Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Innesto decoder
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, lo so: ci sono i siti apposta sull'argomento, eccetera. Però volevo solo sapere se esiste e chi lo fa un innesto per decoder DCC pronto da essere installato a bordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
sarebbe a dire? la domanda non è che sia molto chiara ma provo a decifrare : ogni decoder è fornito con la sua "spina" che puo' essere 652 o 651 ed ultimamente 21 poli. Gli stessi possono essere forniti anche senza la suddetta ( esempio Zimo o Esu).
Se invece intendi la "presa" femmina presente sulle motrici allora la risposta è Zimo o Esu ma di "pronto" non trovi nulla perchè poi,comunque, devi saldare i fili.
Spero di aver risposto alla tua domanda anche se , come hai detto, le risposte le trovi sul sito di Buddace "DCC world".
Forse sarebbe meglio prima andare là a vedere e poi fare la domanda se no il povero Nuccio che si sbatte a fare? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Allora, quello che cerco è proprio la presa femmina per il decoder. Che vada saldata lo so, grazie; volevo solo sapere cosa cercare. A questo punto, visto che sono entrato anch'io nel magico mondo del digitale grazie a una diesel Bachmann "DCC ready" nuova pagata ben trentotto euro e a un lokmouse di seconda mano, ho voglia di codificare altre macchine. Ma mi sa che mi converrà vedere su dcc-world.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 0:03
Messaggi: 43
Località: da sballo
Aggiornate! La spina femina esiste la fa la Hulenbrocche, devi sta atento che nesistono du' versioni, una co'fili coi colori coretti, l'artra coi fili coi colori NMRA, che so' un pocopoco diversi, ma basta strace attenti.
E' na' gran cosa, sardi solo i fili della presa e poi ce metti er decode che voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
...........ti serve un ripasso veloce del romanesco! :lol:
Dai scrivi normalmente che è meglio ,tanto di gente che fa ridere qui ne trovi già a bizzeffe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
ESU 51950 ed ESU 51951...

Sono spine già pronte prodotte da Loksound per loco senza presa DCC (rispettivamente NEM 652 e 651). Le trovi dai negozi stranieri in rete o su e-bay tedesco.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
...oppure a Pisa, costano circa un euro l'una......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
...oppure a Pisa, costano circa un euro l'una......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
...oppure a Pisa, costano circa un euro l'una......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ah sì? E dove? Intanto comincio a orientarmi, e questo è già qualcosa. Almeno ho qualche riferimento sui materiali da trovare.
A proposito, mi sa che LSD scrive in casentinese, può essere?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, CARLO PEZZINI e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl