Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2017, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ciao a tutti,

ho un problema per il plastico che sto realizzando..... vorrei mettere un sensore che faccia suonare la leopolder quando il treno sta per arrivare in stazione. Trattandosi però di binario unico, avrei bisogno oltre alla presenza di rilevare anche la direzione, onde evitare che si metta a suonare anche quando il treno si allontana dalla stazione...

C'è un metodo semplice per fare un circuito che consenta questo? O anche semplicemente con 2 sensori (ottici, reed o quant'altro) che però fanno scattare il meccanismo solo se se ne attiva prima uno e poi l'altro (e non viceversa).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 5:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ciao, la prima cosa che mi viene in mente:

- Se lo fai con i reed; il primo attiva un relè bistabile, il relè bistabile abilita il secondo reed, il secondo reed fa suonare la campanella e ripristina lo stato del relè.

- Se lo fai con i sensori ottici puoi usare arduino, il procedimento è più o meno lo stesso, quando controlli lo stato del secondo sensore (quello che deve far suonare la campanella) controlli anche lo stato del primo; se è attivo suona, altrimenti no.

Ciao,
A.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Digitale o analogico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ci sono millemila modi per fare un oggetto del genere, i primi che mi vengono in mente:
* doppia barriera IR (una di seguito all'altra anche di poco, in base all'ordine con cui vengono interrotte si desume la direzione);
* doppio reed;
* se in analogico si può valutare anche la polarità delle rotaie e un sensore;

Ma in verità la Leopolder si attiva non tanto in base al movimento del treno, ma in base all'apertura dei segnali di protezione. Mi spiego: quando la protezione della stazione viene aperta, si attiva la suoneria (il suono dipende da quale protezione è stata aperta). Originariamente la campanella era un allarme per il personale, come per dirgli "occhio che hai la protezione non a via impedita", allarme che si è ben presto trasformato in comodo avviso per i viaggiatori (ed è per questo che sopravvive). La Leopolder smette di suonare quando il segnale di protezione si chiude (ovvero quando il treno impegna il circuito di binario a valle del segnale di protezione); in un certo senso funziona in base al movimento del treno, ma in via indiretta.
Se un DM (o un DCO) aprisse l'itinerario per un treno 2 ore prima dell'effettivo transito (per dire), la campanella suonerebbe per 2 ore. Poi in realtà i segnali di protezione vengono aperti poco prima del passaggio del treno con la costruzione dell'itinerario (o dall'operatore o, negli impianti più moderni, con la costruzione automatica degli itinerari comandata dai convogli), ma questo tempo non è sempre definito a priori o dalla pressione di un pedale da parte del treno (oddio, l'autocostruzione dell'itinerario funziona in modo simile, non so bene quale, ma ci sono comunque molte variabili che fanno variare il tempo di apertura del segnale). Quindi, a) la campanella si usa se e solo se l'impianto (vero) ha segnali di protezione elettrici (ovvero non manovrati a filo) e b) ti conviene attivarla in automatico sulla base dell'aspetto dei segnali (anche se magari non visibili sull'impianto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Marcello (PT) ha scritto:
Digitale o analogico?


Trazione sicuramente digitale, gestione dell'impianto non ho ancora deciso, potrei sia fare un pannello analogico sia computerizzate il tutto. La seconda opzione certo semplifica certe cose (tipo appunto la gestione dei segnali), però tra centralina, interfaccia e moduli vari costicchia. Ad ogni modo il cablaggio ho intenzione di farlo da principio in modo che sia facilmente digitalizzabile: tutti i blocchi monitorati, un sezionamento per blocco, e collegati ad un sensore di assorbimento. L'unica differenza, per computerizzare tutto è che invece di accendere un led sul pannello collegherei i sensori ad un s88


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Il sistema più ovvio lo ha suggerito Bomby, suoneria collegata all'aspetto del segnale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Più ovvio e realistico, sottolineerei :wink: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
No Bomby, la Leopolder esisteva e funzionava anche con i segnali semaforici e anche con quelli di 2^ cat.
La Leopolder è nata come controllo di via impedita del segnale di protezione, nel senso che se il segnale non è a via impedita suona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Anche con impianto a filo? Non avrei mai detto. Con impianto ACE immagino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Certo, infatti è nata proprio con gli impianti a filo quando il DM per sapere se un segnale era chiuso o aperto doveva uscire dall'UM e guardare l'apparato di manovra del segnale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
In un impianto 100% digitale collegato al PC e con un software come Itrain o simili è semplicissimo. Inoltre se usi dei sensori di occupazione binario dotati di Railcom, viene letta anche l'informazione di direzione del treno (o meglio, la polarità che poi viene interpretata...) ma anche senza Railcom è possibile gestire tutti gli eventi che vuoi tramite software.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ovvero come sparare a una mosca con un cannone... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Grossomodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Come fare un sensore che rilevi la direzione del treno?
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ovviamente, nel caso in cui il gentile modellista che ha posto il quesito sia interessato a gestire il suo impianto con un pc, non ho mica detto che deve installare il 'cannone' come lo chiamate voi solo esclusivamente per quello. In tale caso il grosso del lavoro lo avrebbe già fatto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ingegné e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl