Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ….
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 499
Località: Monza
….


Ultima modifica di Ivan.og il lunedì 27 febbraio 2023, 13:40, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Acme
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
Dicono in arrivo set 70100.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Acme
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 499
Località: Monza
.


Ultima modifica di Ivan.og il sabato 1 febbraio 2025, 15:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Acme
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 290
Località: Milano
Il treno é bello ma....

...si perde qualche smorzatore per strada, la versione completa da 13 pz fa parecchio fatica se la linea é in pendenza, agganciare tutte le carrozze richiede una giornata, i binari devono essere perfettamente posati senza avvallamenti altrimenti sono possibili svii per la rigidità verticale dell'aggancio.

Questa la mia esperienza.

Ribadisco il treno completo fa la sua "porca figura".

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Acme
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 499
Località: Monza
-


Ultima modifica di Ivan.og il sabato 1 febbraio 2025, 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Acme
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 499
Località: Monza
.


Ultima modifica di Ivan.og il sabato 1 febbraio 2025, 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Acme
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Sono degli spinotti maschio femmina a 5 poli se non sbaglio, posti in verticale che hanno un uncino metallico semirotante su un lato che si incastra in un dentino del gancio di fronte. In parecchi casi serve una spatola fornita con il modello per chiudere ma soprattutto per riaprire l'accoppiamento. È la cosa più fastidiosa di tutto il modello anche perché se le carrozze non sono alla stessa altezza i modelli non si agganciano. A parte questo, se si scuriscono un pò i vetri con pellicola per vetri auto, va bene anche quella più chiara, il treno completo è da paura.
Mai provato su livellette ma credo che 4 metri e 20 di treno abbiano difficoltà. Senza motrice è davvero pesante!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl