Non so perché, ma ho sempre trovato molto affascinante questo camion. Tommaso di TA Models è riuscito a riprodurlo in maniera veramente eccellente. E' per questo motivo che dopo aver montato i primi due Acm 80 passo lungo ed Acl 75 dell'esercito italiano ho deciso di prepararne altri.
Allegato:
TA Models Acm 80 Acl 75.jpg [ 93.49 KiB | Osservato 6180 volte ]
Come primo mezzo ho deciso di riprodurre un mezzo dei Vigili del fuoco. Di foto ne ho trovate tante e alla fine la mia scelta è caduta su un Acm 80 con allestimento Baribbi. Come al solito il modello in resina si presenta bene, un po' da pulire e sistemare. La prima cosa da fare è ripulire i bordi della cabina e svuotarla all'interno in modo tale che combaci in maniera migliore con il telaio.
Fatto ciò ho iniziato con le modifiche del telaio che hanno riguardato i parafanghi posteriori e la costruzione dei supporti della fanaleria e del paraurti posteriore di foggia più moderna rispetto a quelli proposti nel kit.
I parafanghi posteriori semi esagonali classici dei mezzi a passo corto sono stati tagliati e sostituiti con parafanghi uguali a quelli dei mezzi a passo lungo. Sono stati realizzati tagliando e limando avanzi di lastrine in fotoincisione di spessore 0,3. In finale non si tratta altro che di 4 superfici di forma rettangolare poste ai lati delle ruote posteriori leggermente inclinate tipo spiovente. Per attaccarle al telaio ho creato un dentino che irrobustisce il fissaggio al telaio. Sono stati montati però successivamente alla verniciatura in quanto rossi del colore della cabina e diversi dal rosso marroncino del telaio.
A questo punto mi sono dedicato alla costruzione dei supporti della fanaleria posteriore ancorati ai lati del telaio e al paraurti posteriore a sbalzo al disotto del telaio. Il tutto è stato realizzato con avanzi di fotoincisioni dei camion di Progetto Modellismo e con striscioline di Evergreen.
Sempre con avanzi di fotoincisioni è stato realizzato il supporto dei lampeggianti sulla cabina e quello sul telone.
Di Progetto Modellismo anche i megafoni in resina, scritta Iveco in fotoincisione sulla calandra, specchietti in fusione.
Decalcomanie appositamente disegnate per questo mezzo. Permettetemelo ma sono veramente orgoglioso della scritta Baribbi e Turbo che nonostante la scala si leggono benissimo ad occhio nudo.
Verniciatura: Telaio in rosso marrone classico dei telai Fiat. Poi è stato mascherato lasciando scoperta la parte anteriore per poterla verniciare in rosso, come i cerchi, parafanghi posteriori, cassone e cabina. Passata di trasparente semi lucido quindi sono stati fatti i ritocchi di colore nero semilucido sul paraurti anteriore e opaco sulle gomme. Il telone del cassone è stato invece verniciato con lo stesso rosso della carrozzeria ma con l'aggiunta di una punta di bianco per sbiadirlo un po'. Passaggio finale sul solo telone di trasparente opaco.
Per dare un tocco di realismo maggiore ho sterzato le ruote.
Allegato:
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco.jpg [ 89.11 KiB | Osservato 6180 volte ]
Allegato:
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 2.jpg [ 90.8 KiB | Osservato 6180 volte ]
Allegato:
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 3.jpg [ 80.1 KiB | Osservato 6180 volte ]
Allegato:
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 4.jpg [ 84.43 KiB | Osservato 6180 volte ]