Bomby ha scritto:
Avevo iniziato un mezzo progetto ma il tempo che ho è davvero poco.
Per la parte della seconda stazione nascosta vedo troppe curve e controcurve non raccordate da tratti rettilinei e oltretutto di raggio molto ridotto.
Sei appassionato di epoca IV-V e stai pensando pure alla VI, quindi tutti materiali lunghi; in un futuro chissà mai che i produttori non inizino ad aumentare i raggi minimi di curvatura (si è già passati in molti casi dai 36 ai 42...), io non scenderei sotto i 48. La soluzione migliore, per me, è invertire l'elicoidale a sinistra. Si riduce un po' forse la lunghezza della stazione nascosta inferiore, ma quella a vista e quella superiore guadagnano in lunghezza e semplificano molto il compito di creare un qualcosa di plausibile.
Per quanto riguarda i raggi minimi percorribili, posso dire che ho molte ore di test effettuati tra vecchio e nuovo plastico, con tutto il materiale che ho. Il rotabile più ostico in assoluto è la Fanta ACME, ma gira anche su 420. In alcuni punti della stazione nascosta scendo sotto a 420 per brevissimi raccordi: in questi casi programmo Itrain in modo che i rotabili che non circolano sotto quella soglia non ci possano andare (in automatico!). Nella seconda stazione non vado mai sotto 420. Anche per quanto riguarda le controcurve non ho mai avuto problemi di circolazione (comunque le controcurve presenti sono ampiamente sopra 420).
Per quanto riguarda girare l'elicoidale...non capisco come questo possa allungare la stazione..la radice rimarrebbe nello stesso punto..o sbaglio?
Grazie!
ciao