AndreaR410 ha scritto:
Luca Regoli non eri forse tu che avevi intrapreso la costruzione della R302 su quella base? Come vanno i lavori? Ti sarei grato se riuscissi a postare qualche fotina in più
Altre domande:
- il carrello portante anteriore lo realizzerai a partire dal timone del gancio?
- la cassa come la fisserai al telaio? Rimarrà smontabile?
- come si comporta il modello? Lo digitalizzerai?
- raggio minimo di curvatura?
Andrea
Ciao Andrea,
Il modello per ora è fermo. Purtroppo non trovo il tempo e la concentrazione per dedicarmi ad esso con un po' di continuità. Sto anche cercando un ruotino a razze per il carrello anteriore.
L'idea è di realizzare la cassa a parte e fissarla con un paio di vitine per lato sotto le casse d'acqua laterali. Vanno eliminate ovviamente le bandelle originali sottocassa e reincollate le nuove, più larghe, sino al praticabile anteriore che va invece costruito integralmente.
Il modello verrà digitalizzato come tutti gli altri. Ha già l'interfaccia nem e se quindi riesco a farci stare il decoder, sarà semplicissima da digitalizzare.
Per ora comunque il progetto ristagna in attesa di ispirazione e tempo. Al momento mi sto dedicando a rivitalizzare alcune vecchie loco con interventi brevi e scacciapensieri.
Comunque ho anche alcune ttbahn che attendono di diventare italianissime Breda a 4 assi. Ho trovato un figurino del gruppo 60 della Ferrovia della Valmarecchia e ci si può lavorare

A differenza delle Roco, le macchine originali sono meno rifinite ma le trovi a partire da 20€ e ti puoi divertire senza pensieri

.