Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INSOLITO rialzo di carboniera su una 875. Un quesito...
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2017, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Avrei intenzione di applicare su una mia 875, autocostruendolo (operazione invero molto semplice), l'insolito rialzo della carboniera visibile in questa foto (già presente altrove sul Forum).
Però mi viene un dubbio e chiedo lumi a chi ne sa molto più di me: Claudio Mussinatto o Paolo Bartolozzi, ad esempio.
Poiché la loco è fotografata accanto al caricatore di carbone, non è che questo "trespolo" veniva applicato provvisoriamente solo quando la loco faceva rifornimento e poi - ad operazione terminata - veniva tolto? Non mi sembra, infatti, che sia fissato saldamente alla cassa. E' anche vero che, se asportato, il carbone che si vede in eccesso scivolerebbe e cadrebbe in basso, anche a macchina ferma. E allora?

Levatemi il dubbio, per cortesia, e poi vedrò se applicare questo "orrore" al mio modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INSOLITO rialzo di carboniera su una 875. Un quesito...
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2017, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
E allora?
Ti sei risposto da solo!
Più carbone = più strada percorsa.
Era fissato quel tanto che basta a farlo stare al suo posto. Questi rialzi erano spesso solamente appoggiati e trattenuti in seda da alcune prolunghe che si infilavano nel vano della carboniera.
Che poi sia un orrore ... di necessità virtù! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INSOLITO rialzo di carboniera su una 875. Un quesito...
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2017, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ringrazio Marco. Qualcun altro può aggiungere altre delucidazioni o impressioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INSOLITO rialzo di carboniera su una 875. Un quesito...
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2017, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
La penso esattamente come Marco...un accrocchio ma utilissimo per aumentare l'autonomia.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INSOLITO rialzo di carboniera su una 875. Un quesito...
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2017, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Vai tranquillo elabora, tutto andava bene per aumentare l'autonomia. Elabora c'è una foto a documentare chiunque volesse obbiettare sul tuo lavoro.
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INSOLITO rialzo di carboniera su una 875. Un quesito...
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2017, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Su alcune loco,come le Mallet della Valdifiemme,nello stesso posto,venivano stivate le "mattonelle"
di combustibile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INSOLITO rialzo di carboniera su una 875. Un quesito...
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2017, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ringrazio tutti per i preziosi commenti e anche per l'incoraggiamento a procedere. E' una modifica di poco impegno. Ora sono preso con il collaudo di tre vaporiere nuove appena acquistate (tra cui una 940. Ricordate che non volevo più saperne delle 940 HRR perché avevo avuto troppi problemi? Quella che ho acquistato ora, già testata da un cortese utente del Forum, che me l'ha venduta, va a meraviglia. Percorre tutto il plastico anche a bassissima velocità e non ha la minima incertezza di marcia).

Appena ne avrò voglia mi metterò a realizzare questo accrocco per il carbone.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl