Oggi è martedì 4 novembre 2025, 21:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AnsaldoBreda IC4
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Sperando di fare cosa mooooolto gradita vi do in pasto la seguente notizia!



La Nazione del 9 Novembre
Uscito dallo stabilimento Breda il primo treno per la Danimarca Sono iniziate le consegne dopo un ritardo di alcuni anni

PISTOIA — E’ uscito ieri, dalle officine di via Ciliegiole il primo treno IC4 (velocità massima circa 200 km/h) di AnsaldoBreda.
Destinazione: Arhus, Danimarca, dove è atteso fra circa una settimana, dopo aver attraversato, trainato da un rimorchio, tutta le ferrovie di tutta l’Europa settentrionale.
Si tratta del primo invio di un ordine che AnsaldoBreda ha ricevuto dai danesi nel dicembre 2000, per un totale di 83 treni. Con questo, la società di Finmeccanica spera di dare finalmente avvio alla consegna definitiva, finora impedita da ripetuti problemi.
Il treno (4 elementi in tutto) ha già passato tutti i collaudi statici e dinamici a Pistoia, ma una volta arrivato a destinazione ne subirà di ulteriori.
A celebrare la partenza, un brindisi fra alcuni dipendenti e l’amministratore delegato, Roberto Assereto.
---------------------------------------------

Qua trovate alcune foto:

http://www.eisenbahnfotos.ch/fotos/2006b/hl435a
http://www.eisenbahnfotos.ch/fotos/2006b/hl466a
http://www.eisenbahnfotos.ch/fotos/2006b/hl464a
http://www.eisenbahnfotos.ch/fotos/2006b/hl369a

Mentre qua c'è qualche dato tecnico: http://www.geocities.com/n_s_and/trains/ic4/

E' una bestia da 2,08MW di potenza, ha quattro motori Iveco Vector da 520KW l'uno EURO3, velocità max di 200Km/h, cambio meccanico a 16 rapporti ZF.
Il motore per la cronaca è lo stesso del Minuetto.

Ciao!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda IC4
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
alx7473 ha scritto:
trainato da un rimorchio,


Non ci sono piu i rimorchi di una volta!!! :lol: :shock:
(e nemmeno le mezze stagioni!!)

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
a me come treno piace,speriamo che si comporti bene nell'esercizio regolare cosi' da fare digerire almeno in parte ai danesi il forte ritardo nella consegna. :wink:
ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
che tipo di carrelli monta? mi sembrano quelli del tgv.
sono gli stessi che ha il TSR?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda IC4
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
fabribo_2 ha scritto:
alx7473 ha scritto:
trainato da un rimorchio,


Non ci sono piu i rimorchi di una volta!!! :lol: :shock:
(e nemmeno le mezze stagioni!!)

Saluti.
Fabrizio.


Oh, io nn ho colpe eh! :lol:

Non so che tipo di carrelli monti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
speremmu ben che vadano beneee che non si sa mai che poi la gente abolisca quei bidoni siemens.. (c'ho viaggiato sulla versione Mav.. belin hanno gli interni più scricchiolosi che su una Fiat anni 70..)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
A quali ti riferisci?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
alx7473 ha scritto:
A quali ti riferisci?


ehhh bella domanda...
c'era scritto Siemens sopra.. (che ignoransa.. mi sento una di quelle casalinghe.. :? :? :? :? :cry: :cry: ) in realtà era più simile al minuetto che non all'IC4, ma è più grande del minuetto stesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
ah ho capito, era forse questo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bello! Venisse mai in mente a qualcuno di comprare mezzi così per le nostre linee... non so, per quelle sarde magari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Io me ne sono innamorato!
Lo vedrei bene per relazioni IC TO-AO, TO-CN-XXMiglia, RM-CB, PD-Mestre-Calalzo, SI-FI e sulla Jonica (490 Km di cui 360 di TD!).
Ma anche le realzioni ES*Link che oggi sono espletati mediante autobus (orrore).
Cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
alx7473 ha scritto:
Io me ne sono innamorato!
Lo vedrei bene per relazioni IC TO-AO, TO-CN-XXMiglia, RM-CB, PD-Mestre-Calalzo, SI-FI e sulla Jonica (490 Km di cui 360 di TD!).
Ma anche le realzioni ES*Link che oggi sono espletati mediante autobus (orrore).
Cosa ne pensate?

Volete il mio pensiero ? trenitaglia non lo prenderà mai perchè di un treno a trazione diesel da 200 orari non lo vuole .a loro bastano e avanzano i minuetto le aln 663 e 668 ,D 445 e 345 e compagnia bella .
Non è stato nemmeno portato a termine un progetto che se aveva dei motori un pò piu spinti forse faceva bella figura ( parlo del Pendodiesel atr 410 ) .
A loro ,i dirigenti , interessano solo le linee a grande portata ( Milano Torino , Roma Napoli ,Roma Firenze Bologna Milano ecc ecc. ) ,delle linee a livello regionale non gliene importa nulla ,basta fare cassa .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Che sciocchezza... a volte sembra quasi che scriviamo pagine e pagine per nulla, quando leggoc erti interventi demagogici.

Fare cassa? Guarda che le linee regionali coperte da Contratto di Servizio spesso sono le più remunerative!

In Italia, un diesel da 200 km/h, in termini prettamente tecnici (lasciami semplificare un po') sarebbe un'idiozia ed uno spreco di risorse (pubbliche).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ale Sasso ha scritto:
Che sciocchezza... a volte sembra quasi che scriviamo pagine e pagine per nulla, quando leggoc erti interventi demagogici.

Fare cassa? Guarda che le linee regionali coperte da Contratto di Servizio spesso sono le più remunerative!

In Italia, un diesel da 200 km/h, in termini prettamente tecnici (lasciami semplificare un po') sarebbe un'idiozia ed uno spreco di risorse (pubbliche).


Anche 25 locomotive in corrente alternata sono uno spreco di risorse pubbliche.. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Comunque rapportati per i 200 non serve una sega, ma una bella versione da 150 Km/h.. secondo me in Sardegna si sfrutta bene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Avete presente i collegamenti internazionali con Coira e St Moritz?
Bene, io sogno un bel "Freccia delle Dolomiti" Milano-Calalzo con un AutoTreno Diesel da 160 orari, assetto cassa attivo, con fermate a Brescia, Verona, Vicenza, Castelfranco, Montebelluna, Feltre, Sedico, Belluno, Ponte nelle Alpi e Longarone e tempi di percorrenza non superiori alle 4h e 40'.
Altro che ES-SLINK e cazzate gommate made in Trenitaglia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl