215.005 ha scritto:
saint ha scritto:
Ma nessuno ha notato la disposizione dei cilindri
Io sì: e c'era una locomotiva americana che aveva appunto i cilindri in quella insolita disposizione, e trasmissione ad albero cardanico.
Ritengo possibile che sia proprio una di quelle locomotive, trasformata in trattore da campagna. Non mi sento di escludere che sia una modifica estemporanea e forse provvisoria (magari un esperimento), perchè se fosse stato un progetto ad hoc non avrebbero sistemato uno "sterzatore" sul praticabile anteriore: il progettista avrebbe potuto scegliere se portare tutti i comandi sulla parte anteriore (ossia girare completamente la macchina) o portare il comando dello sterzo in cabina.
Concordo che quest'ultima soluzione non avrebbe certo agevolato la guida del conducente, ma si tenga conto che analogo accorgimento era normalmente adottato su locomobili, trattori stradali e schiacciasassi a vapore.
Si, erano le Shay ad avere i cilindri verticali, ma escludo abbastanza categoricamente sia una di esse. Erano di concezione differente. Anch'io prediligo l'idea di un misto trattore/locomotiva, ho guardato su geared locomotives (
http://www.gearedsteam.com), ma non ho trovato nessuna info. L'omino davanti sembre proprio addetto allo "sterzaggio"
