Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 365 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Celioth ha scritto:

1) I triangoli di limitazione della velocità sono stati inseriti sui binari di corretto tracciato, è vero, ma la disposizione del segnale in quel caso è per le precedenze pertanto implica che il treno, alla partenza, ritorni sul suo corretto tracciato tramite deviata. In effetti, se noti, il secondo ed il terzo binario hanno entrambi il segnale di partenza nella giusta direzione e senza triangolo di limite a 30km/h.


Le vele triangolari sui binari di corretto tracciato vanno evitate perchè, di solito, ammettono liberi transiti il che obbliga il segnalamento con le doppie o triple vele. Non ci sono deroghe a queste regole.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
alex corsico ha scritto:
Celioth ha scritto:

1) I triangoli di limitazione della velocità sono stati inseriti sui binari di corretto tracciato, è vero, ma la disposizione del segnale in quel caso è per le precedenze pertanto implica che il treno, alla partenza, ritorni sul suo corretto tracciato tramite deviata. In effetti, se noti, il secondo ed il terzo binario hanno entrambi il segnale di partenza nella giusta direzione e senza triangolo di limite a 30km/h.


Le vele triangolari sui binari di corretto tracciato vanno evitate perchè, di solito, ammettono liberi transiti il che obbliga il segnalamento con le doppie o triple vele. Non ci sono deroghe a queste regole.

Ciao


Come dice Alex nel caso da te descritto è necessario la doppia "padella" con aspetto Rosso/Verde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Allora, intanto vi ringrazio per la segnalazione, dovrò quindi aggiungere due vele su entrambi i binari.

Detto ciò provo a riassumere (se ho ben capito) il funzionamento del segnale di 1a categoria a 2 vele:

Vela Alta: Si riferisce al corretto tracciato, per tanto avrà sempre luce rossa dato che la linea non è banalizzata e non è permessa la circolazione dei treni in senso contrario a quello di marcia (a parte per le manovre ma per quelle ci sono le marmotte).
Ma questo può avere senso? Inserire un segnale per averlo sempre a luce rossa?

Vela Bassa: Si riferisce alla deviata e, come per tutti i segnali, è rosso in caso di via impedita, giallo se il segnale successivo è posto a via impedita, oppure verde se è via libera.

E il triangolo di limitazione a 30km/h? La velocità è "sottointesa" nella definizione stessa di vela bassa?

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Celioth ha scritto:
Allora, intanto vi ringrazio per la segnalazione, dovrò quindi aggiungere due vele su entrambi i binari.

Detto ciò provo a riassumere (se ho ben capito) il funzionamento del segnale di 1a categoria a 2 vele:

Vela Alta: Si riferisce al corretto tracciato, per tanto avrà sempre luce rossa dato che la linea non è banalizzata e non è permessa la circolazione dei treni in senso contrario a quello di marcia (a parte per le manovre ma per quelle ci sono le marmotte).
Ma questo può avere senso? Inserire un segnale per averlo sempre a luce rossa?


Sì ha senso.


Celioth ha scritto:
Vela Bassa: Si riferisce alla deviata e, come per tutti i segnali, è rosso in caso di via impedita, giallo se il segnale successivo è posto a via impedita, oppure verde se è via libera.

E il triangolo di limitazione a 30km/h? La velocità è "sottointesa" nella definizione stessa di vela bassa?

Matteo


più o meno è così come hai descritto. le tabelle triangolari a 30 e 60 Km/h si utilizzano solo sui binari secondari.

un giretto qui l'hai fatto?

www.segnalifs.it

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
E' uno dei siti che sto usando come riferimento!

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Celioth ha scritto:
Vela Bassa: Si riferisce alla deviata e, come per tutti i segnali, è rosso in caso di via impedita, giallo se il segnale successivo è posto a via impedita, oppure verde se è via libera.


NO. La luce bassa NON può mai essere Rosso bensì è spenta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Tz ha scritto:
NO. La luce bassa NON può mai essere Rosso bensì è spenta.

Altrimenti sarebbe il segnalamento americano, ove le luci senza significato sono rosse.

Celioth,
nella vita succede, e nei forum ancor di più. E' difficile farsi un' idea di chi ti parla, solo giudicando le sole risposte che dà.
Sperando che agli interessati non dispiaccia, e credendo che tu possa non saperlo, ti riporto che Tz, dopo una parentesi da macchinista, è stato per una vita capostazione (di una vera stazione FS).

Quanto ad Alex Corsico, riporto un piccolo scambio di battute frà lui mè di tempo fà.

ste.klausen21 ha scritto:
@Alex Corsico
Da ciò che affermi mi pare che tu faccia parte della manutenzione a quegli impianti, e comunque vedo che li conosci 100 volte meglio di mè.


Alex Corsico ha scritto:
No, no.....niente manutenzione......parto da foglio bianco ed arrivo a vedere passare i treni sugli impianti.....insomma li progetto dalla redazione del piano schematico alla Validazione in opera dell'impianto.

Ovvero, ci dà gratuitamente pareri che altri pagano per averli (spero per lui, profumatamente, ma non ci giurerei).

A volte si trovano giustificazioni teoricamente possibili, ma magari accuratamente evitate dai progettisti dell' epoca (o di oggi).
Come dire. Faccio un plastico con un campo di calcio e la partita in corso. Posso mettere il portiere di una squadra davanti alla porta avversaria ed in atteggiamento di fare gol (non è un rigore o una punizione) ?

Non vorrei sembrare troppo critico, ma credo che il plastico sia un' opera molto impegantiva, ed una scelta fatta ora per evitare qualche ora di lavoro, potrebbe impedire di godere della verosimiglianza di tutto il contorno (dato che mi pare stia venendo bello).


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
I triangoli sui binari di corsa facevano storcere il naso anche a me, li ho lasciati ripromettendomi di specificare che non mi quadravano, preferendo la doppia vela, ma mi sono scordato :oops: ...

Effettivamente certe giustificazioni sanno tanto di arrampicata sugli specchi :wink: . Meglio scollare un tratto di binario (c'è chi ha rifatto tutto un piano di stazione) adesso che dover sopportare per tutto il resto del tempo un erroraccio da penna rossa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Beh, sono stato io il primo a dire di voler migliorare: così sia dunque, è ora di dare a Cesare quel che è di Cesare (non sono ammessi omonimi :lol: ).

Vela tonda dove va la vela tonda e doppia vela dove va la doppia vela, triangolo dov'è giusto e necessario e freccia sopra ai quadri.

Vi chiedo pazienza ragazzi!

Allora, questa è la versione corretta di tutta la segnaletica:
Immagine

Questa è invece la versione di Bomby dove è presente il segnale a vela quadra per il quarto binario con l'unica differenza che ho spostato in avanti lo scambio (segnale a vela quadra per evitare di metterlo troppo vicino al binario di corsa visto il poco spazio presente).
Dopotutto il quinto binario è utilizzato esclusivamente per le manovre di scomposizione dei merci che arrivano sul quarto, può avere senso?
Immagine

Altrimenti torno alla versione precedente che, pur essendoci il "portalone", è quella corretta in tutti i sensi.

Inoltre, svelato il mestiere di alex corsico, chiedo un parere anche a lui: le marmotte (pur ricordando l'esempio di Davide e della stazione di Formia, se non erro), hanno senso in una stazione di queste dimensioni e ambientata negli anni '90?

Dopodichè potrò mettermi all'opera!

Grazie a tutti!
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Le freccione non servono sopra ai segnali a vela quadra...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Celioth ha scritto:
........ e freccia sopra ai quadri.


Solo se a destra di esso è posto un segnale a vela tonda altrimenti la freccia non va.
Quindi mi pare di vederne uno che non va bene...
Quello sul portale va bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ricevuto, domani aggiorno lo schema.

Pareri riguardo alla possibile nuova disposizione dello scambio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2017, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Le freccione servono solo in caso ci siano due segnali affiancati: di giorno non ci sarebbero problemi, di notte il macchinista vede due luci e non sa quale è quella riferita la suo treno, anche perchè non vede la forma della vela del segnale... Tz te ne parlerà assai bene :mrgreen: .

Per lo scambio: io metterei un inglese, risulta più comodo. Poi se vuoi riciclare uno degli scambi che già possiedi senza fare altre compere va bene anche la tua soluzione (non ho guardato per i segnali bassi). Ovviamente in quel caso il binario sarà definitivamente un binario secondario. Io, su quel tronchino lungo a destra e di fronte all'operatore, ci piazzerei un raccordo: non servono strutture impegnative, basta anche solo un cancello, un po' di recinzione (o rete metallica o la classica FS ricoperta di sterpaglie) e un piano caricatore scoperto, o il binario affogato nel cemento per assicurare il carico e lo scarico a raso. Con poco aumenti il divertimento nel manovrare e, oltretutto, non sei vincolato ad un solo tipo di industria, perchè non hai altre infrastrutture.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2017, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ma sai Bomby che non ci avevo pensato ad un eventuale raccordo industriale? Aumenterebbe si il divertimento, dato che avrei due merci diversi che arrivano periodicamente in stazione, uno per il piccolo scalo di stazione e l'altro per l'industria :mrgreen:

Per la precisione tu intendi il tronchino del quinto binario? Come raccordo in tal caso intendi un ulteriore binario che si distacca dal quinto (andando a formare il raccordo) oppure intendi il tronchino stesso a fare da raccordo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2017, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
Celioth ha scritto:

Diciamo che le marmotte potrebbero anche non avere senso considerando che ci saranno si e no 3 merci a settimana che manovrano qualche carro o postale fino allo scalo, quindi potrebbero ben definirsi "facoltative": da un punto di vista puramente estetico le vorrei inserire ma al momento mi sto facendo "i conti in tasca", soprattutto dopo aver visto il costo della palificazione ...

Ieri ho effettuato una prova sulla segnaletica luminosa. Mi son fatto prestare un segnale e provando a piazzarlo tra il quarto ed il quinto binario le distanze restanti sono queste:

Immagine

E' realistica una cosa del genere o il segnale è troppo vicino?
Matteo

ciao,
segnale troppo vicini al locomotore,
se non hai spazio potresti mettere sulla destra un portale a tre vie
al posto della vela quadrata, ci metti quella circolare
con sopra la freccia d'indicazione binario
Allegato:
Schermata 2017-07-16 alle 12.17.35.png
Schermata 2017-07-16 alle 12.17.35.png [ 220.3 KiB | Osservato 9667 volte ]


altrimenti il portale a due vie sulla Sinistra come normativa.

cerca in giro sul web i segnali e portali come posizionati


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 365 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl