Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 14:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2017, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Bel lavoro Pierpaolo. Perché, visto che ci sei, non sposti la maniglia dei fanali in posizione più arretrata? L'insieme ne guadagna! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2017, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao, Luca. Non avevo notato l'insolita ed errata posizione delle maniglie dei fanali! Eppure dalle foto la "stonatura" si distingue benissimo.
Ci proverò, a spostare le maniglie... quando avrò voglia di mettere a dura prova la mia vista. Una buona lente sottomano per fortuna ce l'ho :wink: quindi è solo questione di buona volontà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2017, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Qualche anno fa su una mia 875 tagliai via le maniglie, conservando anche la parte che si "appoggia" sul corpo del fanale e facendo poi sullo stesso due fori, idoneamente distanziati, con una punta minuscola, per inserire poi la maniglia nei fori stringendola al contempo; mi disturbava infatti, oltre alla posizione, anche la larghezza della maniglia. Spero di aver descritto il procedimento in modo chiaro, l'effetto era buono. Oggi credo che lascerei perdere, la vista e la pazienza iniziano a calare.
Molti complimenti a Pierpaolo per il realistico lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Eh, Riccardo, anche io non ho più la vista e soprattutto la pazienza di qualche anno fa. Ci penserò su prima di effettuare la modifica ai fanali, ammesso che mi decida a farla :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Questa settimana ci sono andato leggero: ecco due cisternine lima giocattolo, rese un po' diverse dal solito.
Magari non saranno iper realistiche - anzi, su quella più lunga non so nemmeno se corrisponda a un prototipo reale! - ma sempre meglio di un pugno nell'occhio restano


Allegati:
36201701910.jpg
36201701910.jpg [ 73.98 KiB | Osservato 9158 volte ]
36201702434.jpg
36201702434.jpg [ 74.02 KiB | Osservato 9158 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Dopo gli interventi che ho effettuato sulla 875, visibile nella pagina precedente, ho cercato di rendere più realistiche altre locomotive a vapore. Vi propongo una 744 e una 743.
Tecniche miste: in prevalenza polvere di grafite. Poi: acquarello, tempera, polvere di carboncino da disegno, polvere di gessetti colorati, olio Singer.
Magari poi vi mostro le loco... in azione, sul plastico.

Non mi va di invecchiare le Os.Kar (ne ho quattro o cinque: preferisco lasciarle così come sono). Altre sono state invecchiate da tempo; una 741, una 940 e una 851, tanto per citarne alcune.
Vorrei sottoporre a maquillage anche la 685 ACME; mi prudono le mani, ma in realtà spesso quelle loco venivano mantenute in servizio belle lucide... però mi sa che prima o poi cederò alla tentazione, magari - in questo caso - senza eccedere con i ritocchi :wink: .


Allegati:
IMG_5402.JPG
IMG_5402.JPG [ 137.85 KiB | Osservato 9010 volte ]
IMG_5403.JPG
IMG_5403.JPG [ 154.8 KiB | Osservato 9010 volte ]
IMG_5404.JPG
IMG_5404.JPG [ 135.86 KiB | Osservato 9010 volte ]
IMG_5405.JPG
IMG_5405.JPG [ 136.91 KiB | Osservato 9010 volte ]
IMG_5406.JPG
IMG_5406.JPG [ 140.73 KiB | Osservato 9010 volte ]
IMG_5407.JPG
IMG_5407.JPG [ 166.78 KiB | Osservato 9010 volte ]
IMG_5408.JPG
IMG_5408.JPG [ 156.45 KiB | Osservato 9010 volte ]
IMG_5409.JPG
IMG_5409.JPG [ 139.87 KiB | Osservato 9010 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Be', visto che ci sto. ecco pure una locotender in stato di servizio.


Allegati:
IMG_5411.JPG
IMG_5411.JPG [ 169.33 KiB | Osservato 8994 volte ]
IMG_5412.JPG
IMG_5412.JPG [ 179.27 KiB | Osservato 8994 volte ]
IMG_5413.JPG
IMG_5413.JPG [ 128.18 KiB | Osservato 8994 volte ]
IMG_5415.JPG
IMG_5415.JPG [ 141.42 KiB | Osservato 8994 volte ]
IMG_5416.JPG
IMG_5416.JPG [ 128.97 KiB | Osservato 8994 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Bel lavoro Pierpaolo. La grafite rende molto bene il colore dell'acciaio verniciato. Se ti va togli la cerchiatura bianca dalla 851: spariva dopo poche ore e, se rendi vissuto il mantello, le ruote erano ancora più luride e quindi della fascia bianca non rimaneva più traccia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao, Luca. Io le cerchiature bianche le toglierei su tutti i modelli.
Solo che qualche volta uso le vaporiere in un contesto attuale, simulando un treno storico, e allora ho scelto questa via di mezzo che mi consente di stare in un'epoca o in un'altra. Ma credo che prima o poi eliminerò davvero questi calzini bianchi, che sono più un vezzo (criticabile) delle case produttrici che altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
il cerchione bianco mi sa che è un trucco ottico per far sembrare lo spessore del cerchio molto molto piu proporzionato... vedi i cerchi a vista della 744....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 17:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
un lavoretto di poco conto...
siccome avevo smarrito un mancorrente e mi pare di capire che nei ricambi non c'è....frugando tra dei cadaveri ho trovato uno spezzone di filo di ottone delle stesse dimensioni.
preso le misure e piegato il tutto l'ho messo in sede e l'ho verniciato.
già che avevo in mano il rosso...ho poi preso anche il giallo ed ho colorato le condotte

Allegato:
steuerwagen cityshuttle öbb.jpeg
steuerwagen cityshuttle öbb.jpeg [ 78.76 KiB | Osservato 8512 volte ]


Allegato:
particolare.jpeg
particolare.jpeg [ 4.01 KiB | Osservato 8512 volte ]


ciao a tutti gli amici del Popolare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Dopo la modifica riguardante il rialzo della carboniera e l'invecchiamento della loco (vedi pag. precedente), un altro intervento non impegnativo, ma che dona ulteriore realismo al modello. La rubinetteria dell'emulsionatore (visibile sul praticabile, un po' arretrata rispetto al gruppo cilindri, proprio accanto alla cassa dell'acqua). La Roco non l'aveva riprodotta.
Intervento semplicissimo, che si effettua in meno di un quarto d'ora.


Allegati:
LOCO 875.JPG
LOCO 875.JPG [ 217.5 KiB | Osservato 8384 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Una modifica piuttosto semplice e alla portata di tutti.
Rialzo della carboniera sulla 940 018, che al vero era stata modificata, come dimostra la seconda foto che vedete.
L'ultima foto mostra il rialzo in fase di lavorazione.
Materiale adoperato: plasticard bianco e plasticard nero (quest'ultimo l'ho utilizzato senza una ragione particolare, ma solo perché ce l'avevo a disposizione).

Ho cercato di riprodurre al meglio quella vera, specie nella conformazione delle traverse di legno sul fianco, una delle quali, quella centrale, fa una curva verso l'alto
Il rialzo è stato verniciato con vernice a smalto opaco marrone scuro sul quale ho ripassato col dito un velo acquarello nero. Ho completato ripassando tutte le parti col dito sporco di grafite. Il carbone è quello inserito nella bustina in dotazione alla 685 ACME
Ho "accecato" con due rettangolini di plasticard nero i due finestrini laterali posteriori. Quello grande, centrale, l'ho chiuso solo parzialmente lasciando un'adeguata apertura verso l'alto.

Devo ancora togliere le "mostruose" catenelle e montare i corrimani anteriori, oltre a completare l'invecchiamento del modello.
Inoltre ordinerò a Claudio Mussinatto i coperchi laterali per le botole di ispezione casse dell'acqua.


Allegati:
locomotiva940.jpg
locomotiva940.jpg [ 76.16 KiB | Osservato 8102 volte ]


Ultima modifica di pierpaolo il martedì 2 maggio 2017, 22:08, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Pierpaolo, bel lavoro, aspetto la foto delle botole e nel caso ti copio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao, Marco. I coperchi per le botole li ordino domani. Ci vorranno un po' di giorni prima che arrivino. Quando le applicherò faccio qualche foto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl