Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 380 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 21:06
Messaggi: 10
Non sai che treno era?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Pippo ha scritto:
Si puo sapere cos'ha di speciale la 645.080?o erroneamente è la 090?

http://www.645-040.net/public/uploads/photos/1122.jpg
http://www.645-040.net/public/uploads/photos/1116.jpg
E' troppo bella!!!!Saluti Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Beati voi che siete riusciti a fotografare gli E.645 Storici, io non ci sono neancora riuscito! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Pippo ha scritto:
Non sai che treno era?


MAGARI!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
ieri sera a venezia un bel tocco di castano isabella 645-063, mi scuso per la pessima qualità ma il cell in notturna non produce niente di meglio....

Immagine

Immagine

Immagine

Ciauzzz 8) 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
cosa ci faceva a Venezia S.Lucia una loco Cargo e soprattutto una 645???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Tradotta ha scritto:
cosa ci faceva a Venezia S.Lucia una loco Cargo e soprattutto una 645???


Attendeva fabrian646 per farsi fotografare 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
Peccato solo che non avevo la macchina fotografica con me...e dire che avevo pensato di portarmela dietro.......
Sarà stato un sevice della cargo alla pax o una loco di soccorso a un treno che aveva chiesto riserva.....
Devo dire che è stato molto bello vederla li a spezzare la monotonia cromatica che ci opprime....
Più di qualche volta mi son mangiato le mani per non averla con me....tipo quando in dep a bologna il mese di novembre mi trovai al cospetto della Regina fresca di riparazione.... :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 21:06
Messaggi: 10
Scusa Fabrian ma,a che tipo di materiale era agganciata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
so che non si vede molto ma era sul tronchino fra il binario 14 e il 15 dietro al 645 c'era una 656.....ciauz....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 12:34
Messaggi: 7
Oggi pomeriggio E.655.268 (OMR La Spezia) nei colori originali in sosta sul terzo binario tronco nella stazione di Bolzano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 21:06
Messaggi: 10
Va be che era nei vecchi colori ma,stiamo trattando di 645 storici qui........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 12:34
Messaggi: 7
Egregio Pippo,
leggi il primo messaggio lanciato da Emiliano645. Si parla anche di E.655/656 o D.345/445 in vecchia livrea...
un po' più di attenzione, mi raccomando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Mi sembra piuttosto prematuro stare a segnalare E655 in livrea d'origine quando in circolazione ce ne sono ancora a decine se non a centinaia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 12:34
Messaggi: 7
Vedendo che l'intenzione di chi ha lanciato questo argomento (Emiliano645) era anche quella di segnalare i "caimani" in livrea d'origine e altro, ho segnalato anche quelli...
Il fatto che sia prematuro o meno è un'altro discorso


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 380 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl