Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2017, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
I miei complimenti, veramente ben riuscito!
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2017, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Beccato a pieno carico in coda ad un merci il Poz 694 023 , residenza Savona ...

Allegato:
PICT0414.JPG
PICT0414.JPG [ 239.33 KiB | Osservato 11024 volte ]


manca ancora la griglia coi limiti di carico e l'invecchiamento , ma ora vo' di riposo e poi si vedrà ... :wink:

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2017, 17:01 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Giancarlo,

Spettacolare!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
complimenti veramente bello,

nulla da invidiare alle produzioni industriali!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Coda irregolare. Manca tabella e/o fanali :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 18:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
complimentarsi è superfluo. l'assenza della condotta è voluta per via dell'ambientazione? la retina per la bolla del carico come è fatta? e le scritte?

se poi ti facesse piacere anche farci vedere qualche foto del diorama....


Ultima modifica di baroni il lunedì 14 agosto 2017, 19:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Libli II ha scritto:
Beccato a pieno carico in coda ad un merci il Poz 694 023 , residenza Savona ...

Grazie Giancarlo, temevo che non arrivasse in tempo.
Invece ecco il carico di “combustibile” per la grigliatona di Ferragosto, che tradizionalmente si tiene ogni anno a cura della Pro loco, sulla spiaggia tra il porto e lo stabilimento della Servettaz.
Domani sera i bagnanti saranno felici di gustarsi un piatto di pesce fritto al chiaro di luna.
Una T3 Astengo si è già incaricata della tradotta ma adesso ti saluto, c’è da tagliare tanta legna. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao a tutti e grazie per gli apprezzamenti

X il Masselli - quando è partito era tutto regolare , probabilmente è colpa dei soliti cacciatori di oggettistica ferroviaria :twisted:

X Baroni - quando avrò a disposizione il gancio articolato Rivarossi lo sostituirò a quello che c'è ora e monterò anche la condotta e quando il vagone sarà all' interno di un convoglio ( anziché in coda ) il carro attiguo dovrà essere un anfibio con gancio a mollettina come da foto allegata .

Allegato:
PICT6517.JPG
PICT6517.JPG [ 193.52 KiB | Osservato 10886 volte ]


qui si vede meglio
Allegato:
20150909_233151.jpg
20150909_233151.jpg [ 131.39 KiB | Osservato 10878 volte ]


la retina porta documenti è produzione Claudio Mussinatto .
le scritte provengono da avanzi di kit ed in parte da produzioni di amici .
il diorama è il mio nanoplastico o plasticonzolo del ripostiglio che dir si voglia ...

Allegato:
20160106_195759.jpg
20160106_195759.jpg [ 209.63 KiB | Osservato 10886 volte ]




la parte in primo piano bordata di bianco è amovibile ed il resto è totalmente chiuso da plexiglass , senza la parte mobile ed anche tutto chiuso puo funzionare da punto a punto , oltre quello in vista sotto la stazione ci sono quattro binari nascosti . I binari di stazione , tre di quelli nascosti e la parte fissa al muro hanno tutti la stessa lunghezza per potersi scambiare i convogli .
Come diceva una vecchia pubblicità " ...o così o Pomì..."

X Marco Guerra - ...ma quanto pesce avete da friggere :lol: :lol: :lol:

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Un bel Poz...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Libli II ha scritto:
Beccato a pieno carico in coda ad un merci il Poz 694 023 , residenza Savona ...

Allegato:
PICT0414.JPG


manca ancora la griglia coi limiti di carico e l'invecchiamento , ma ora vo' di riposo e poi si vedrà ... :wink:

Giancarlo

Ma sono gli alberi che hanno tagliato nel viale Guidoni??
PS: mitico!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ho messo mano ad un altro pianale Rivarossi che diverrà un Poz 677 100 , carro di origine americana arrivato in Italia durante la seconda guerra mondiale , in origine si trattava di un pianale a carrelli americano (era nero con scritte bianche) , al quale avevo aggiunto i respingenti , la riverniciatura in rosso ossido e le iscrizioni fatte con trasferibili rendendolo simile al modello italianizzato che trasportava un semirimorchio stradale , modello molto , ma molto , diverso dall' originale ...
Per prima cosa ho sbassato la parte inferiore del telaio fresandola , poi ho spianato le fiancate laterali asportando i supporti degli stanti gli scalini ed altro , lasciando solo un bordino nella parte superiore .
Ora bisogna accorciare di circa 9 mm il pianale , i tagli vengono fatti eliminando tre tavole del " tavolato " facendo attenzione che dopo congiungendo i due spezzoni la giuntura cada sulla fuga tra le due tavole attigue.
A questo punto con un fresino di 1,5 mm. ho separato le fiancate dal tavolato facendo attenzione a lasciare intatto il bordo angolare superiore delle fiancate che riporta le chiodature e che andrà rincollato al tavolato che ora sarà di 3 mm. più stretto , la giusta misura rilevata dai figurini .
Purtroppo durante questa lavorazione la plastica non ha collaborato ed ha evidenziato molta fragilità rompendosi più volte , cosa non accaduta col Poz , come età sono sui 40/50 anni tutti e due ma il Poz è in plastica rossa come il carro mentre quello americano è in plastica grigia più vetrosa .

Allegato:
PICT0421.JPG
PICT0421.JPG [ 150.64 KiB | Osservato 10739 volte ]


Questi i pezzi da ricongiungere dopo i vari tagli , il particolare tra i due semipianali è la fetta eliminata per fare la lunghezza giusta e mostra la larghezza originale del carro .

Allegato:
20170817_212725.jpg
20170817_212725.jpg [ 174.67 KiB | Osservato 10739 volte ]


Questo il figurino del carro

Giancarlo (spero a presto :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:22 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Giancarlo,

Altro carro interessante.

Ti seguirò con interesse.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ciao Giancarlo, visto che quel carro lo aveva prodotto già KMB a suo tempo, perché invece non fare quelli della serie 677 951-989, tavola 279b? Nel famoso topic sui carri ex USATC inserimmo anche delle foto, ora ne riposto qualcuna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Immagine

Postata da Ennio (friulbahn).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 16:56 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Sul sito gamos81, risulta che KMB avesse fatto i Pcarz 677.300
Articoli M7101 e M7103.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl