Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Linea Padova-Mestre-Treviso-Calalzo
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Mi sapete indicare per cortesia per la linea PD-Mestre-Treviso-Calalzo, i ranghi di velocità, armamento e bacino di utenza?
Ciao e grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Hai indicato parecchie linee... La Padova Mestre è una, la Mestre Treviso è un'altra, la Treviso - Montebelluna - Belluno - Ponte nelle Alpi - Calalzo è un'altra ancora. Restano le tre domande toste!
Risposte:
1) consulta i fascicoli linea;
2) armamento... vario;
3) consulta un atlante geografico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Da Treviso a Calalzo c'è anche la via Conegliano/Ponte nelle Alpi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
... ovvero la mia ferrovia più amata, di cui è appena stato ripubblicato un reportage sul sito al quale collaboro. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 3:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Lo so perfettamente che sono 3 linee diverse.
Mi sono affidato alla gentilezza e cortesia dei forumisti, evidentemente per qualcuno sono parole sconosciute.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 9:52 
Connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
In estrema sintesi:
Padova-Mestre (linea storica): 180 km/h da Ponte di Brenta a Mestre in rango c, prima del ponte 150.
Mestre-Treviso: 150 Km/h se ricordo bene
La Treviso -Montebelluna, pur non elettrificata ha qualche tratto da 140 km/h, come la Padova-Castelfranco-Montebelluna. Dopo quest'ultima località verso Calalzo la velocità scende e varia, in linea di massima tra i 90 e i 70 km/h.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Scusa Alx ma c'è un sito di RFi dove puoi scaricarti tutte le linee ferroviarie d'Italia. Sarà meno faticoso che riportare per iscritto tutte le fiancate di tutte le linee che hai citato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Ok Tradotta, ma ne volevo approfittare per ricevere una descrizione esauriente di chi abita lungo la linea anzichè affidarmi a semplici numeri scaricabili da RFI.
Grazie a chi mi ha risposto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Tradotta ha scritto:
Scusa Alx ma c'è un sito di RFi dove puoi scaricarti tutte le linee ferroviarie d'Italia. Sarà meno faticoso che riportare per iscritto tutte le fiancate di tutte le linee che hai citato!


Qual'è la pagina a cui ti riferisci?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Tradotta ha scritto:
Scusa Alx ma c'è un sito di RFi dove puoi scaricarti tutte le linee ferroviarie d'Italia. Sarà meno faticoso che riportare per iscritto tutte le fiancate di tutte le linee che hai citato!

...per non parlare di un "bacino di utenza" esteso come mezzo Veneto e di
circa 250 chilometri da visitare passo passo per riconoscerne l'armamento... scortesia... :?
Porre le domande in modo più circostanziato? :wink:


Ultima modifica di aln il lunedì 4 dicembre 2006, 20:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
ivanfurlanis ha scritto:
Qual'è la pagina a cui ti riferisci?

Questo: http://www.rfi.it/quadronormativo/NORMA ... izioni.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Ho trovato solo le linee di Piemonte e Friuli. E le altre? Sarei particolarmente interessato a quelle venete, essendo di Padova. Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
ivanfurlanis ha scritto:
Ho trovato solo le linee di Piemonte e Friuli. E le altre? Sarei particolarmente interessato a quelle venete, essendo di Padova. Grazie!

Devi cliccare su "DAL 14/02/2005" e ti selezioni i compartimenti che vuoi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Avevo provato ma con Firefox non riuscivo a visualizzare nulla. Ho riprovato con Iexplorer e ce l'ho fatta :) . Grazie ancora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
...di nulla! Buona consultazione!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl