Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 365 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2017, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Buonasera a tutti!

Lo scorso weekend ho terminato di aerografare tutto il segnalamento luminoso (utilizzando il grigio chiaro FNM della Puravest, 2 passaggi di aerografo) e le sere successive, dopo lavoro, mi sono occupato di dare un'aggiustata a pennello qua e la e in particolare ho effettuato la colorazione a pennello delle vele (smalti humbrol nero e bianco opaco).

Il risultato complessivo di segnali e portali mi soddisfa abbastanza: per la struttura ho deciso di utilizzare un grigio un pò più chiaro sapendo che poi si sarebbe scurito con i successivi lavaggi in nero fino a raggiungere la colorazione giusta e che più mi piaceva.

Nota Negativa sono le vele: ahimè ho sottovalutato la loro complessità di colorazione. Infatti ho ingenuamente deciso di montarle parzialmente prima della colorazione ad aerografo senza prevedere che così mi sarei complicato il lavoro di colorazione successivamente ... e così è stato.
Ho dovuto effettuare una serie di aggiustamenti per rendere bianco e nero il più uniformi e precisi possibile ma, sebbene il risultato finale delle vele non sia poi così male beh ... poteva venire meglio.

Per terminare il tutto ho effettuato un leggerissimo lavaggio con del nero molto diluito su tutti i segnali, sia per uniformare il bianco e il nero delle vele e sia per dare quella leggerissima velatura di sporco sui i segnali, senza esagerare troppo. Oltretutto, grazie al lavaggio, ho dato maggior spicco ai dettagli del segnale.

Di seguito qualche foto.

Vista d'insieme.
Immagine

I portali:
ImmagineImmagine

Segnale a due vele:
Immagine

Segnali a vela quadra:
ImmagineImmagine

Segnale a vela tonda:
Immagine


Saluti diffusi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2017, 20:50 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Gran bel lavoro Matteo ... complimenti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2017, 13:06 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Hai fatto un gran bel lavoro, davvero bravo. Anche io uso il cianoacrilato in alternativa alla tediosa saldatura, nel mio caso per la palificazione della linea aerea.
Complimenti anche per il resto del lavoro che seguo con attenzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2017, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
qdp ha scritto:
Hai fatto un gran bel lavoro, davvero bravo. Anche io uso il cianoacrilato in alternativa alla tediosa saldatura, nel mio caso per la palificazione della linea aerea.
Complimenti anche per il resto del lavoro che seguo con attenzione.



Grazie mille Giuseppe!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Buonasera a tutti!

Rieccoci nuovamente qui a postare qualche avanzamento :D

Il Segnalamento Luminoso

Il segnalamento luminoso è stato finalmente terminato e messo in opera. Devo dire che mi appaga molto l'effetto finale e la disposizione del segnalamento, grazie anche ai vostri preziosi consigli. Il colore grigio chiaro che ho volutamente utilizzato per la struttura base dei segnali è stata una scelta azzeccata: in un paesaggio circondato da toni scuri e da tonalità grigiastre, il chiaro dei segnali li fa risaltare rispetto al contorno dandogli il giusto peso nella scena complessiva.

Grazie ai numerosi test che ho effettuato pre e post montaggio e anche post-verniciatura, non ho avuto problemi di funzionamento dei led e la messa in funzione è stata priva di intoppi, direi quasi perfetta.

"Quasi" poichè in effetti, a lavoro oramai ultimato, sono stato costretto a smontare la plafoniera del led di uno dei portali poichè il verde non si accendeva ... non potete neanche immaginare la mia ira verso me stesso quando ho scoperto che i collegamenti del led erano perfetti ed il problema era uno dei cavi staccatisi "a valle": se solo avessi guardato meglio! Fortunatamente il danno è stato minimo ed ho riparato il tutto con una veloce ri-verniciatura e sporcatura in loco.

Comunque sia, ecco di seguito qualche immagine del lavoro ultimato:

Immagine Immagine

Ed ecco i segnali in funzione (forse devo abbassare un pò l'amperaggio ... ? ) = D

Immagine ImmagineImmagine Immagine


La Palificazione

In queste ultime due settimane, dopo la fine dei lavori sul segnalamento, sono andato avanti iniziando la costruzione della palificazione (interamente Linea Model).
Il mio obiettivo al momento è montare tutta la palificazione necessaria all'impianto e trovargli la giusta locazione in linea. In questo modo, una volta conosciuti gli spazi occupati dai pali, potrò procedere con la costruzione degli ultimi dettagli ai lati dei binari (canaline e tombini) e quindi terminare la stesura del ballast e lo sporcaggio delle rotaie.
Naturalmente ho messo giù un progetto per la palificazione della linea, ma come si sa ci si rende conto degli spazi occupati solo una volta montato il tutto.

Ecco qualche preview sulla palificazione in costruzione. Ovviamente i pali NON sono fissati (oltretutto vanno ancora dipinti!), per tanto non fateci caso se qualcuno sarà in posizione leggermente "storta".

Immagine Immagine Immagine Immagine


Saluti diffusi,
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2017, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Molto belli quei segnali ma... se hai messo le due vele ai segnali per la partenza in deviata non ci vuole il triangolo sotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2017, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ciao Tz, grazie!

Si, confermo ... porca paletta me ne sono accorto anche io solo adesso ... :roll: ...

Più avanti ci rimetterò le mani e toglierò il triangolo.

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Hai pensato bene a tutti i tiranti e alle posizioni delle zampe di ragno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao :D

Con spirito costruttivo e se accetti il commento ti direi che onestamente mi puzza la posizione di questi palo. Mi pare troppo vicino ad entrambi i binari, senza ragione visto che a sinistra spazio c'è.
Forse ti conviene spostarlo nella posizione indicata dalla freccia verde?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ciao a tutti e grazie per le domande!

@Bomby

Naturalmente ho fatto uno schema prima di procedere alla costruzione, prevedendo le posizioni dei pali, dei bracci e dei relativi tiranti.
Mi sono studiato, guardando schemi e foto, la logica con il quale viene "stesa" la linea aerea, ma data la complessità e le molte eccezioni esistenti anche al vero ho deciso, volutamente, di semplificarla.
Se hai tempo e pazienza ti invio per email lo schema, anche se differisce leggermente da quanto ho poi fatto sull'impianto dato che "in pratica" alcune cose si sono rivelate più semplici oppure più complicate di quanto previsto "in teoria".

PS sabato sarai a Novegro?

@nanniag

Si, è vero, e aggiungo che anche a me guardando quei due pali c'era qualcosa che effettivamente NON mi quadrava per niente ... ma non riuscivo a capire cosa (è come se la scena mi risultava troppo "pesante" alla vista) e come potessi eventualmente disporli diversamente.
Ho messo quella foto senza commentarla proprio per vedere se era solo una mia impressione oppure c'era effettivamente qualcosa che non quadrava.

Premetto che la posizione del palo, sebbene vicino ai binari, non ostacola in nessun modo la circolazione dei treni (la foto non rende) anzi, fra il treno ed il palo rimane parecchio spazio.
So bene che quel palo sarebbe stato più logico posizionarlo esternamente, come dici te: ho scelto quella posizione poichè nell'impianto mi sono volutamente imposto un limite, cioè evitare assolutamente pali più lunghi di due binari, il cui rischio di flettersi e NON restare dritti è maggiore.

Riguardando ora la foto, potevo effettivamente inserire il palo di sinistra (a 3 binari) al posto di quello a 2 posto sulla destra ... e viceversa. Cosa ne dici?

Una soluzione così semplice che mi è venuta in mente solo 4 giorni dopo aver montato il palo ... MAH ... :oops: ... beh, toccherà smontare e rimontare ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Si potrebbe essere una buona idea. Dico "potrebbe" perché bisogna verificare la posizione delle zampe di ragno.
Se hai paura che il palo venga tirato verso il basso o verso l'interno del plastico ( o comunque, che il palo sia storto) puoi montarglj il tenditore esterno e riprendere il momento flettente, come al vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Per la posizione delle zampe di ragno il problema è relativo (se ho capito cosa intendi), dato che in ogni caso i pali andranno rifatti da capo poichè la disposizione delle zampe di ragno e le distanze tra i binari è completamente diversa per i due pali.

Al massimo, per risparmiare un pò di lavoro, vedrò se sarà possibile riciclare i due pali per la parte "sud" dell'impianto mentre nella parte "nord" li rifarò da capo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Mi dispiace, ma sono troppo impegnato quest'anno per fare un salto a Milano, e sinceramente anche per fare consulenze... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Grazie comunque!
Peccato ... è la prima volta che riesco (finalmente) ad andare a Novegro e mi farà piacere iniziare a conoscere un pò di gente del forum ... sarà per la prossima! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2017, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Buongiorno a tutti,

ho finalmente terminato la costruzione della palificazione su tutto l'impianto : )
Diciamo che arrivato a metà percorso ho iniziato a riscontrare serie difficoltà dovute alla ripetitività del lavoro e la noia stava per farsi strada: fortunatamente non ho mollato ... :lol:

Immagine Immagine Immagine

Inoltre ho modificato, come consigliato, la disposizione dei pali visibile in foto:

Immagine


Guardando il lavoro finito devo dire che non è male ma, causa la scelta di non utilizzare un palo per più di due binari a braccio, ho dovuto inserire una serie di pali appositamente per il quinto binario che hanno "appesantito" un pò troppo la scena.
Poichè il quinto binario è di fatto utilizzato esclusivamente per le manovre dei carri merce da e verso il raccordo (ad opera di una trazione interamente diesel) ho pensato di eliminarne completamente l'elettrificazione lasciandola solo ai primi 4 binari. Questo ne guadagnerà sia in termini di visibilità scenica complessiva che in termini di accesso ai binari per manutenzione. Inoltre darebbe anche un tono di "irregolarità" alla stazione togliendo l'uniformità dovuta a tutti (o quasi) i binari elettrificati a favore di un maggior appagamento dell'occhio.

Lascerò comunque traccia di una "passata elettrificazione" o meglio di una eventuale predisposizione ad una futura elettrificazione della linea.


Intanto, giusto per cambiare aria, mi sto dedicando a qualche kit MFAL che ho avuto modo di prendere a Novegro: colonna idrica, pesa e sagoma limite :D


A presto!
Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 365 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl