Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che fine ha fatto lo spirito critico?
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Oggi, come tutti i mesi, ho acquistato I Treni presso la mia edicola di fiducia. Sfogliando sommariamente il contenuto, l'occhio mi è caduto sulle "Prove e Misure", riguardanti la 402A RR. Al paragrafo coloritura e scritte non ho potuto fare a meno di sbottare, leggendo che il colore della cassa era praticamente uguale a quello della loco vera! Ora io mi chiedo: Ma che fine ha fatto lo spirito critico e le passate analisi oggettive che questa rivista ci dava? La consideravo come la "Treccani del modellismo".
Ovviamente di panzane ne ho trovate molte anche nella rubrica "Mondo modellistico" delle quali lascio a voi il piacere della scoperta. Erminio Mascherpa era un carattere forte, magari anche "prepotente", però era competente. Cosa stà succedendo? Ah, leggetevi anche il comunicato stampa in terza pagina, lascio a voi ogni commento!!!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:52
Messaggi: 144
Località: venezia
Fabrizio sono pienamente d'accordo con te per la prova della 402A.Il pezzo sembra scritto da un pivello del modellismo ferroviario!!! Per la terza pagina
credo che mascherpa si sarà rigirato sulla sua tomba non una ma Quattrocentoduevolte....... che tristezza.
Toso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
ma che due scatole....

ditelo che ne avete piene le tasche di RR e basta... se vi sta antipatica o vi ha fatto qualcosa andate da Acme...

Se lo hanno scritto vuol dire che un fondo di verita' esiste... invece no! tutti a criticare RR... tanto poi finisce sempre cosi... ne avrete acquistate 3 o 4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Infatti anche io ho notato cio', e' vergognoso dopo che hanno rovinato un ottimo modello con quel colore che non ha definizione!!!!loro lo chiamano "praticamente identica"!!!!!!BBBLLEEEAAAAA :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Viste ste premesse, se permettete, non lo compro ma "me lo sfoglio in edicola...".

Apparte le citazioni storiche... Non ho ancora letto le parti incriminate ma se è come dite voi (e mi fido...), voglio sperare che la rivista non sia arrivata alla frutta (facciamo che siamo al dessert, prima c'era pesce, mo tocca alla carne...)

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:24 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Innanzi tutto voglio rispondere a re-trenino per sedare subito la polemica che non voglio ulteriormente incrementare: vedi, a me non interessa tanto il fatto che il modello sia giusto o sbagliato, sbaglia anche Acme e company, ma interessa che una rivista che ritenevo autorevole ed al di sopra delle parti nasconda i difetti di qualunque marca essa sia. Viene a mancare, secondo me, la giusta misura nelle valutazioni.
Ritornando alla quarta di copertina, vorrei che chi a scritto queste righe, ovvero il Consiglio di Amministrazione, si rilegga ciò che aveva scritto sulla Home page del proprio sito, usando toni del tutto diversi da quelli pubblicati oggi! Se questa si chiama coerenza.....Ma d'altronde, purtroppo, oramai, Erminio non può avere più diritto di replica. Se il vertice del modellismo ferroviario in Italia è questo, allora ho capito che fine farà!
Grazie per aver sopportato il mio sfogo! Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Lo so che Benedetto e affini adesso mi lincieranno (quasi), però porcaccia zozza avete visto la pubblicità a tambur battente ha fatto la Hornby RR su tutte e tre le riviste di modellismo ferroviario, avete idea di quante cartucce hanno sparato (in enso monetario), avessere investito quei soldi invece che in pubblicità sulle riviste in accorgimenti sui modelli usciti e tutti sappiamo come. Pensate che con tutto quello che ha speso la Hornby per la pubblicità una delle tre riviste faccia carne da macello (così come meriterebbero alcune cose uscite!), beh toglietevelo dalla testa e la prova e con tutte le critiche piovute da parte di noi clienti sui modelli usciti , le tre riviste avrebbero dovute farne un sol bocconcino, e invece non c'è ne nessuna delle tre che amorevolmente dica che ci sono un sacco di pecche.
E' vero che la pubblicità è l'anima del commercio , ma chi la trasmette mica lo fà gratis!!!
Chiedo perdono, ma c'è l'avevo nel gargarozzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
Le recensioni vanno sempre lette fra le righe...
In Italia esiste la libertà d'espressione; però se un modello fa schifo, e tu dici che fa schifo, se ti querelano per diffamazione e/o danni alla fine gli danno ragione.
Anche nelle altre riviste (esempio Hi-Fi, Home Video, Foto, auto, ...) che fanno recensioni, trovate delle grosse "bocciature"?
Sì, quando esce il modello nuovo, e quello vecchio è "bocciato" in contumacia e non si trova più in vendita!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Anche io sono rimasto negativamente colpito dalla recensione di I Treni sulla 402 A. Senza fare troppa dietrologia, sorprende la mancanza di coerenza tra le conclusioni in cui si dice, se ricordo bene, che la 402 è un'incompiuta per manchevolezze sul piano estetico (non ho sotto mano il testo e vado a memoria) e il paragrafo sulla coloritura secondo il quale sarebbe tutto perfetto. Della versione in XMPR non viene neanche citata la fascia violacea anzichè blu della fiancata e forse (ma qui potrei sbagliarmi) non è stata nemmeno citata la mancata tampografia dei finestrini).
Non per ruffianarmi chi ci ospita, ma i giudizi apparsi su Tuttotreno, che pure ospita la pubblicità della Hornby, sono ben più critici ed in linea con quanto emerso in questi mesi. In generale anche per questo mese il confronto tra le due riviste vede Tutto treno vincere come il Milan ieri con il Treviso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 9:22
Messaggi: 23
Ragazzi, più che altro sto notando una cosa: tutte le Ditte presenti attulamente sul mercato, spinte probabilmente dalla fretta di immettere qualcosa in commercio, stanno commettendo delle leggerezze che, sinceramente, non mi sembra di aver mai visto in passato. Non mi riferisco solo al colore della cassa e ai carrelli dell'E402 RR, ma anche ai finestrini delle Z Acme e alle diverse sviste sulle E464...Forse basterebbe non acquistare tutto ciò che appare nelle vetrine nei negozi e, probabilmente, i produttori porrebbero un pò più attenzione alla fase progettuale dei nostri modelli...
Un saluto a tutti :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:11 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Vorrei spezzare una lancia a favore di TT e della sua redazione.
Mi sembra che nell'ultimo numero sia stata fatta una valutazione piuttosto oggettiva anche se sommaria, dei modelli RR usciti a cavallo di Natale, inclusi i difetti piu' macroscopici. Quindi, non facciamo inutile demagogia.

Inoltre il confronto fra le 464 ACME e ViTrains e' stato proposto in maniera intelligente senza 'bocciare' questo o quel prodotto ovvero dichiarare un 'vincitore'. L'articolo e' corredato di splendide fotografie che permettono di farsi un'idea piuttosto precisa dei pregi e difetti di ciascun modello.

Aggiungo che non ho letto iTreni di Febbraio e quindi mi astengo da commenti su questa rivista.

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ma dai! E' evidente che una rivista non possa stroncare un modello, come ha scritto qualcun'altro più sopra.
Ho letto la recensione dei modelli HRR su TT e mi è sembrato che i giudizi (per altro molto condivisibili) siano stati molto più, diciamo, soft rispetto ad alcuni interventi sul forum.
Ma ripeto, è giusto così, non solo nel modellismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:21 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cari amici, vi ringrazio per gli apprezzamenti, ma vi prego in ginocchio di limitare i vostri commenti al solo contenuto di Tutto TRENO... non vorrei finire come i vignettisti danesi ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Benedetto.Sabatini ha scritto:
non vorrei finire come i vignettisti danesi

Occhio ai ferrotalebani :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:27 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
siano stati molto più, diciamo, soft rispetto ad alcuni interventi sul forum.


Quello che interessa non è fare i duri e puri, ma dare elementi per la valutazione e, perché no, aiutare il produttore a interpretare meglio i gusti del pubblico. Il problema non è il soft o non soft, il problema è dire la verità o non dirla (per fretta, ignoranza, scarsa documentazione: capita anche a noi, iontendiamoci, e ci dispiace!).
Poi certo, la verità bisogna esporla in modo non offensivo, o lesivo dell'impegno di chi ha lavorato sopra a quel prodotto: altrimenti il lettore si concentra sull'offesa e sulla durezza dei toni e non sul contenuto.
In tal caso il nostro scopo non è raggiunto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl