Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 161  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2017, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Facendo tesoro di ciò che ha postato san_tino, riguardo alla posizione delle travi, che restano ciò che è nel disegno, dopo alcune verifiche ho deciso di apportare una modifica sostanziale al fabbricato. Così com'era ha uno sviluppo verticale che prende troppo la scena, ho deciso di farlo solo con il piano terra, spostando anche le finestre in modo che la scala non sia davanti ad una di esse. Poi anche per quanto riguarda la scala ho deciso di modificarla in modo che abbia sempre due rampe, ma in linea, così che esca fuori da sotto il fabbricato e si veda, perché le scale hanno un ottimo valore decorativo, e poi così non ho problemi con le dimensioni. Grazie a Bomby per i disegni.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2017, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Il marciapiede tra il 3° ed il 4°. La matita ha un diametro di 7 mm, come la colonna, e la scala è larga 18 mm tutto compreso, quindi c'è posto per tutto.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2017, 22:08 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ciao Marcello direi che hai trovato la quadra .... ottimo.

Ti consiglio cmq di:
- addossare il pilastro alla scala (nella realtà la presenza dei pilastri consente di ancorare la struttura della scala anche lateralmente)
- considera che a treno in sosta le porte sono aperte e i passeggeri devono salire, scendere e/o transitare da e verso la carrozza successiva. se necessario riduci la larghezza del pilastro a 45/50 cm. aumentando la sua lunghezza.
- considera che la scala verrà utilizzata contemporaneamente sia in salita sia in discesa ... l'ideale dimensionamento in larghezza andrebbe fatta con due preiserini magari dotati di bagagli

Avrei, magari sbagliando, lasciato l'edificio stazione a due piani tenendo presente che, seppur parliamo di un edificio del 900, mentre il piano terra ovvero il piano contenente l'atrio di ingresso, biglietterie ecc. ha un altezza importante (3,60/4,20 mt) il primo piano in genere contenente uffici e/o l'abitazione del capostazione ecc potrebbe avere un altezza più contenuta non superiore ai 3,30 mt.

Per la scala a rampa unica direi che è una buona soluzione che consenta di avere una dimensione importante in larghezza (almeno 1,80 mt) quello che mi preoccupa è lo sviluppo in lunghezza necessario per superare il dislivello.

Per concludere felice di esserti stato d'aiuto.

Ciao e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Da una foto trovata su Flickr, di Giovanni Bettinazzi, copiando ed incollando la figura della persona, sul culmine della scala possiamo avere un'idea della sua larghezza, ed anche dell'ingombro sul marciapiede, nonché della distanza dai rotabili.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Una foto di quella stessa scala affollata di gente . l'ho pubblicata in questo stesso topic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Le scale dovrebbero essere larghe 1,8 m per stazioni molto trafficate, riducibili a 1,2 m in casi eccezionali. Nel primo caso, il marciapiede deve essere largo almeno 5,8 m con due colonne a sostenere la pensilina. Se le colonne sono più ampie, anche il marciapiede deve essere più largo al fine di lasciare 1,6 m per lato per il passaggio di passeggeri e carrelli di servizio.
Al vero il franco di 1,6 m non è sempre rispettato: nelle stazioni della Bologna-Verona ricostruite i marciapiedi non sono così tanto larghi in corrispondenza delle scale (anche per problemi di spazio), tra bordo della scala/palo della pensilina e bordo del marciapiede ci saranno 90 cm, forse meno (ma non credo, è il minimo per il passaggio di carrozzelle), e tutta l'area con tale larghezza è dipinta in giallo ad estensione della linea gialla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Su questi marciapiedi non ci saranno pensiline, forse solo una copertura delle scale. Non si può fare una pensilina che occulti il treno per tutta la lunghezza, o quasi, del marciapiede su un plastico che riproduce solo una stazione, perché non avrebbe senso nascondere ciò che si vuole mostrare. Sarà una stazione, come moltissime ce ne sono, senza pensiline.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Visto che non riproduci una situazione non di costruzione recente, quindi con circa 100 anni sulle spalle, copia Milano Porta Romana, e ci metti i binari in più che vuoi.
All'epoca il concetto delle bariere architettoniche non c'era, anche se poi gli spazzi minimi oggi richiesti risultano esserci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Marcello, il concetto si estende dalle pensiline a qualsiasi ostacolo ci sia sui marciapiedi, per quello sono state allegate le immagini: le esigenze sono le medesime. Occorre dire che sono prese da una pubblicazione CIFI del 1971, quindi sono sicuramente valide per costruzioni (e ricostruzioni) che vanno dagli anni '50/60 in poi (probabilmente le stesse norme erano seguite anche prima, forse risalgono alle linee guida per i progetti delle grandi stazioni degli anni '30). Poi ferrovia fa coppia con eccezione alla regola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ok, vediamo cosa riesco a mettere insieme.

Intanto penso alle travi. Quelle più a buon mercato che ho trovato sono queste vendute da Amazon: BFS-14 Plastruct, altrimenti, per quelle ad H, niente Amazon, prezzi più alti e spedizione anche.

https://www.amazon.it/Plastruct-90519-B ... =plastruct

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Eccola, ho ritrovato la foto di Macaco.

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/73 ... fc2e0e.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 18:41 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Marcello (PT) ha scritto:
Ok, vediamo cosa riesco a mettere insieme.

Intanto penso alle travi. Quelle più a buon mercato che ho trovato sono queste vendute da Amazon: BFS-14 Plastruct, altrimenti, per quelle ad H, niente Amazon, prezzi più alti e spedizione anche.

https://www.amazon.it/Plastruct-90519-B ... =plastruct

Immagine


Ragionando sul tuo disegno quotato di pagina precedente direi che anche le BFS-12 Plastruct potrebbero andar bene.

In merito al loro reperimento hai pensato a materiali alternativi rispetto al polistirene ... ad esempio da Leroy Merlin mi sembra di aver visto dei profili ad H in alluminio, salvo problemi di verniciatura potrebbero essere una soluzione.
E considerando che non vedrai ma la testa sagomata pensare all'auto costruzione con del cartone/legno spesso 1/1,5 mm?

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Vedrò di fare un giro da Leroy. Comunque hai ragione, non si vedrà che il primo, quindi si può pensare a costruire solo quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 161  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl