Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 19:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 15:32 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Lo scrivo perché mi sono documentato bene presso le forze dell'ordine....
-La targa FE ha la sigla della provincia ritoccata in colore arancio -in sede di revisione ci sarebbe il ritiro del libretto per targa contraffatta-
Stesso discorso in caso di controllo da parte degli organi preposti alla circolazione stradale, in questo caso ci sarebbe anche il sequestro del mezzo.

-La targa GO è una replica fatta per uso statico, si tratta di una targa realizzata con plastica termoformata che alle varie mostre scambio di automezzi d'epoca ti riproducono in 10 minuti al costo di una sessantina di euro, su specifiche del cliente la sigla della provincia è stata colorata in colore arancio....si capisce che si tratta di una replica mancando lo stemma della Repubblica Italiano nel cerchietto che si trova accanto alla sigla della provincia, se vi beccano per strada con una targa del genere si va nel penale!!!

Le targhe con sigla della provincia in colore arancio erano composte da due parti la parte contenente la sigla provinciale -arancione-e la parte contenente la sigla provinciale in caratteri piccoli con la serie dei numeri di targa, il tutto in colore bianco.
Queste targhe venivano consegnate con due rettangoli contenenti la sigla della provincia, uno corto per il montaggio su porta targa rettangolare, uno lungo che consentiva il montaggio su porta targa quadrato con sigla provinciale sopra e serie dei numeri sotto.

La terza targa (TO) "sarebbe" l'unica che ha il colore della sigla provinciale corretta, ma.....è stata tagliata, quindi pure questa risulta contraffatta, quindi anche in questo caso si rischia una denuncia penale....

n.b. la contraffazione delle targhe è un reato penale, si rischia parecchio, oltre ovviamente al sequestro del mezzo....mezzo che si potrà riacquisite solo nel momento in cui verrà messo all'asta, quindi scordatevi di rimettere le terga sul sedile di un auto sulla quale avete commesso una "marachella" del genere.

p.s. frequento da tempo l'ambiente delle gare di regolarità per moto d'epoca, sovente si vedono alle verifiche tecniche, moto che hanno montata la replica della targa originale, se il verificatore si accorge della targa falsa, la moto viene rimandata ai box e non viene verificata fino a che non viene montata la targa originale...ho visto anche moto sequestrate dalla guardia forestale per il medesimo motivo...


Ultima modifica di Paolo Bartolozzi il lunedì 13 marzo 2017, 16:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 15:36 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Aggiungo anche che non possono venire rilasciate dalla motorizzazione civile targhe replica dell'originale smarrito-danneggiato-deteriorato-
l'unico documento che può venire rilasciato come duplicato dell'originale è il libretto di circolazione e solo in presenza della targa originale, altrimenti si deve procedere alla nuova immatricolazione del veicolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 19:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Sono perplesso anche sulle targhe di alcune auto d'epoca attuali, che riportano la numerazione vera tipo "AB 123 CD" ma con il formato e i colori di quelle antiche (quadrate nere con scritte bianche): sono contraffazioni anche queste, si possono usare forse solo nei raduni, a meno che le norme in tema di targhe personalizzate non lascino l'eccezione (ma in tema di formato e colore mi sembra strano)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 7:21 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
ammiraglio ha scritto:
Sono perplesso anche sulle targhe di alcune auto d'epoca attuali, che riportano la numerazione vera tipo "AB 123 CD" ma con il formato e i colori di quelle antiche (quadrate nere con scritte bianche): sono contraffazioni anche queste, si possono usare forse solo nei raduni, a meno che le norme in tema di targhe personalizzate non lascino l'eccezione (ma in tema di formato e colore mi sembra strano)


In verità non si possono usare mai e in nessuna occasione su strade pubbliche. Nel tuo garage fai quel che ti pare, ma per strada devi rispettare il codice della strada. Poi ci sta che le forze dell'ordine chiudano un occhio durante i raduni, ma è cmq un reato e la scusa del raduno non è assolutamente una attenuante. Siccome bazzico questi ambienti, di auto con targa quadrata e nuova numerazione ne ho viste a bizzeffe; la domanda a questo pto sorge spontanea: ma perchè mai la motorizzazione, su auto certificate come veicoli di interesse storico e collezionistico, non producono targhe vintage facendosi pagare? Può essere un bel business, più volte invocato in sede ASI; in molti paesi esteri è consuetudine da sempre e i costi sarebbero ridicoli (pensate che nelle mostre con 50-60€ ti fanno la targa che vuoi dagli anni 20 in poi - e sono cifre non certo da saldi). Solo che non frega una cippa a nessuno e noi manteniamo due carrozzoni (motorizzazione ed Aci) in gran parte sovrapposti che non pensano certo alle esigenze della clientela [TIRED FACE][TIRED FACE]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
faller car sistem.
nessuno ha dato vita stradale, ....nei plastici adatti, ad un inserimento di servizio pullman usando Quel Sistema?

eppure, togliendo un po' di velocità e movimenti "scattosi da robot" ai modellini, specialmente ai bus, potrebbero
essere una ulteriore goduria

per esempio nel plastico di San Satiro un pullman turistico che arranca turisticamente nella rampa ai piedi dei piloni della direttissima
oppure un bus corriera celeste, tipo sita, locale che scende con prudenza nello stesso percorso. episodi casuali, ogni tanto.

il trasporto collettivo anche su gomma, passeggeri e merci, ha il suo fascino per i camion con rimorchio la vedo un po' complicata,
ma con i bus...si può fare. io no ma voi che magari oltre che alla estetica potrete tecnicamente intervenire a ..ridurre la velocità,
addolcire la marcia..... e casomai agire sulle fermate con i temporizzatori, feci un plastico 30 anni e più fa con il tram (roco) e temporizzatori fleishmann e fu un successo, con anche con le rotaie in strada affogate nel cartone.... rudimentale me efficace

partecipando con passione mumble,mumble, daniele
non rileggo devo scappare famiglia, scusate
se Qualcuno avesse già attuato vorrei condividere sullo schermo il lavoro, grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2017, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi

A proposito di bus ! Oggi ho terminato un piccolo lavoro iniziato qualche anno fa. Messo poi in disparte a seguito dei vari lavori sui mezzi gommati. E' un lavoretto da poco non paragonabile a tanti lavori visti qui sul forum !

L'edilizia non è il mio campo e vedendo le foto con il macro saltano fuori tanti difetti.

Si può migliorare, aggiungere qualche dettaglio in più. Però è da considerare che la base e tutto il resto sono materiali "poveri". La struttura principale (3 pareti su quattro) è la rimanenza di un corpo laterale della classica stazione Lima.

La quarta parete (senza infissi) è realizzata con un avanzo di foglio di mattoncini in plastica di Kibri. Con il quale ho anche "accecato" alcuni vani della zona WC.

Gli infissi (gli originali Lima non c'erano più) sono stati tutti realizzati con cartoncino e acetato. Il tetto è una rimanenza di qualche edificio Kibri.

La pittura "giallo intonaco" è stata realizzata con gli ottimi colori in pasta della Minitalia. Presi qualche decennio fa ma ancora in ottime condizioni e che contribuiscono a dare un ottimo effetto "rugoso". Per le pietre angolari (di cui una parte realizzata in cartoncino) e il bordo superiore del tetto ho usato varie passate di vinavil per elimnare l'effetto troppo piatto del cartoncino.

Sono state poi colorate in grigio cemento Humbrol mescolato ad un pizzico di farina ! Così da riprendere l'effetto "rugoso".

Sulla parete senza infissi, per arricchirla un pò, ho montato delle scalette per ispezionare il tetto. I gradini sono punti di cucitrice colorati e sporcati con colori acrilici Tamiya.

All'interno ho arredato un pò gli ambienti, in particolare la zona biglietteria. Pavimento disegnato su cartoncino, panchine Faller e personaggi "cinesi".

Da una lampada a led per illuminare gli interni degli armadi ho ricavato l'impianto di illuminazione.

Da ultimo le poche insegne realizzate su carta semplice, poi "spellata" seguendo le tecniche di AXEL e Silvio Assi.

Tanti punti sono da migliorare ...... però si fa quel che si può !

Ciao, Marco


Allegati:
biglietteria-3.JPG
biglietteria-3.JPG [ 50.96 KiB | Osservato 7422 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il sabato 11 novembre 2017, 10:12, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2017, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
non so se la conoscete :

http://www.vvmodel.cz/en/accessories-1-87-c27/4

ha a catalogo anche auto italiane ( cisitalia 202 .. fiat 124 ... alfa 2500 6C villa d'este ... ) in kit a prezzi buoni e accessori in 1/87 x camion e altro

complimenti ancora a Marco

sempre splendidi lavori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2017, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Stavolta ci provo io: work in progress per carro frigo dei gelati.
Di riuscire ad essere preciso su misure così piccole già non sono sicuro, affido tutto alla buona stampa della decorazione finale.
Alla prossima!


Allegati:
229201703115.jpg
229201703115.jpg [ 61.54 KiB | Osservato 7078 volte ]
22920170244.jpg
22920170244.jpg [ 70.48 KiB | Osservato 7078 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
per Riccardo:il m.llo CATOZZO è sempre in prima linea,eh.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2017, 10:49
Messaggi: 131
Ho visto a pagina 243 di questo tread le ruote trilex realizzate da Guido Brenna per il lupetto Brekina,come cambia faccia con quelle ruote!!!l'enorme spazio tra parafango della cabina e ruota,si riduce,con effetto buonissimo!!!!Come sia fa per avere le ruote per il lupetto? volendo modificare il lupetto brekina in leoncino cosa si deve fare?Inoltre a pagina 242 di questo tread ci sono foto di un camion a quattro assi un 690?con cisterna verde con fascia bianca..bellissimo chi lo produce?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao duebielle.
Per avere info sulle mie ruote è sufficiente che mi contatti via mp, magari con nome e cognome anziché il nick, preferirei, grazie.
In ogni caso, le ruote trilex a cinque razze ed a sei razze servono a trasformare il Lupetto Brekina in Tigrotto. Al vero, nessun Lupetto ha mai montato le Trilex, dato che per la limitata portata erano più che sufficienti le più economiche ruote a disco.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 6:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Alla fine ce l'ho fatta: ecco una bella camionetta dei gelati per i golosi e... accaldati del plastico (qua fa caldo già da ora :mrgreen: ).
Qualche spiegazione:
la base è un daily a cassone commerciale,
il frigorifero alcuni ritagli di plastica infilato ad incastro sul cassone stesso,
la decorazione è la foto trovata su Google di un camion vero (e ho avuto pure fortuna con l'inclinazione del soggetto),
il compressore un pezzo di listello di legno con un rettangolo di reggetta da pacco incollata e sporcata.
Buon cucciolone a tutti!


Allegati:
23120170542.jpg
23120170542.jpg [ 56.74 KiB | Osservato 6744 volte ]
231201705345.jpg
231201705345.jpg [ 59.39 KiB | Osservato 6744 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ammiraglio

Direi proprio un bel lavoretto !

Questa mattina In ditta è arrivato un piccolo fornitore di prodotti dolciari surgelati e come mezzo ha un Daily nuovo.

Mi sono studiato il cassone, memore del tuo lavoro e devo dire che le dimensioni sono centrate e tutto risulta molto proporzionato.

Non vedo il gruppo motore del frigorifero perchè le foto sono molto scure ?

Solitamente oltre che in colore bianco è applicato sul lato sinistro del furgone.

Ottimo lavoro.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl