Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Una domanda forse banale ma non per questo mi vergogno a porvela.
Mi chiedevo perchè le condotte di testa presenti sui panconi delle loco presentano due colorazioni differenti, ossia giallo e rosso.
Colgo l'occasione, già che ci siamo, per chiedere perchè sono a doppio, anche se credo che si tratti solo di una sorta di doppio circuito per sicurezza.
Infine, qualcuno può dirmi qual'è la successione delle operazioni che avvengono al momento di sgancio ed aggancio tra loco e carrozze o carri?
Grazie per chi vorrà dedicarmi un po' del suo tempo per rispondermi.
Buona domenica.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32348
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Gianfranco ha scritto:
Perché le condotte di testa presenti sui panconi delle loco presentano due colorazioni differenti, ossia giallo e rosso.
Giallo = condotta principale dei servizi.
Rosso = condotta generale del freno.
Cita:
Perché sono a doppio, anche se credo che si tratti solo di una sorta di doppio circuito per sicurezza.
Di solito nei veicoli viaggiatori sono due per tipo: una si collega, l'altra fa da scorta.
Nei veicoli merci di solito vi è solo una del freno.
Cita:
Qual è la successione delle operazioni che avvengono al momento di sgancio ed aggancio tra loco e carrozze o carri?
Nell'ordine:
- aggancio organi di attacco (tenditori)
- accoppiamento condotta pneumatica del freno (rossa)
- accoppiamento condotta pneumatica dei servizi (gialla)
- collegamento delle condotte elettriche (A.T. e B.T.)
- attivazione passaggi di intercomunicazione (mantici)
Esattamente il contrario nel caso di distacco tra veicoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 11:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:51
Messaggi: 163
Località: Palermo-Gallarate
In maniera un po semplificata...la condotta rossa serve per il freno continuo del treno (tramite la condotta passante collegata poi agli organi del freno dei veicoli), quella gialla invece serve ad azionare altri elementi presenti sulle carrozze (ad esempio le porte di salita).
L'aria che scorre nelle condotte é a pressioni diverse e le testate di accoppiamento hanno forme diverse per impedire il collegamento errato delle condotte.
La sequenza di aggancio normalmente prevede prima l'accopiamento meccanico, quindi la maglia del tenditore nel gancio di trazione. Succesivamente si collegano le condotte dell'aria e si aprono i rubinetti di testata, in ultimo si fanno i collegamenti elettrici (cavo REC e 18 poli).
La sequenza di sgancio si fa al contrario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 18:09 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Mi raccomando, condotte sulle testate e non il contrario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
evil_weevil ha scritto:
Mi raccomando, condotte sulle testate e non il contrario.

Bellissima questa :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32348
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Però non sono mancate testate (umane) sulle testate (ferroviarie).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Sempre per restare in argomento, altra curiosità: quando si attaccano due veicoli tra loro, è la maglia di quello che traina che si aggancia al gancio del veicolo trainato o viceversa o è indifferente?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 13:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:51
Messaggi: 163
Località: Palermo-Gallarate
È indifferente.
Io personalmente aggancio sempre quello del veicolo da trainare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Solitamente, nell'aggancio fra locomotiva e treno, si consiglia di utilizzare la maglia del carro/carrozza in modo che in caso di rottura vada in officina il veicolo rimorchiato e non la locomotiva (che sarebbe più oneroso). Tuttavia è solo una regola di buon senso, nulla di ufficiale.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Diciamo che per sostituire un tenditore basta una mezz'oretta con un paio di operai su un piazzale e non necessariamente lunghe soste in officina.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Funkytarro ha scritto:
Solitamente, nell'aggancio fra locomotiva e treno, si consiglia di utilizzare la maglia del carro/carrozza in modo che in caso di rottura vada in officina il veicolo rimorchiato e non la locomotiva (che sarebbe più oneroso). Tuttavia è solo una regola di buon senso, nulla di ufficiale.

Antonio


LE RISPOSTE :

ripreso oggi 21/8/2017 a Foggia


https://www.youtube.com/watch?v=SLIg_4jniNQ

https://www.youtube.com/watch?v=YiGRVuiedGs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 18:32 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Neanche a dirlo, nel secondo video il manovratore ha fatto tutto il contrario.
Prima ha allacciato le condotte e poi la maglia, e quest'ultima era quella del locomotore :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Se ci fate caso non è infrequente che colleghino prima le condotte e poi aggancino il gancio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2017, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Funkytarro ha scritto:
Solitamente, nell'aggancio fra locomotiva e treno, si consiglia di utilizzare la maglia del carro/carrozza in modo che in caso di rottura vada in officina il veicolo rimorchiato e non la locomotiva (che sarebbe più oneroso). Tuttavia è solo una regola di buon senso, nulla di ufficiale.

Antonio


giustamente come ha scritto Funkytarro :

https://www.youtube.com/watch?v=ZBoBsQI_tHIda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condotte sulle testate.
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2017, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
E qui' .... potrebbe esserci la risposta esatta


http://site.rfi.it/quadroriferimento/fi ... freno2.pdf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl