Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2017, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Ho in progetto l'acquisto di vagoni e veicoli militari in scala H0.
Nazionalità poco importante, tenderei però al tedesco, epoca sicuramente WW2.

Esperienza in merito pari zero.
Alla Borsa di Novegro ho visto un paio di carri pianale Roco a 4 assi, ma il carro armato montato sul vagone era piuttosto "approssimativo", non mi è piaciuto molto (non ricordo il numero dell'articolo) così non l'ho acquistato, anche se il prezzo era appetibile (35 Euro)

Consiglio:
Guardando il rapporto qualità/prezzo, che cosa mi consigliate ?
Minitanks Roco, Herpa, ArtiTec ... o se c'è altro ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2017, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Artitech a occhi chiusi!

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2017, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Per il materiale rotabile Roco (pianali a 4 assi), Liliput (pianali a 6 assi e due assi), Arititec (pianali a 4 e due assi)

Oltre alle marche che hai scritto tieni presente anche Arsenal e Trident. Poi dipende in quale anno vuoi ambientare il treno, in quegli anni le cose cambiavano rapidamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2017, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Mr.Sanders ha scritto:
Per il materiale rotabile Roco (pianali a 4 assi), Liliput (pianali a 6 assi e due assi), Arititec (pianali a 4 e due assi)

Oltre alle marche che hai scritto tieni presente anche Arsenal e Trident. Poi dipende in quale anno vuoi ambientare il treno, in quegli anni le cose cambiavano rapidamente.


Molto interessante.
Gli anni sono quelli tra il 1930 e il 1970.
Non ho ancora le idee molto chiare sulla composizione del convoglio, ma penso che alla fine mi lascerò trasportare dalla "bellezza" dei modelli, nel senso che sceglierò quelli che mi piacciono di più cercando di mantenere una certa coerenza geografica e d'epoca.

Comunque, se qualcuno (sicuramente tanti) ha le idee chiare e volesse consigliarmi una composizione con qualche foto sarebbe molto bello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Per un convoglio tradotta anni 70 dovresti procurarti carri Rlmp-t x caricarci carri armati Leopard A1 (Roco minitanks ora Herpa) e carri Ks x i camion o gli M113, sempre Roco Minitanks.
Buona caccia...
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2017, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
FSE ha scritto:
Per un convoglio tradotta anni 70 dovresti procurarti carri Rlmp-t x caricarci carri armati Leopard A1 (Roco minitanks ora Herpa) e carri Ks x i camion o gli M113, sempre Roco Minitanks.
Buona caccia...
Cesare


Grazie dei consigli !
Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Cesare ti sei dimenticato una M ......sono drgli Rlmmp-t.
Poi dipende doce vuole ambientarli.....anche dei csrri Ks cone hai detto ma anche dei Poz.....
Sono molti i fattori da valutare.
Mandi.max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
max333 ha scritto:
Cesare ti sei dimenticato una M ......sono drgli Rlmmp-t.
Poi dipende doce vuole ambientarli.....anche dei csrri Ks cone hai detto ma anche dei Poz.....
Sono molti i fattori da valutare.
Mandi.max

Giusto Max, d'altronde chi meglio di te può correggermi... :D
Anche riguardo i Poz hai ragione, dipende in periodo si vuole ambientare il convoglio.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
C'è qualche fotografia di esempio nel nostro forum o in giro per il web ?
Probabilmente cerco male, ma trovo solo carri singoli, non convogli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Cerca su youtube......STM (speciale trasporto militare).
Se invece ti riferisci a trasporti depoca mi duole darti brutte notizie...co son poche foto.
Mandi.max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
allora vado a spaccare i remi su YouTube...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Navigando nel sito Artitec, ho notato che in scala 1:87 tra i modelli già costruiti (ready-made) hanno dei carri armati "normali" e quelli "railway transport".
Immagino che i modelli "train load" o "train transport" siano quelli che interessano a me in quanto vorrei metterli su dei carri per trasporto pesante, per esempio gli SSyms a 6 assi.

Mi incuriosisce però sapere quali siano le differenze tra quelli "normali" e quelli "train load" e se quindi devo limitare la scelta tra quest'ultimi.

Ho notato anche che nel catalogo Artitec c'è un set molto realistico di catene e ganci per unire fisicamente vagone e carro armato.
In YouTube ho però visto alcuni video di carri armati semplicemente appoggiati sui vagoni.
Ma sono solo appoggiati o hanno qualche tipo di fissaggio o si incollano ?

Dubbi banali, ma visto i costi e non avendo esperienza, vorrei centrare gli acquisti al primo colpo.

Altra cosa che non riesco a dedurre dal sito Artitec: i loro vagoni, sono a norma NEM 362, in particolare, compatibili con i ganci Profi della Fleischmann ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Scusa ma non capiaco una cosa.......

1: in che epoca vuoi ambientare il trasporto.....perche nel 1965 subemtro la normativa di marcarura dei carri UIC stravolgendo tutto.
2: italiano o tedesxo come mezzi militari?
3: sconsiglierei i carri artitec....se vuoi gli ssyms o simili ti consiglio lilliput o fleshman o roco.

Detto cio i carri armati ad uso carico ferroviario hanno in pratica meno orpelli.....considera la velocita di trasporto, quindi lanciagranate, fumofeni, mitragliatrici, specchietti......tutto cio che potave essere tolto ANDAVA tolto.....
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
https://www.youtube.com/watch?v=8XU_3TsOHMA
Rifatti la vista...
E' un convoglio di carri Centauro e Puma 6x6 che ha circolato sul modulare del Gruppo Fermodellistico Milanese a Verona, in livrea U.N. per la missione delle nostre FF.AA. in Libano.
Notare gli ultimi 4 carri che sono Rlmmp-t fatti interamente a mano dal nostro amico Max333.
Cesare

P.S.
Anche altro è opera delle sue fantastiche manine, ma se lo vuole te lo dirà lui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Complimenti per i carri fatti a mano. Grazie FSE per la segnalazione del video. Fantastico.

1. e 2. Non ho preferenze, ma mi attira l'idea di un convoglio tedesco in periodo WW2, ma nel tempo ne avrò anche uno italiano, sempre WW2
2. Liliput L221227 (circa 33 €) mi sembra una buona scelta, ma Artitec SSyms46 (38,40 €) mi sembra più dettagliato...è una questione di realismo ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl