Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Una ricerca non si esaurisce in un giorno. Prova a scrivere all'archivio della Trentino Trasporti, so che di materiale sulla MAR ne hanno, poi magari ti daranno altri indirizzi per ampliare la ricerca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 0:40
Messaggi: 169
Località: Genova
perfetto, proverò anche questa dritta ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ho appena finito di rileggere il libro di Nones edizione 1981.
Utili per la ricerca di alex86ge potrebbero essere solo:
- due commi a pag. 86 <<Nacquero così delle direttrici che spesso, dal centro urbano, puntavano direttamente su questo nuovo importante edificio [la stazione]della collettività, posto sullo sfondo. Anche cittadine come Riva e Arco, ebbero così il loro bel "viale della Stazione", alberato e con l'edificio prospetticamente inquadrato sullo sfondo.
Più modeste le stazioni degli altri centri: la stazione di Nago, denominata "Nago- Torbole" è ancora oggi visibile, anche se trasformata e male in arnese. A Mori Borgata, dove ufficialmente non vi era stazione, ma solamente "fermata", fu costruita una piccola casetta, demolita circa un decennio fa. Negli altri centri, i locali ad uso biglietteria e sala d'aspetto, erano allogati in edifici preesistenti.>>
- di Mori Borgata una foto a pag. 101
- di Nago - Torbole tre foto parziali alle pag. 55, 63 e 99
- di Oltresarca una foto a pag. 103
Nessun accenno alla fermata di "Molina".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 0:40
Messaggi: 169
Località: Genova
mmmm ottimo Omnibus è gia qualcosa di interessante tenendo conto che il libro è di fine anni 80 mi pare... io come suggerito ho provato a contattare l'archivio di trentino trasporti ma mi hanno detto di essermi poco di aiuto ma mi hanno dato ulteriori contatti dove rivolgermi e lo farò ;)

oramai la saga ha un suo seguito e giustamente dobbiamo arrivare ad una fine ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
alex86ge ha scritto:
... il libro è di fine anni 80 mi pare ...
La prima edizione è del 1975; il mio è della seconda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 0:40
Messaggi: 169
Località: Genova
ah ok quindi è più datato di quello che pensavo.

in questa settimana sono un pò messo male per impegni quindi le ricerche ripartiranno la prossima ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2017, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 9:02
Messaggi: 68
Località: Perugia
@alex86ge

Ho trovato, in una vecchia edizione del 1921 della Guida Rossa del TCI la descrizione del tracciato.
Ho fatto la fotocopia in pdf ma non me lo fa allegare...
Se mi mandi la mail te lo invio volentieri!
(il mio indirizzo è: mauorfei@alice.it)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2017, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2017, 10:36
Messaggi: 6
Sono nuovo sul forum, mi aggiungo alla discussione per quanto riguarda la RAR (ex MAR). Ho letto che qualcuno di Voi ha scritto che era presente sul tratto tra Bahnhof Moor/ Mori Stazione e Mori Borgata una fermata di nome Molina. Molina è un paesino nella Valle di Ledro!! Non esiste nessuna fermata/fermata facoltativa di ''Molina'' internet sbaglia o i documenti che tale persona ha visionato sono sbagliati. Molina non esiste!!!
Per quanto riguarda la stazione di San Tomaso/San Tomaś (comune di Arco- strada per Riva del Garda) era ubicata qualche metro avanti rispetto alla pensilina dell'Autobus della TTEsercizio.
La fermata facoltativa di Oltresarca, il cosiddetto ''Miravalle'' è stato demolito dopo tanti di abbandono, oggi è presente un Hotel ''Il vigneto'' con cantina degustazioni Olio e Vino (penso)... la ferrovia era ubicata qualche metro sotto la strada che portava ad Arco (TN).
Per il resto se avete qualche domanda (nello specifico) sulla ferrovia MAR, chiedete pure!
L.g./Saluti Franz


Ultima modifica di tf_zug il giovedì 26 ottobre 2017, 21:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2017, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
tf_zug ha scritto:
Non esiste nessuna fermata/fermata facoltativa di ''Molina'' internet sbaglia o i documenti che tale persona ha visionato sono sbagliati. Essendo un cultore della piccola romantica ferrovia del Basso Sarca, sono in possesso di numerevoli atti,documenti, planimetrie e foto inedite della ferrovia (rare) e in possesso anche de il ''famoso'' libro del G.Nones (scomparso un paio di mesi fa, peccato)...E Molina non esiste!!!
Quindi l'Orario Generale Ufficiale per le Ferrovie Italiane dello Stato compilato a cura del Ministero delle Comunicazioni del Marzo 1932 (anno X) per i tipi della Fratelli Pozzo Editori (esemplare originale) sarebbe carta straccia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2017, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2017, 10:36
Messaggi: 6
Le ricerche capillari che ho effettuato nei vari archivi storici di Trento,Rovereto,Mori,Arco,Riva relativamente alla linea ferroviaria RAR (ex MAR) ho sempre avuto conferma che nella cittadina di Mori era presente la fermata di Mori Borgata (visionato orario con decorrenza 1929) e Mori Stazione. Le cartine originali della MAR che ho visionato mi hanno dato sempre conferma di questo. Al tempo dell'ex ferroviere della Südbahn Otto Stöber persona di rilievo nella creazione e sviluppo della ferrovia MAR presente in veste di capostazione a Riva del Garda/Reiff am Gardasee nominava o citava Mori paese sottintendendo Mori Borgata nei primi orari bilinqui del 1890.
Sicuramente quello che Lei cita non è carta straccia, come non sono i dati storici che ho esaminato.
L.g./Cordialmente Franz.


Ultima modifica di tf_zug il giovedì 26 ottobre 2017, 21:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2017, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
E quindi non può negare che sia esistita, magari temporaneamente, una fermata nominata "Molina" tra le due stazioni di Mori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2017, 5:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 9:02
Messaggi: 68
Località: Perugia
potrebbe essere come per la fermata di Balanzano sulla linea Ponte San Giovanni-Terni della ex FCU (che purtroppo chiude domani) dove non esiste nessun fabbricato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2017, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Infatti è l'ipotesi che ho prospettato in un intervento precedente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2017, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Scusate il piccolo OT: come chiude la Ponte San Giovanni - Terni??? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Riva Del Garda - Arco - Rovereto
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2017, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 9:02
Messaggi: 68
Località: Perugia
Mattia646 ha scritto:
Scusate il piccolo OT: come chiude la Ponte San Giovanni - Terni??? :shock:

da domani, 13 settembre 2017, sospesa la circolazione dei treni su tutta la rete ex FCU.
Mai eseguiti i lavori di manutenzione nonostante i soldi elargiti dalla Regione Ad Umbria mobilità e binari in stato pietoso.
Forse riaprono fra 6 anni ma solo 65 milioni di euro disponibili.

Fine OT


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl