Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2397 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 160  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2017, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Quei moduli sono identici a quelli che si trovano in faretti e lampadine. Andrebbero fissati meccanicamente a supporti dissipanti , non per nulla il PCB è in Thermal Clad (un materiale a base di alluminio) per facilitare il trasferimento del calore generato dai led all'unità dissipante.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2017, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Oggi giornata di Relax a Torrenieri - Montalcino. :D :D

Immagineimagehost


Ultima modifica di Marcello (PT) il lunedì 18 giugno 2018, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2017, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
despx ha scritto:
Quei moduli sono identici a quelli che si trovano in faretti e lampadine. Andrebbero fissati meccanicamente a supporti dissipanti , non per nulla il PCB è in Thermal Clad (un materiale a base di alluminio) per facilitare il trasferimento del calore generato dai led all'unità dissipante.

Ciao
Despx


Quale sarebbe il metodo migliore per fissarli? Non è possibile forare il PCB.

A 12,26 V le temperature misurate con la termocoppia del tester sono:

Le resistenze 58°
Il ponte 49°
I led 67°
Il PCB 55°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2017, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Il problema è proprio quello....fissarli. Purtroppo questo genere di prodotti, nasce per essere montato su dissipatori realizzati ad-ok che prevedono una culla dove viene messo il pcb e una ghiera circolare che si avvita sul dissipatore fissando il pcb....senza questo sistema, devi per forza inventarti un sistema simile.
Il primo che mi viene in mente e di prendere un profilato il alluminio, disegnarci sopra la circonferenza del modulo led e dentro un triangolo; ai tre vertici forare, ricavare gli scassi per i componenti (ponte e resistenze) poi mettere il modulo e fissarlo pizzicandolo con il sottosquadro della testa delle 3 viti.....ma a questo punto, non conviene comprare dei faretti MR16 da 12 Volt? :wink: Se proprio vuoi usare quei moduli....o togli dei led e alimenti ad una tensione più bassa in modo che il calore generato sia dissipabile dal solo pcb ma ne vale la pena? Altro....bho...non so proprio cosa ci puoi fare. :roll:
Ti sconsiglio di forare, corri il rischio di cortocircuitare gli strati conduttivi con le bave.

Edit: potresti montare su ogni modulino una ventolina da 30x30 ma....ripeto....ne vale la pena?

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2017, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Prova a 10,57 V

ambiente 28°

led 40°
ponte 37°
resistenze 35°
pcb 36°

Così mi sembra buono. Potrei montarne uno ogni 20 cm di questi, con a fianco uno uguale ma a luce bianca, alimentarli con 2 linee a 12 V regolando la tensione in modo da avere il giusto colore.
Non capisco come facciano ad essere da 5 W se a 14,33 V assorbono 0,18 A :?:
A me tornerebbero 2,58 W.

Mentre a 10,6 V assorbe 0,042 A quindi nemmeno mezzo Watt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2017, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Questi oggetti hanno il pregio di poter essere fissati molto facilmente.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il lunedì 18 giugno 2018, 11:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2017, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Un problema che riguarda l'accesso all'impianto elettrico, la bestia nera di tutti i plastici, è quello che lo vede realizzato nella parte inferiore del piano base. In molti casi, quando si tratta di rimetterci le mani, ci scontriamo con un lavoro abbastanza difficile, poiché ci obbliga ad andare "sotto" o a smontare i moduli.

Questa volta voglio fare in modo diverso, voglio che l'impianto elettrico, nelle sue parti essenziali, sia tutto a portata di mano. Naturalmente non visibile, ma che comunque possa essere raggiunto facilmente solo togliendo alcune parti della scena, realizzate in modo tale da poter essere smontabili.

Ciò obbliga a radunare tutte le parti elettriche in un unico luogo, il più piccolo possibile, ed a costruirlo in modo tale che se ne possano sostituire le parti facilmente, con l'ausilio d'innesti.

Anche gli scambi nascosti li ho montati in modo tale che possano essere sostituiti, non ho usato scarpette per unire le rotaie, e nemmeno viti o colla per fissarli. Le viti non le ho usate perché per essere tolte hanno bisogno di un cacciavite, che normalmente richiede un certo spazio in verticale. La colla nemmeno, perché è difficile rimuoverla.

Ho fissato tutto con dei chiodini, che ho riscontrato essere molto facili da togliere, solo facendo leva su una rotaia attraverso un tronchesino; senza tagliare, ma solo stringendo e sfilando.

Immagine

Anche i collegamenti elettrici li ho realizzati attraverso dei connettori che, una volta rimosso lo scambio, vengano via insieme ad esso.

Immagine

Vedremo poi quale sarà il risultato; chissà!


Ultima modifica di Marcello (PT) il lunedì 18 giugno 2018, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2017, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Un possibile andamento dei binari.

Immagineupload images free


Ultima modifica di Marcello (PT) il lunedì 18 giugno 2018, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2017, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Io addolcirei (renderei proprio molto meno accentuata) la S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2017, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Non si vedrà :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2017, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Questa foto contiene diversi spunti interessanti.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il lunedì 18 giugno 2018, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2017, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Metro di Parigi anni '70 con una Sprague... c'avevo viaggiato... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2017, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Ti ricordi per caso che stazione è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2017, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ah beh allora, se non si vede, può andare. Dovrebbe essere sufficientemente dolce per non creare problemi estetici (sbandieramento) anche durante il transito dei convogli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2017, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
L'ho trovata è Pereire - Levallois, ad oggi tutta coperta. :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2397 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 160  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl