Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
x Nonomologati
A proposito di pianali, perché non fare un autotreno 4+4 con ralla per trasporto prefabbricati in cls?

A proposito di cabine unificate
Ecco l'ultima che sto facendo su base Iveco 190, come fatto anche da Fabio in passato:



Sarà più carina della Lima allargata e modificata, alla fine.

x Estevan
Quello dei VVF mi piace proprio!


Allegati:
2017-02-05 22.48.39.jpg
2017-02-05 22.48.39.jpg [ 82.26 KiB | Osservato 7224 volte ]
cab2.jpg
cab2.jpg [ 101.54 KiB | Osservato 7224 volte ]
2017-02-26 10.46.04.jpg
2017-02-26 10.46.04.jpg [ 52.48 KiB | Osservato 7224 volte ]


Ultima modifica di Barnaba il mercoledì 1 marzo 2017, 0:08, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Barnaba

Le idee sono tante e per questo tipo di trasporti avevo pensato alla Baraclit di Soci (AR).

Tra l'altro un parente lavora presso la loro amministrazione. Forse è anche possibile rimediare qualche foto d'epoca.

A memoria mi ricordo benissimo i 190.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi

E' con grande piacere che vi comunico l'apertura di una pagina FB a nome "nonomologati":

https://www.facebook.com/nonomologati.nonomologati

Con l'occasione presento l'ultimo mezzo completato. Si tratta di una prova colore sul frigo neutro. Al momento è un singolo pezzo. Avrà seguito solo se richiesto. Tra l'altro al momento i lavori sono sospesi, in attesa dell'arrivo del nuovo materiale.

Colorazione in argento della parte superiore del cassone e dei ricaschi. Finitura satinata. Una piccola variante per differenziare il mezzo.

Saluti, Marco


Allegati:
frigo-neutro-3.JPG
frigo-neutro-3.JPG [ 46.75 KiB | Osservato 7178 volte ]
frigo-neutro-4.JPG
frigo-neutro-4.JPG [ 41.01 KiB | Osservato 7178 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 31 marzo 2017, 7:13, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 22:13 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
:wink: Targalo PE....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Una domanda a riguardo di alcuni dettagli che sono comuni su molri mezzi. Ad esempio per le principali tipologie di fari posteriori, vi siete fatti degli stampi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Barnaba

I fanali posteriori sono compresi nella traversa posteriore realizzata in fotoincisione e che comprende il porta targa e lo spazio per i dischetti dei limiti di velocità.

Le fanalerie cambiano in base al mezzo. Infatti abbiamo le varianti per OM 150 e il classico fanale quadrato a due colori per il Fiat 170.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi

Mi occorre un aiuto per risolvere un quesito. Postato anche sulla nostra pagina FB ma che non ha ancora ricevuto risposta.

Nella foto in allegato si vede chiaramente la targa posteriore di un Fiat 691.

FE 202490 con provincia in arancione.

L'immatricolazione è di fine '74 (nov/dic). La provincia in arancione è entrata in uso dal '75.

Tra l'altro in concomitanza di questo cambio colore le targhe posteriori subirono una modifica per inserirsi nei porta targa di auto straniere che già da qualche anno usavano il formato rettangolare.

Quindi le targhe posteriori furono costituite da due parti scomponibili. Una con la sola provincia arancione e l'altra con la serie alfanumerica.

In base alla forma del pora targa la targa veniva assemblata. Di tipo quadrato con provincia al centro nella parte superiore. Di tipo rettangolare con provincia a sinistra.

Ora il mio quesito:

1) La targa in foto è stata ritoccata a pennello per renderla "moderna" ?

2) Qualche provincia utilizzò il colore arancione prima del 1975 ?

3) E' possibile l'utilizzo di una targa quadrata con la vecchia impostazione provincia + parte alfanumerica (vecchia impostazione con caratteri tutti bianchi su fondo nero), anche con provincia arancione ?

Quale busta scegliete ? La uno, la due o la treeee ?

Ciao, Marco


Allegati:
16684295_10211907145184863_4750384093070890011_n-forum.jpg
16684295_10211907145184863_4750384093070890011_n-forum.jpg [ 31.19 KiB | Osservato 6492 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 31 marzo 2017, 7:15, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ciao Marco,
non era raro vedere chi verniciava (a "manona" :) ) la sigla della vecchia targa quadrata in arancione (vedi foto sotto)
Allegato:
291gfp2.jpg
291gfp2.jpg [ 22.13 KiB | Osservato 6929 volte ]


Poi c'era addirittura chi, con il pezzo "sigla provincia" avanzato da una targa "nuova" ricomponeva sul proprio mezzo, con targa quadrata il tutto come in una specie di puzzle :mrgreen: :mrgreen: (casistica n.3 ...)
Allegato:
2i1ni8y.jpg
2i1ni8y.jpg [ 21.63 KiB | Osservato 6929 volte ]


Quella del 691 in foto appartiene, secondo me sicuramente, alla prima casistica

Ciao !!

PS : oggi altro che targhe arancioni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: a San Satiro arrivano i "camioncini" belli 8) 8)
Su queste pagine presto le foto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 8:16 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
L'arancio parrebbe ritoccato a mano. Con l'introduzione delle nuove targhe fu modificato leggermente anche il formato dei numeri, appena piu compressi e meno rotondi.
Erano frequenti i casi di targhe bixolore "contrafatte"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Riccardo

Grazie per l'aiuto però le due targhe sono conformi e corrette con l'epoca d' immatricolazione.

La prima è del 1983 e se da una parte è corretta per il colore arancione dall'altra non mi quadra per la composizione. Dovrebbe essere con la sola provincia arancione in posizione centrale nella parte superiore (stesso quesito della mia foto col 691).

La seconda è del 1981 e qui trovo tutto corretto. Spesso se la parte inferiore era di cinque numeri, il carattere alfabetico veniva posizionato nella parte superiore insieme alla provincia.

Mi ricordo infatti la targa dell' Alfasud di papà che a fianco della scritta Roma in arancione aveva la lettera T.

Sto cercando altre foto in rete ma mi sembra di aver capito che almeno inizialmente le targhe con provincia arancione hanno mantenuto il formato "classico" quadrato (non componibile). Come la targa FE del 691 (che però rimane il problema della datazione) e quella GO della foto di Riccardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Le targhe con provincia "arancione" hanno un font diverso rispetto alle precedenti, ergo numeri vecchio tipo e provincia in arancione non sono originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
salve a tutti, cercavo maggiori info riguardo alle cabine del 682-et similia della G&G...in rete non ne ho trovate. Mi interessano perchè mi accingo a fare il cassonato da cantiere :mrgreen:
grazie per l'aiuto :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2017, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ed ecco che le prime "avanguardie" dei gioiellini di NONOMOLOGATI sono arrivate a San Satiro .

Che dire ... i commenti li lascio alle foto perchè con le parole farei trasparire troppo entusiasmo ed è giusto che ognuno faccia la sua valutazione senza essere influenzato da giudizi di altri :mrgreen: :wink:

Ecco la carrellata di immagini a partire dalla "presentazione ufficiale" avvenuta nel piazzale della stazione di Bubina fino alla consegna a chi... ci deve lavorare su questi bestioni :D :D


Allegati:
DSCF9091.jpg
DSCF9091.jpg [ 207.96 KiB | Osservato 6761 volte ]
DSCF9092.jpg
DSCF9092.jpg [ 185.25 KiB | Osservato 6761 volte ]
DSCF9093.jpg
DSCF9093.jpg [ 238.32 KiB | Osservato 6761 volte ]
DSCF9094.jpg
DSCF9094.jpg [ 116.03 KiB | Osservato 6761 volte ]
DSCF9096.jpg
DSCF9096.jpg [ 154.41 KiB | Osservato 6761 volte ]
DSCF9097.jpg
DSCF9097.jpg [ 163.25 KiB | Osservato 6761 volte ]
DSCF9099.jpg
DSCF9099.jpg [ 166.95 KiB | Osservato 6761 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2017, 14:05 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Riccardo, benvenuto nel club!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Grazie Riccardo per le belle foto

E anche per le poche ore trascorse insieme mercoledì scorso.

Mi fa un grande piacere vedere i miei mezzi sui vostri plastici o diorami.

Spero che queste foto, insieme a quelle di Emilio e Pierpaolo convincano tante altre persone che in plastico non c'è solo il treno.

I "protagonisti" sono anche gli edifici, i vari dettagli e gli automezzi, che tutti insieme contribuiscono a ricreare qualcosa di unico e realistico.

Grazie, un saluto.
Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl