Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2017, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Se vai a pagina 6 di questo filetto, trovi alcune foto dei miei aborti, tra cui anche un compattatore su FIAT 684.
L'allestimento proviene da un Wiking e simula piuttosto fedelmente i compattatori della Calabrese, allestitore barese specializzato in compattatori rifiuti.
Tra i camion Brekina si trova invece un altro tipico compattatore anni sessanta, il cui allestimento si può trapiantare su un 682 o su un OM 150.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2017, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Da tanto tempo era atteso questo autocarro che va ad arricchire un angolo dello Scalo Merci.
Nasce da una collaborazione con il carissimo Nonomologati, quando a seguito di qualche chiacchierata per mail ho deciso di disegnare un cassone da fotoincidere, anche per velocizzare un po' il lavoro. Tratto da schemi originali Fiat, che come é noto non provvedeva direttamente a curare gli allestimenti, demandando il lavoro a carrozzieri di fiducia, ho fatto queste fotoincisioni che poi ho fatto avere a Marco.
Sono sempre felice delle collaborazioni tra appassionati, che funzionano anche se, in questo caso, siamo a 700 km di distanza
Ed ecco nello splendore di una verniciatura bicomponente da carrozziere, questo bellissimo 682 ambientato nel 1953.
Le foto, fatte di corsa, non rendono appieno la meticolosità della realizzazione con ogni piccolo particolare presente. Mi riservo di fare di meglio in futuro.
Un grande grazie a Marco, fine modellista! Che saprà aggiungere altre notizie.

Allegato:
DSC_0779--.jpg
DSC_0779--.jpg [ 176.9 KiB | Osservato 7961 volte ]


Allegato:
DSC_0784--.jpg
DSC_0784--.jpg [ 168.5 KiB | Osservato 7961 volte ]


Allegato:
DSC_0788--.jpg
DSC_0788--.jpg [ 248.06 KiB | Osservato 7961 volte ]


Qui di seguito la lastrina:

Allegato:
DSC_4890--.jpg
DSC_4890--.jpg [ 227.98 KiB | Osservato 7961 volte ]


E il cassone montato. Marco ha preferito posare un pavimento di assi trasversali in legno vero con un effetto di estremo realismo.

Allegato:
DSC_4894--.jpg
DSC_4894--.jpg [ 151.72 KiB | Osservato 7961 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2017, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Complimenti a tutti, veramente un ottimo lavoraro.
Vogliate perdonarmi però la mia attenzione è stata attratta da quel bel carro che si intravede nelle foto! È possibile avere qualche info?
Grazie
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2017, 4:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Maurizio

Grazie per le belle foto che fanno sempre piacere. La prima sembra quasi una maquette in scala 0 !

Due parole sul mezzo. Il kit è stato realizzato anni fa dagli amici Stefano e Luca sul quale è stato montato lo splendido cassone in fotoincisione realizzato da Maurizio.

Ancora una volta voglio sottolineare la bontà della base di partenza del kit. Ovvero la cabina Rivarossi del Fiat 682, ormai vecchia di quasi 60 anni, che malgrado gli anni ha dimostrato di avere una qualità di incisione e una ricercatezza viste in ben pochi modelli.

Il modellino è stato verniciato da Massimiliano il quale ha ricostruito in plastica anche il contro telaio sotto il cassone.

Io mi sono occupato dell'assemblaggio e della rifinitura. Il telaio è stato completato con una traversa posteriore in fotoincisione, gabbia metallica per la gomma di scorta e cunei in vero legno. Sempre in legno è stata fatta la pavimentazione del cassone.

La cabina è stata arricchita dalle tante fotoincisioni fornite dall'amico Guido Brenna. Ganci di traino, tergi, specchietti e triangolo. Ho aggiunto i "baffi" cromati sotto il parabrezza realizzati con avanzi di fotoincisioni lavorate con la lima.

La fanaleria è stata sostituita con gemmine della Tron e i vetri realizzati con acetato.

Targhe e paraspruzzi, oltre un effetto usura sui copertoni, completano il tutto.

Ancora grazie a Maurizio per le foto e il materiale che mi ha fornito.

Marco


Allegati:
682-rivarossi.jpg
682-rivarossi.jpg [ 22.04 KiB | Osservato 7861 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2017, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Bellissimo. Complimenti a chi ha partecipato al laviro. Ma replicarne x noi tapini desiderosi di questi meravigliisi camion old?
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2017, 9:51 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Mi associo ai complimenti per il lavoro, davvero un bel modello.

Domanda: la cabina RR con relativa base, dov'è si può acquistare?

Grazie.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2017, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Alberto ciao alex

Il kit era stato prodotto diversi anni fa da Stefano e Luca del forum (estevan0000 e ser luke). Potete chiedere se ancora ci fosse disponibilità. Ovviamente il kit prevedeva telaio, ruote e cabina. L'allestimento è da configurare in proprio e tutti i vari aggiuntivi (specchietti, tergi e ganci) sono da reperire a parte.

Ricordo però, che la Comet Milano ha presentato, tra le novità di Novegro dello scorso settembre, proprio questo Fiat 682, finalmente in perfetta scala H0.

Credo che alla fine convenga di più prendere un kit Comet, magari con lo stesso allestimento del camion in foto, anche se realizzato in resina.

Con 40/50 euro, spese di spedizione escluse, si dovrebbe portare a casa .....

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2017, 11:02 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Marco,

Ti ringrazio per le preziose informazioni.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 16:00 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Camion Fiat 691 a 4 assi in corso d'opera.

Qualche foto.ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Mancano ancora il tavolato del pianale e una cassetta sopra la marmitta.

Le ruote sono ovviamente provvisorie, al loro posto andranno i trilex.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Dopo la pubblicazione di un articolo riservato ai nostri modellini, sul numero di giugno della rivista Modelli Auto (Duegi Editrice), finalmente sono arrivati tutti i pezzi per completare i lavori e iniziarne degli altri.

Si tende sempre a migliorare il prodotto finale e quindi degne di nota sono le nuove fotoincisioni per i finestrini laterali della cabina, con il deflettore riportato. Sempre da ricordare che su ogni singola cabina ci sono ben 21 fotoincisioni montate !! Credo sia difficile da trovare anche su produzioni in scala più grande !

Questa nuova produzione di mezzi vede come novità anche dei copertoni in gomma con trilex in resina, in sostituzione di quello in metallo bianco di Weinert.

Per il momento vi propongo due novità :

Un tre assi Fiat con cassone a sponde alte rialzate, anche questo una novità e tutto in fotoincisione. Pavimentazione in vero legno e porta telone sul tetto. Il cassone è opera dell'amico Maurizio (capolinea).

OM 180 quattro assi in livrea Forese.

Per info inviate un messaggio privato oppure scrivete alla mail nonomologati@tiscali.it
Grazie, saluti.
Marco


Allegati:
sponde alte -2.JPG
sponde alte -2.JPG [ 46.49 KiB | Osservato 7322 volte ]
sponde alte -4.JPG
sponde alte -4.JPG [ 49.77 KiB | Osservato 7322 volte ]
om180 forese - 1.JPG
om180 forese - 1.JPG [ 41.85 KiB | Osservato 7322 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il sabato 11 novembre 2017, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2017, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Guarda guarda che bel cassone!
Lieto che il mio lavoretto ti sia servito.
prima delle ferie te ne faccio incidere degli altri, te lo prometto.
Poi il Forese non é certo da meno.
Sempre complimentoni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2017, 5:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Maurizio

I cassoni sono splendidi, come anche il resto del materiale presente nella lastrina.

Fra qualche giorno vedrai come abbiamo riutilizzato le spondine di testa .....

Sempre grazie.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2017, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Iniziano ad uscire dalle officine anche i quattro assi con telone a montante centrale.

Come per i camion a sponde alte, presentati un paio di giorni fa, anche questi mezzi hanno beneficiato delle nuove fotoincisioni sulla cabina.

I copertoni sono in gomma vera e con battistrada scolpito.

Forse la dimensione del complesso trilex + copertone è leggermente più grande del dovuto ma contribuisce molto a dare un effetto .... camion .....

Che dite ? Si sente odore di nafta !!

Anche questi disponibili e in pronta consegna.

Marco & Massimiliano nonomologati


Allegati:
telonato-9.JPG
telonato-9.JPG [ 54.73 KiB | Osservato 7015 volte ]
telonato-11.JPG
telonato-11.JPG [ 49.63 KiB | Osservato 7015 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il sabato 11 novembre 2017, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2017, 20:58 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Marco,

Complimenti davvero molto belli e realistici.

Curiosità: il cassone che provenienza ha?

Grazie.

Ciao!
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2017, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Caspita, come sono belli.
alberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl