Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2017, 23:49 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
il 4610 lo vedo esaurito in giro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
E 444 019 ha scritto:
Come avete rimosso il grasso dai carrelli motore? Avete usato solventi? Quali? Grazie


Non abbiamo utilizzato nessun solvente. Solo in due dei 5 esemplari la presenza di grasso lubrificante era eccessiva ed abbiamo asportato quello in eccesso.
Piuttosto abbiamo lubrificato tutti i carrelli dell'unità folle che erano molto bloccati con gli assi che scorrevano male. Olio lubrificante Roco e tutto si è sistemato.
Come al solito ( e sinceramente non capisco perchè è sempre così ... come per gli ETR di Level) ho appesantito l'unità motrice con due blocchetti di piombo, uno in cabina (dietro il sedile per tutto lo spazio della parete) ed uno sulla parte posteriore.
Dopo essere appesantita la marcia è migliorata decisamente.

Come prevedevo ( e non avevo dubbi in proposito) con una patina di bitume la verniciatura è decisamente migliorata e l'effetto è decisamente buono per non dire ottimo.
Le numerose griglie sul tetto sono messe in risalto e conferiscono al modello un aspetto molto più ... "serio" , non certo giocattolesco
Allegato:
ETR610 003.jpg
ETR610 003.jpg [ 110 KiB | Osservato 7335 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
riccardo m ha scritto:
Salve.
Per lucaregoli. A pa. 32 vi sono le foto proposte da Silver relative alla sua elaborazione.
Saluti,
Riccardo

PS
Se intendi le foto del vero te le posso postare.


Grazie Riccardo, mi interessavano proprio le foto del vero. In rete non ho trovato praticamente nulla!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Cita:
Che Santo San Satiro ... due ceri accesi nella cappella del Santuario e nessun ETR610 ha fatto brutta figura sui binari del plastico !


Meno male che non ho portato sfiga. Adesso non mi resta che aspettare il ritorno del mio :( :( :(
GdB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
ho trovato questa..

Allegato:
ETR 600.JPG
ETR 600.JPG [ 85.51 KiB | Osservato 7056 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 5:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:roll: Foto: sguggiari.ch


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ringrazio per i contributi fotografici: foto utilissime (e aggiungerei indispensabili) per completare degnamente questi modelli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
Come al solito ( e sinceramente non capisco perchè è sempre così ... come per gli ETR di Level) ho appesantito l'unità motrice con due blocchetti di piombo, uno in cabina (dietro il sedile per tutto lo spazio della parete) ed uno sulla parte posteriore.


Per favore , può descrivere la procedura per aprire le casse ?

grazie
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Per favore , può descrivere la procedura per aprire le casse ?

grazie
Andrea[/quote]

Ciao Andrea,
l'apertura del modello, rispetto ad altri sui quali sono dovuto intervenire (ETR "Genova-Sprint" di Level ad esempio...) è abbasta semplice.

Io utilizzo le solite schede telefoniche.

la prima l'ho inserita nella parte posteriore (freccia 1) tra carrello e cassa - Devi "giocare" un pò , fare leggera pressione e si allarga.

Allegato:
rm-rh0lim00hl1610_1.jpg
rm-rh0lim00hl1610_1.jpg [ 64.57 KiB | Osservato 6962 volte ]


Ho ripetuto la stessa operazione dalla parte opposta , solito punto.

Quando le due schede sono inserite ho iniziato ad inserire una terza scheda dove vedi la freccia n2 , subito dopo il "dentino" A , solidale alla carrozzeria. Ci sono in totale 3 dentini per lato sulla carrozzeria (posizione dove ho messo la freccetta bianca in corrispondenza delle lettere A-B-C) che si incastrano nel telaio

Con attenzione inserisci la scheda e con un pò di pazienza sentirai il "clack" che ci dice che la carrozzeria è sbloccata.
Se non dovesse bastare inserire la terza scheda di cui sopra , inseriscine una quarta esattamente dalla parte opposta e ... alla fine vedrai che si apre.
NON USARE PUNTE di metallo o cacciaviti ovviamente.

Attenzione; sul telaio nero, proprio sulla punta del muso, c'è un dentino (D) che serve a tenere chiusa la parte frontale. Una volta sbloccata la carrozzeria dal telaio non tirare in alto la carrozzeria ma spostala prima in avanti per far sbloccare tale dentino.

Fammi sapere
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:11
Messaggi: 184
Località: (VI)
Bello! Fatto girare completo al plastico e devo dire un'ottimo colpo d'occhio. Velocità di marcia fluida un po' rumoroso il movimento degli ingranaggi, da migliorare l'intensità delle luci di testa e soprattutto coda. Nel complesso comunque un buon prodotto considerando il prezzo pagato.
Per l'amico Alberoni. che tipo di patina hai dato alle casse?
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
ardesio ha scritto:
......Per l'amico Alberoni. che tipo di patina hai dato alle casse?
Grazie!


Allegati:
Img_1844lt.jpg
Img_1844lt.jpg [ 150.49 KiB | Osservato 6893 volte ]
bitume.jpg
bitume.jpg [ 103.07 KiB | Osservato 6895 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
..quindi con quel bitume non c'è nessun pericolo per la vernice e le scritte del modello e la resa è più accostante (reale).
il bitume lo avevo visto adoprare nelle anticature delle ceramiche, ma li sopra c'era la cristallina che proteggeva le decorazioni.

ulteriore domanda: ad essiccazione avvenuta, nessun pericolo per le impronte digitali?...per "rimetterlo in scatola".

confermato dalle vostre esperienze che il malfunzionameto è limitato a casi sfortunati, si tira un sospiro di sollievo:
mi sembra un gran bel treno

Riccardo, ottimo supporto tecnico(le schede) e artistico, viene voglia di comprarlo..il treno, in fondo compatibile con il mio modulo:mt2,50.
grazie
daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 18:56 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Ciao a tutti,
come scrive Daniele "vedere" le foto ed i filmati fa venire voglia di prenderlo.

Ovvio che non va certo bene per chi utilizza orgogliosamente curve R2, casse scambi stupendamente in vista e gobbe stile "brucomela" sul plastico :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 8:52
Messaggi: 6
anche io sono rimasto a bocca asciutta col set hl4610 , si sa se per caso riuscirà oppure spunteranno i soliti furbi che lo venderanno a prezzi maggiorati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
FerrovieUmbre ha scritto:
Ciao a tutti,
come scrive Daniele "vedere" le foto ed i filmati fa venire voglia di prenderlo.

Ovvio che non va certo bene per chi utilizza orgogliosamente curve R2, casse scambi stupendamente in vista e gobbe stile "brucomela" sul plastico :mrgreen: :mrgreen:



Occhi a scrivere certe cose che qui ti censurano..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl