Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemino alle luci con decoder ESU LokPilot V3.0
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Salve a tutti,

Ho giusto comprato un ESU LokPilot 3.0 da mettere dentro una Ae3/6 II di
Trix, munita di presa NEM.
Collegato tutto perfettamente, vado per accendere il MultiMaus, metto
la loco sul binario di programmazione, imposto l'indirizzo che desidero ed
ecco fatto. La sposto un pò avanti ed indietro per vedere se c'è qualche
altro parametro da regolare, finora tutto bene.
Poi vado ad accendere le luci. E qui nasce il problema: le luci non si
accendono.

Premetto che ho già girato per un'oretta buona su internet alla ricerca
di qualcuno che avesse questo problema, ma non ho avuto alcun riscontro.
Ho cercato anche il manuale in inglese del suddetto decoder, ma ESU sembra
essersi dimenticata delle persone che non conoscono la lingua tedesca, in
quanto l'unico manuale presente in inglese è al massimo per la versione 2.0

Tralasciando la discutibilità sulla serietà di tale comportamento da parte
di questa azienda (rilasciare prodotti in un mercato mondiale in maniera
incompleta - quindi senza un manuale QUANTOMENO anche in inglese),
vorrei sapere dagli illuminati del DCC se sto mancando di fare qualche operazione io, oppure è un problema del decoder in relazione al modello
sul quale lo ho installato.

Come ho detto in precedenza, al momento ho solo il MultiMaus, quindi
non posso leggere i valori CV.

Ora prenderò altri due o tre modelli che con i propri decoder (Roco e Trix,
nel mio caso) funzionano egregiamente e vedrò se il comportamento si
ripete.

Qualche idea al riguardo?

grazie
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:31
Messaggi: 132
Località: Roma
Prova a girare la spinetta NEM e dovrebbe andare a posto. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
non è che mi salta per aria tutto? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
macchè, niente luci nemmeno dopo aver girato la spina.
Ora va al contrario :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
... con il decoder trix che ho sulla macchina gemella funziona alla perfezione, quindi non è valida nemmeno l'ipotesi che mi ero fatto delle luci bruciate.
Pazienza, stasera vado al club qui a Baar e me la porto dietro, li son tutti "digitalisti" da parecchio tempo, vediamo se loro riescono dove io fallisco
(secondo me dev'essere una di quelle baggianate... ma tant'è, quando uno è
"niubbo" c'è poco da fare :)

ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
... sono appena tornato dal club.
Fondamentalmente, il decoder è nato male.
Probabilmente c'è una saldatura di un componente fatta poco bene, poichè
se "gioco" coi fili e/o premendo il decoder, le luci si accendono.

Pazienza, domani torno al negozio dove l'ho preso e lo cambio...

ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Beh, vabbè, che dire..... hai fatto tutto da solo!!
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Attenzione che in alcune locomotive Trix il valore di "carico" delle lampadine usate per l'illuminazione del rotabile supera il valore tollerato dall'uscita di alimentazione del decoder mandandolo in protezione.
Questo mi è successo col Coccodrillo SBB Trix e decoder sonoro Esu.
Problema risolto cambiando le lampadine con altre di minore impedenza della Brawa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Olengobalengo:

Il problema non erano le lampadine, in quanto se schiaccio il decoder con le dita si
accendono magicamente anche a loco in movimento (senza pesare sulla trazione).
Cmq credo che il modello nel quale ho messo il decoder Esu sia abbastanza recente
e dotato di lampadine adeguate (Ae 3/6 II).
Quello che mi ha lasciato un po' cosi' e' scoprire su di un forum tedesco che le lampadine in questione, nonostante non abbiano problemi di protezione, sicuramente hanno problemi di
riscaldamento: lo stesso modello di una persona che lo usa regolarmente con un decoder
della stessa marca (V2 pero') ha ottenuto il non piacevole risultato di aver fuso parte della
plastica del telaio e della carrozzeria...
Fortunatamente c'e' un CV che consente di configurare l'intensita' della lampadina :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:31
Messaggi: 132
Località: Roma
Ciao Alessandro, l'eccessivo calore delle lampadine non è una carenza di Trix, semplicemente le lampadine sono fatte per funzionare a 12 Volt, e il digitale ne fornisce 18...
Ovvio che le lampadine survoltate facciano un calore d'inferno (e tra l'altro avranno anche vita breve), ma basta, come hai giustamente osservato, ridurre la tensione tramite CV. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Ciao Ale! Come va su nella terra del formaggio bucato? :lol:

Poi dài che ti ridài ti sei convertito (pervertito) al digitale, eh?!

ciaoooo

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Ciao Ing.!

Tutto bene da queste parti, volevo chiamarti ieri che ero a Zena, ma tra
varie ed eventuali non ce l'ho fatta...

pensa che qui dove sto io (Baar, "frazione" di Zug a 5km di distanza) ci
sono DUE gruppi di modellismo ferroviario, uno in scala 0 con plastico
ambientato giustappunto in Svizzera (e ormai finito) e un altro, misto di
H0 e 0, con plastico praticamente alla fine del telaio, entrambi controllati
in digitale...

Si, alla fine ho deciso anche io di sperimentare i brividi del digitale...
peccato che la casa quassù manchi della "stanza degli orrori"... quindi per
ora mi accontento del GeoLine Roco col Multimaus, anche se ho già avuto
occasione di provare la EcoS di ESU e la mano sta già scalciando sul
portafogli... anche perchè la EcoS gira con Linux :)

Però non avendo il posto per fare il plastico per ora me ne sto buono :)

tu come va in quel di Cecina? Prossimamente ci sentiamo, così ti aggiorno
un pò :)

Alessandro

PS: scusate l'OT personale :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Qui a Cecina (o qui a Pisa, come preferisci) tutto a posto e tempo stabile. Ieri giratella a Pisa Vini, con tanto di assaggi vari (-hic-) di vino, olio e formaggi e salumi vari.

Poi mi devi dire come ci si arriva costassù, chissà che un giorno mi pigli il matto e ti venga a trovare :wink:

ci si sente a breve

ciao

Marco

P.S.: scusate anche il mio OT personale


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl