoro.

Qual'è il diametro del tubo per il carro ventilatore?

Grazie.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Grazie Alex. Diametro esterno del tubo 25 mm.
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 15:58 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Alberto,

Ti ringrazio molto!

Ciao!
Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl