Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Revisione e 636 091 Roco
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Ciao,

vorrei dare una bella pulita ai contatti dei carrelli, agli assi, visto che ho questa 636, comprata usata, avrà i suoi bei dodici anni..(+ o -)
Con cosa mi consigliate di operare? Alcool?
E poi se ci fosse bisogno di lubrificare un pò cosa conviene usare?

Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
ATTENZIONE l'alcool è dannosissimo sulla vernice dei modelli.Quindi prima di pulire le parti meccaniche assicurati di aver smontato i pezzi verniciati e di averli messi al sicuro.Io ho rovinato un modello anni fa toccando la cassa con le mani sporche di alcool.In ogni caso la pulizia dei cerchioni la puoi fare con una spazzolina di metallo applicata al minitrapano.Anche in questo caso bisogna fare attenzione a nn esagerare.Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Si, ci ero passato anch'io:((

Ora ho tolto le due cass, in effetti gli assi sono proprio neri// vado di trapanino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Per pulire gli assi ho sempre usato cotton fioc e benzina per accendini,anche quando erano nere e luride.Quindi anche così non dovresti avere problemi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
La revisione è terminata, il tuo metodo di cotton fioc e benzina per accendini ha dato i suoi frutti.. Erano davvero sporchi gli assi..

Ora doevo solo sostituire i due pantografi orrendi.

Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Almeno così non si leva neanche la brunitura agli assi mentre con la spazzola metallica si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
bhè per quello con ci sarebbe alcun problema : hai mai visto i cerchioni delle locomotive vere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Certo,però ho notato che senza brunitura le ruote si sporcano prima,quindi meglio tenerla quanto più possibile


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lucas e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl