Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Ma di quali scalette parlate? Quelle per accedere alla portiera o quelle per salire sul pancone?
Le prime non dovrebbero creare problemi dato che non sono rigidamente fissate. Le seconde vanno bene se montate divaricate, ma sono fragili e si spezzano facilmente perdendosi nei binari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Le scalette di cui parlo sono quelle che ho mostrato nella foto più sopra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
giubio ha scritto:
Le scalette di cui parlo sono quelle che ho mostrato nella foto più sopra.


Ma le altre le hai montate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Veramente no, ho capito dove devono essere montate solo ora perché me l'hai accennato tu qualche minuto fa... :P :P
Quelle che vedi nella foto sono molto realistiche, ma intralciano i carrelli e penso che siano quelle che tu chiami "le prime"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Ecco Giubio.

Allegato:
001.JPG
001.JPG [ 80.03 KiB | Osservato 6163 volte ]


Allegato:
002.JPG
002.JPG [ 80.34 KiB | Osservato 6163 volte ]


Allegato:
004.JPG
004.JPG [ 72.31 KiB | Osservato 6163 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Bellissimo, ma così nel mio plastico la locomotiva deraglia perché il carrello principale rimane bloccato.
O forse sto sbagliando qualcosa ?
Ho curve da R=356,5 a R=420.

Tu così riesci a farla girare ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
giubio ha scritto:
Bellissimo, ma così nel mio plastico la locomotiva deraglia perché il carrello principale rimane bloccato.
O forse sto sbagliando qualcosa ?
Ho curve da R=356,5 a R=420.

Tu così riesci a farla girare ?


Ciao Giubio,
certo le curve sono un po' strette, però puoi provare a inserile appena nel foro e in modo divaricato, fissandole con un goccio di colla, forse nelle R=420 il locomotore riesce a passare.

Se poi come collante utilizzi lo "stabilit-express" a due componenti, puoi allontanare ancora di più le scalette, dato che questa colla crea come un corpo rigido che può sostenere il perno delle scalette come un manicotto. In sostanza é come allungare il perno di quel tanto che basta per un efficace spostamento del carrello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Non sono le scalette del pancone (quelle devo ancora montarle) ma quelle per entrare in cabina che mi bloccano il carrello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
giubio ha scritto:
Non sono le scalette del pancone (quelle devo ancora montarle) ma quelle per entrare in cabina che mi bloccano il carrello.


Potresti tagliarle nella parte superiore e fissarle al pancone con perni distanziatori.
Comunque ricordo (ma non mi viene in mente dove descritto) che un modellista aveva fatto un sistema grazie al quale le scalette, trascinate dal carrello, si spostavano lateralmente. Se questo modellista ci legge può intervenire.
Cordiali saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Non si finisce mai di imparare.

Quindi deduco che:
1. hai un plastico con curve molto ampie (fortunato tu)
2. oppure hai un diorama o ti piace il modellismo statico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
giubio ha scritto:
Non si finisce mai di imparare.

Quindi deduco che:
1. hai un plastico con curve molto ampie (fortunato tu)
2. oppure hai un diorama o ti piace il modellismo statico


Giubio, se mi piacesse il modellismo statico, non avrei fatto la correzione al gancio. Una volta avevo un plastico Marklin, ma proprio per evitare le curve strette me ne sono disfatto e ho preferito fare un circuito semplice ma con curve e scambi ampi.
Ora di statico ho solo un convoglio in scala 0 (anche per quest'ultimo avevo fatto una linea), ma evito di guardarlo perché ho notato che mi rendeva poco interessante i modelli H0.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
In effetti curve e scambi a raggio ampio sono tutta un'altra cosa, ma ormai ho speso un capitale per fare il plastico attuale (se cerchi nel forum vedi le foto del mio circuito) e ora le curve strette...me le tengo.
Per fortuna tra i modelli che ho, solo questo E428 soffre di questi problemi.
Ma è anche vero che meccanicamente è uno dei modelli più complessi.

Comunque grazie dei consigli, vedo di lavorare sulla scaletta per trovare una soluzione modificandola.
Grazie !
Beppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2017, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
giubio ha scritto:
In effetti curve e scambi a raggio ampio sono tutta un'altra cosa, ma ormai ho speso un capitale per fare il plastico attuale (se cerchi nel forum vedi le foto del mio circuito) e ora le curve strette...me le tengo.
Per fortuna tra i modelli che ho, solo questo E428 soffre di questi problemi.
Ma è anche vero che meccanicamente è uno dei modelli più complessi.

Comunque grazie dei consigli, vedo di lavorare sulla scaletta per trovare una soluzione modificandola.
Grazie !
Beppe.


Bene Beppe, allora buon bricolage. Certamente troverai una soluzione.
Saluti. Gaetano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2017, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Salve,

dall'ultima foto pubblicata, si può notare che il rec femmina è montato male: forse addirittura al rovescio :shock:
Rimediare non costa niente :wink:

Saluti

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi E428 216
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2017, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Fabrizio Mungai ha scritto:
Salve,

dall'ultima foto pubblicata, si può notare che il rec femmina è montato male: forse addirittura al rovescio :shock:
Rimediare non costa niente :wink:

Saluti

Fabrizio


Grazie Fabrizio.
Vado subito a rimediare. :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl