Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Bel lavoro! Sull' asse centrale in curva potresti chiudere leggermente lo scartamento delle ruote portandolo da 16,5 a 16 o....anche meno se lo permettono i cuori degli scambi.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:35 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
despx ha scritto:
Sull' asse centrale in curva potresti chiudere leggermente lo scartamento delle ruote portandolo da 16,5 a 16 o....anche meno se lo permettono i cuori degli scambi.

A parte il problema che dici tu, ti assicuro che non basterebbe: con 40 cm di raggio l'asse si sposta di 1.5÷2 mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao scusa, non mi sono espresso bene....oltre al sistema di traslazione ideato da intendevo.
Unendo le due cose forse dovresti farcela.... :roll:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Ottimo lavoro. Che però visti gli interventi pone una domanda.Ma nella realtà le sale centrali traslavano oppure si tratta solo di artificio modellistico per circolare su raggi ridotti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
nella realtà, per quello che conosco, se un mezzo aveva un passo rigido eccessivo il bordino veniva eliminato, ma questa pratica credo fosse applicata solo a mezzi di trazione (e550 e altri trifasi e55x)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Ma le pedane di accesso? Potrebbero limitare molto la traslazione dell'asse centrale, hai fatto qualche prova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 7:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
marcodiesel ha scritto:
Ma le pedane di accesso? Potrebbero limitare molto la traslazione dell'asse centrale, hai fatto qualche prova?

Non limitano, tutt'al più me la cavo con uno scasso dalla parte interna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 7:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
despx ha scritto:
Ciao scusa, non mi sono espresso bene....oltre al sistema di traslazione ideato da intendevo.
Unendo le due cose forse dovresti farcela.... :roll:

Se non è in alternativa, direi che allora il sistema che ho impiegato non ha bisogno di ulteriori ausili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 7:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
amagio ha scritto:
Ottimo lavoro. Che però visti gli interventi pone una domanda.Ma nella realtà le sale centrali traslavano oppure si tratta solo di artificio modellistico per circolare su raggi ridotti?


In realtà al vero tutte le sale hanno la possibilità di traslare un po'. Comunque anche al vero è stato usato un artifizio che rende la sala centrale più spostabile delle altre allungando i pendini che collegano la balestra al telaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 7:49 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Allegato:
centoporte.jpg
centoporte.jpg [ 128.09 KiB | Osservato 5404 volte ]

Si vede la molla di richiamo per tenere al centro il controtelaio fatto con filo d'acciaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: centoporte a 3 assi
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 15:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
un po' di arredo interno.
Allegato:
centoporte.jpg
centoporte.jpg [ 88.24 KiB | Osservato 4616 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl