Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Ciao Simone.
Complimenti per la composizione e anche per l'affermazione.
Però, senza contraddire nulla, sinceramente a me quelli del decennio 1960/70 oltre ad essere veramente storici non li rivedremo mai e poi mai più.
Bei tempi anche se si stava male.
Salutissimi

Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 153
Località: livorno
Carissimo Simone complimenti per le composizioni, anche perche' il plastico da soddisfazione. Sarebbe bello oltre alle foto vedere anche il video. Ciao, grazie, Alberto da Livorno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ieri, al Plastico di Prato, grazie alle nuove carrozze Cuccette Comfort da poco uscite, ho riprodotto il treno notturno...

IC795
Torino P.N. - Reggio Calabria
2014

Composto da:
ACME E403 008
ACME UIC-X Tipo 2000R
ACME UIC-X Tipo 2000R
ACME UIC-X Tipo 1996R
ACME cuccetta X Tipo ’75 carrelli FIAT ristrutturata
SAFER UIC-X T4 Treno Notte Comfort, porte a battente
SAFER UIC-X T4 Treno Notte Comfort, porte a battente
ACME UIC-X T4 Treno Notte Comfort, porte scorrevoli
ACME UIC-X T4 Treno Notte Comfort, porte scorrevoli

Immagine
Immagine

Buona domenica a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 13:09 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Complimenti bello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Bello davvero Simone il treno, ma per poter ricavare le T4 comfort con le porte a battente in mancanza delle Safer bisognerebbe modificare le Acme del Thello giusto ? Oppure aspettare che Acme le riproponga...
Grazie per la delucidazione
Saluti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Il 1607 Calalzo -Roma Tib:

Allegato:
EXPR 1607 GDV 12 facebboh.jpg
EXPR 1607 GDV 12 facebboh.jpg [ 106.38 KiB | Osservato 9688 volte ]


656 018 Roco
DDM trheingold
DDM trheingold
Confort Acme
MU Acme
MU Acme

RF


Ultima modifica di Roberto Fainelli il domenica 11 giugno 2017, 21:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Eurocity 86 ha scritto:
Bello davvero Simone il treno, ma per poter ricavare le T4 comfort con le porte a battente in mancanza delle Safer bisognerebbe modificare le Acme del Thello giusto ? Oppure aspettare che Acme le riproponga...
Grazie per la delucidazione
Saluti
Marco


Ciao Marco!

E' quello che sto facendo fare ad un amico "smanettone" sul set ACME Thellò 55100, che presto torneranno ad essere delle Cuccette ristrutturate in livrea XMPR..... :wink:


Allegati:
Cuccetta Comfort 82.jpg
Cuccetta Comfort 82.jpg [ 84.88 KiB | Osservato 9587 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...ma allora non potrebbe andare bene anche il set 55046 Acme sostituendo le decals cuccette con quelle Treno notte Comfort ?
Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Roberto Fainelli ha scritto:
Il 1607 Calalzo -Roma Tib:

Allegato:
EXPR 1607 GDV 12 facebboh.jpg


RF



Bello anche il Roma Calalzo Roberto :wink: ...
Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2017, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
ICN generico
tutto ACME, accozzaglia di carrozze
E 444R 60191
X Giubileo 2000R 55147
X '75 55033
TS3 50959
MU '81 55146
X T4 55146
X T4 55146
MU '81 55033
X T4 55147
X T4 ex Thello 55100 ripellicolata


Allegati:
IMG_1459.JPG
IMG_1459.JPG [ 173.98 KiB | Osservato 9330 volte ]
IMG_1458.JPG
IMG_1458.JPG [ 122.03 KiB | Osservato 9330 volte ]
IMG_1455.JPG
IMG_1455.JPG [ 135.09 KiB | Osservato 9330 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2017, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Eurocity 86 ha scritto:
Bello davvero Simone il treno, ma per poter ricavare le T4 comfort con le porte a battente in mancanza delle Safer bisognerebbe modificare le Acme del Thello giusto ? Oppure aspettare che Acme le riproponga...
Grazie per la delucidazione
Saluti
Marco

Ma quale sarebbe il set in questione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2017, 20:07 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Non deponete troppa speranza sui set Acme 55100 e 55046, quelle sono carrozze C6 non C4!
Nel caso in cui vogliate ricavarci delle C6 ristrutturate vanno bene ma non hanno nulla a che vedere con le comfort!

Ps. la foto postata da Simone ritrae una cuccetta C6 tipo '82 lato corridoio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2017, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
salvo s ha scritto:
Non deponete troppa speranza sui set Acme 55100 e 55046, quelle sono carrozze C6 non C4!
Nel caso in cui vogliate ricavarci delle C6 ristrutturate vanno bene ma non hanno nulla a che vedere con le comfort!

Ps. la foto postata da Simone ritrae una cuccetta C6 tipo '82 lato corridoio


Infatti... Le carrozze a cuccette hanno 11 finestrini, le Notte Confort invece 10 (furono ricavate dalla trasformazione di carrozze tipo X di 1a classe). Ovviamente lo stesso problema si pone per gli interni delle due tipologie di carrozze, diversi come numero dei compartimenti e per il numero delle cuccette. Praticamente per ricavare delle Notte Confort con le porte a battente, si dovrebbe fare taglia&cuci e scambiare le fiancate di una cuccetta con una Notte confort e poi inserire gli interni di quest'ultima nella cuccetta con le fiancate sostituite. Per il tetto basterebbe solo invertirli sulle rispettive carrozze.
Alquanto laborioso e costoso direi... :roll:

PS: Rimarrebbe comunque da verificare la disposizione di griglie e portelli sulle carenature delle due tipologie di carrozze, qualora si volesse procedere con lo scambio delle fiancate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2017, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Mi sto facendo, grazie ad alcuni amici molto competenti, una discreta cultura sulle carrozze dedicate ai treni notturni ma ho ancora molto da imparare e non vorrei dire una castronerie colossale.
La T3 non è incompatibile con la carrozza con posti a sedere in livrea Trenonotte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2017, 1:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Dario Durandi ha scritto:
La T3 non è incompatibile con la carrozza con posti a sedere in livrea Trenonotte?


Ciao Dario. Attualmente la T3 è incompatibile con le carrozze con soli posti a sedere di qualsiasi tipo in composizione agli ICN. Le T3 le troviamo in composizione (per quel che riguarda l'attuale orario) agli ICN da Roma per la Sicilia, composti da 6 Treno Notte Confort e due T3 così posizionate:

Loc.
Notte Confort
Notte Confort
T3
Notte Confort
Notte Confort
T3
Notte Confort
Notte Confort


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl