Ho messo mano ad un altro pianale Rivarossi che diverrà un Poz 677 100 , carro di origine americana arrivato in Italia durante la seconda guerra mondiale , in origine si trattava di un pianale a carrelli americano (era nero con scritte bianche) , al quale avevo aggiunto i respingenti , la riverniciatura in rosso ossido e le iscrizioni fatte con trasferibili rendendolo simile al modello italianizzato che trasportava un semirimorchio stradale , modello molto , ma molto , diverso dall' originale ...
Per prima cosa ho sbassato la parte inferiore del telaio fresandola , poi ho spianato le fiancate laterali asportando i supporti degli stanti gli scalini ed altro , lasciando solo un bordino nella parte superiore .
Ora bisogna accorciare di circa 9 mm il pianale , i tagli vengono fatti eliminando tre tavole del " tavolato " facendo attenzione che dopo congiungendo i due spezzoni la giuntura cada sulla fuga tra le due tavole attigue.
A questo punto con un fresino di 1,5 mm. ho separato le fiancate dal tavolato facendo attenzione a lasciare intatto il bordo angolare superiore delle fiancate che riporta le chiodature e che andrà rincollato al tavolato che ora sarà di 3 mm. più stretto , la giusta misura rilevata dai figurini .
Purtroppo durante questa lavorazione la plastica non ha collaborato ed ha evidenziato molta fragilità rompendosi più volte , cosa non accaduta col Poz , come età sono sui 40/50 anni tutti e due ma il Poz è in plastica rossa come il carro mentre quello americano è in plastica grigia più vetrosa .
Allegato:
PICT0421.JPG [ 150.64 KiB | Osservato 10738 volte ]
Questi i pezzi da ricongiungere dopo i vari tagli , il particolare tra i due semipianali è la fetta eliminata per fare la lunghezza giusta e mostra la larghezza originale del carro .
Allegato:
20170817_212725.jpg [ 174.67 KiB | Osservato 10738 volte ]
Questo il figurino del carro
Giancarlo (spero a presto

)